Gagge87 68 Posted March 18, 2018 Ciao a tutti, ho pensato a un sistema per modificare il mio impianto in modo da non dover usare un tino filtro per fare il fly sparge ( come sto facendo ora) ma farlo direttamente nella pentola di mash senza togliere le pale, non so se però va bene, perché con le pale in mezzo al letto di trebbie ho paura che l’acqua di sparge prenda vie preferenziali scorrendo a contatto delle pale, secondo voi? Mi sono già risposto da solo? Grazie a tutti in anticipo, spero di avere postato nella sezione corretta Quote Share this post Link to post Share on other sites
sven 14 Posted March 18, 2018 Perche vuoi lasciare le pale li durante lo sparge?Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted March 18, 2018 Tutto quello che sta al di sotto della pala angolata non entrerà facilmente in contatto con l'acqua dello sparge.È difficoltoso rimuovere le pale per lo sparge? Se non vuoi rimuovere le pale puoi sempre optare per il batch sparge Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted March 18, 2018 Non è difficoltoso era solo per non mettermi a spostare tubi, sonde e fili prima della bollitura, per compattare un po’ l’impianto, ma forse non ne vale la pena Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted March 18, 2018 11 minutes ago, ilrost said: Tutto quello che sta al di sotto della pala angolata non entrerà facilmente in contatto con l'acqua dello sparge Non credo, perché comunque la pentola rimane sempre piena di mosto e quando entra l’acqua di sparge dovrebbe comunque mischiarsi al mosto Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted March 18, 2018 Giusto, ma la superfice (lo sto scrivendo veramente? Mi sento il rompi coglioni di turno) della pala tende a convogliare il flusso verso il senso della sua angolatura nella parte superiore, e nella parte inferiore sicuramente è sempre a contatto col mosto, ma meno soggetto al risciacquoLa canalizzazione avviene quasi perpendicolare alla verticalità della pentola (non una linea retta, assolutamente) però se gli crei dei percorsi preferenziali, rischi che in 3 punti (le pale sono sfalsate di 120° l'una?) Della pentola il mosto non venga filtrato al meglio Però sono seghe mentali, dovresti provare e vedere quanto impatta sull'efficienza 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted March 18, 2018 Esatto! era quello il mio dubbio, ma come dici tu sono seghe mentali, che poi è il motivo per cui comunque ci proverò Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted March 19, 2018 Magari scopri il primo rotating deep sparge haha 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted March 19, 2018 Magari invece faccio un casino, mi si attorciglia la pentola Quote Share this post Link to post Share on other sites
menny 1 Posted March 27, 2018 Fai come faccio io..metti un bazooka sulla pentola mesh con le pale poi fai batch sparge in questo modo:Mash out- filtri e fermi le pale.Diluisci con acqua sparge e mescoli con le pale poi filtri Così fino a ottenere i litri richiestiPaoloInviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted March 27, 2018 2 minutes ago, menny said: Fai come faccio io..metti un bazooka sulla pentola mesh con le pale poi fai batch sparge in questo modo: Mash out- filtri e fermi le pale. Diluisci con acqua sparge e mescoli con le pale poi filtri Così fino a ottenere i litri richiesti Paolo È quello che già facevo, ma sono curioso di provare il fly sparge per vedere se ci sono differenze di efficienza Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted March 27, 2018 Io con l'impianto da 50 l uso la pentola di mash con le pale e senza il fondo filtranteFinito l'ammostamento travaso tutto nella pentola di boil( munita di fondo filtrante, una sorta di mash tun) e faccio fly sparge. Raccolgo nella pentola di sparge e porto a bollireNon mi trovo male Quote Share this post Link to post Share on other sites
menny 1 Posted March 27, 2018 Io con l'impianto da 50 l uso la pentola di mash con le pale e senza il fondo filtranteFinito l'ammostamento travaso tutto nella pentola di boil( munita di fondo filtrante, una sorta di mash tun) e faccio fly sparge. Raccolgo nella pentola di sparge e porto a bollireNon mi trovo maleIn questo caso quanta efficenza ottieni?..volevi dire, travasi nella pentola di mash?..ovviamente hai una pompa..che diametro delle valvole usi per trasferire i grani nella pentola filtrazione?Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted March 27, 2018 Niente pompa, tutto a caduta.La valvola (il valvolone) è da 1"1/4, ma penso possa bastare anche 1 pollice per travasare.Per mantenere il flusso costante, durante il travaso faccio andare le pale così da far uscire grani e mosto in parti ugualiL'efficienza per ora è ferma a 75% perché devo ritoccare delle cose sul fly sparge, ma con un buon filtraggio può aumentare tranquillamente anche di 5 punti se non si piùSta tutto nel flusso di ingresso/uscita, la pioggia per evitare canalizzazioni, il ph e così via Quote Share this post Link to post Share on other sites
menny 1 Posted March 27, 2018 Niente pompa, tutto a caduta.La valvola (il valvolone) è da 1"1/4, ma penso possa bastare anche 1 pollice per travasare.Per mantenere il flusso costante, durante il travaso faccio andare le pale così da far uscire grani e mosto in parti ugualiL'efficienza per ora è ferma a 75% perché devo ritoccare delle cose sul fly sparge, ma con un buon filtraggio può aumentare tranquillamente anche di 5 punti se non si piùSta tutto nel flusso di ingresso/uscita, la pioggia per evitare canalizzazioni, il ph e così viaNon capisco..se hai una pentola di sparge sopra la pentola di filtraggio per travasare l acqua piano piano, come fai a raccogliere poi l acqua di risciacquo del mash nella pentola di sparge?Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted March 27, 2018 Credo volesse dire mash, almeno nell’ultima cotta ho fatto anche io così, ho visto che più o meno come efficienza sono anche io sul 75% ma devo ancora vedere bene come regolare ingresso e uscita. Ora volevo provare a mettere il forndo filtrante con ricircolo da sotto a sopra in modo da spostare una pentola in meno Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted March 27, 2018 È un impianto a 3 tini e mezzo haha, nel senso:Sparge - mash - boilFaccio mash nella pentola di mash, mescolo con le pale, dentro la pentola non ho filtri.Prima di fare sparge sposto dalla pentola di mash il mosto nella pentola di boil predisposta con un fondo filtranteInizio a fare fly sparge nella pentola di boil usando l'acqua di sparge del tino di sparge e raccolgo il mosto filtrato nella pentola che precedentemente ho usato per fare mashPorto a bollore il mosto nella pentola di mash che ufficialmente è diventata di boil Tengo i nomi delle pentole per far capire il giro di pentolame che faccio hahaIn ogni caso, per semplificare Faccio mash in un tino, filtro in un altro Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 292 Posted March 27, 2018 Un ragazzo che usa il grainfather, per aumentare l'efficienza di estrazione, mescola costantemente il letto di trebbie e fa ricircolare acqua e mosto per mantenere il livello. Così ottiene efficienze molto alte (intorno al 90%)Dice che negli impianti industriali c'è una lama che fa girare il mosto per evitare canalizzazioni ed aumenta l'efficienza. Adesso non saprei, ma con quel sistema e qualche accorgimento sulla macinatura aumenta l'efficienza d'impianto spaventosamente.C'è da dire che 75% non è tanto, non è poco Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted March 28, 2018 (edited) Posso solo immaginare lo schifo di mosto che tira fuori mescolando durante lo sparge.. Anche da Baladin rimescolano durante la filtrazione, ma si parla di meno di un giro al minuto in un impianto da 5mila litri.. Tornando alla tua domanda iniziale, sono quasi sicuro che dopo il primo mash con IL doppiofondo già in pentola, capirai perché si usa un tino a parte per la filtrazione.. Edited March 28, 2018 by Tyrion132 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted March 28, 2018 Io uso il doppiofondo con ricircolo e non capisco perché si usi un filtro a parte Rido finché non mi si impalla la pompaInviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted March 28, 2018 L’idea di muovere le pale durante lo sparge, che sia lento o veloce non mi piace, perché comunque muove il letto di trebbie per ora proverò solo il doppiofondo già in pentola con un ricircolo da sotto a sopra, vi farò sapere Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted March 28, 2018 Secondo il mio inutile parere le pale vanno o con filtro halo o senza filtro..Col doppio fondo sei praticamente obbligato al ricircolo con pompa (io sono a ormai 15 cotte e nelle ultime 5 ho un'efficienza media dell'85%..ma vale qualcosa fare a gara a chi ce l'ha più lungo??)..ma ti porti dentro la problematica pompa..Per quanto riguarda lo sparge io toglierei le pale una volta raggiunti i 78 gradi. Farei poi riposare 10 minuti e andrei di spargeInviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted March 28, 2018 Farò così con il ricircolo, ma durante il mash le pale le lascio, siccome le ho, perché non usarle non è per fare a gara a chi lo ha più grosso, ma sono molto curioso di provare le diverse configurazioni che mi vengono in mente, le chiamerei più pippe mentali Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gagge87 68 Posted March 28, 2018 Scusate la domanda stupida, ma per il fly sparge devo aprire subito sia l’acqua di sparge che il rubinetto del mosto o devo prima aprire il mosto, aspettare che arrivi appena sopra le trebbie e poi aprire l’acqua di sparge? Quote Share this post Link to post Share on other sites