Emacoo 12 Posted March 6, 2018 (edited) Ciao Sabato vorrei brassare una dubbel l'idea era di replicare una famosa marca ... Ma shhh... mai dire il nome La ricetta dovrebbe essere la seguente SHRED ( Belgian Dubbel ) Volume Batch: 23 LVolume Preboil l : 28.6 LTempo Bollitura : 70 min.OG SG: 1.068OG Bx: 12.67IBU: 23BU:GU: 0.33RBR: 0.34EBC: 29.3FG: 1.014Attenuazione Apparente: 80.0 %ABV: 7.3%Efficienza Mash : % 70.0Efficienza Impianto: % 69Acqua Mash: 23.8 l Volume grani: 4.5 l Volume impasto: 28.3 l Acqua Sparge: 9.3 l GristPilsner kg 6Special B kg 0.2CaraHell kg 0.2Biscuit kg 0.3Sciroppo Candito dark kg 0.2 (dopo il travaso)LuppoloEast Kent Goldings g 40 a.a %5.0 min 60 Boil Coni Hop BagSaaz g 15 a.a %4.0 min 30 Boil Coni Hop BagSaaz g 15 a.a %4.0 min 5 Boil Coni Hop BagLievito1 Safbrew BE 256Dati Mash:Step °C 40 min 15 Rampa 10 min Step °C 52 min 15 Rampa 10 min Step °C 68 min 60 Rampa 10 min Step °C 78 min 15Report bollitura: Tempo Bollitura : 70 min.Dati inizio Bollitura Volume Preboil l : 28.6 LOG Preboil SG 1.049OG Preboil BX 12.67Dati inizio Luppolatura Volume inizio luppolatura l : 0OG Inizio luppolatura SG: 0OG Inizio luppolatura Bx: 0Dati fine Bollitura 20° Volume Postboil l 24.4OG Post boil SG 1.068OG Post boil Bx 14.632Late addiction l 0In ferment. l 0.1 che ne pensate? inizialmente avevo messo hallertau perle al posto dell' ekg ... Che dite troppo fuori stile ? Edited March 6, 2018 by Emacoo Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 522 Posted March 6, 2018 Senza entrare nel merito della ricetta, che ho visto solo velocemente, secondo me il grosso problema è il lievito abbaye non lo vedo adattissimo, a me non piace. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 6, 2018 (edited) Dei secchi quale mi consiglieresti ? Ho s33, s05, be134, k97 , s256 e s04 Edited March 6, 2018 by Emacoo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 7, 2018 Ciao pensi che l's05 si quello che più adatto ? avevo capito che fosse un pò più vicino agli stili americani ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 522 Posted March 7, 2018 Ma guarda che s05 io non l'ho mai sentito, poi forse esiste e sono io che non lo conosco. Esiste un US-05 della fermentis ed è un ceppo americano molto neutro che poco si adatta ad una dubbel. Paradossalmente tra tutti quelli che hai scritto tu l'unico con delle note belga è proprio quello che ti ho sconsigliato il be256. Ripeto a me personalmente non piace come lievito, ma, magari l'ho usato male io o sono stato sfortunato. Quindi non dare peso a quanto ti ho scritto sopra e tenta, oppure, informati ulteriormente, se altri hanno fatto dubbel migliori con il be256 se con qualche accorgimento si riesce a tirare fuori qualcosa di decente. Gli altri in lista non vanno bene secondo me. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 7, 2018 17 minutes ago, trappist_forever said: Esiste un US-05 della fermentis si mi riferivo a quello ... grazie trappist era anche la mia impressione che tra tutti quello più vicino fosse il be256 ... avrei anche una domanda su calcoliamo birra ... supponi che vorrei dare usare il lievito riciclato da un 256 devo sempre indicarlo come lievito secco ? o conviene utilizzare uno liquido e cambiare l'attenuazione ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 522 Posted March 7, 2018 Devi indicare sempre secco. Le caratteristiche del lievito sono sempre quelle, rimangono invariate anche se è slurry. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted March 7, 2018 11 hours ago, Emacoo said: Ciao pensi che l's05 si quello che più adatto ? avevo capito che fosse un pò più vicino agli stili americani ... Ironizzavo! Che cacchio lo elenchi a fare se è americano?! E che elenchi a fare l'S-04, il K-97 e l'S-33? BE256 quello più in stile, segue a ruota il BE134. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 8, 2018 E pure hai ragione Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 8, 2018 cmq ho letto un pò in giro sul BE256 e sembra avere davvero un basso profilo aromatico, in generale non va bene per questo stile ... anche se molti riportano che dopo un pò di mesi il lievito sembra dare qualche risultato in questo senso ... al momento ho solo questo quindi procederò così anche se ho qualche dubbio sulla temperatura di fermentazione ... se mantenermi basso (16°) e poi alzare per qualche giorno (18°) oppure se spingerla sopra i 20° direttamente ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 522 Posted March 8, 2018 (edited) Se la fai tra 16° e 18° più che dubbel ti viene una schwarzbier! Ia mia pessima esperienza con questo lievito è una belgian blonde ale a 18° nella quale non sono riuscito a capire come abbiano potuto appiccicare l'etichetta abbey a questo lievito! Mi ero ripromesso di usarlo a temperatura più elevata, ma poi leggendo recensioni non positive anche di altri hb, ho preferito non perderci più tempo. Ho anche assaggiato altre birre non mie fatte con il be256 da altri hb e non voglio dire che le birre erano cattive in termini di sapore ma tale lievito non mi è mai sembrato belga. Edited March 8, 2018 by trappist_forever Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 8, 2018 non ti nego che sto pensando di cambiare stile ... non mi va di rovinare tutto con il lievito ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 522 Posted March 8, 2018 (edited) Le birre del belgio hanno un grist molto semplice tutto di gioca sul lievito e fermentazione. Il lievito deve dare gli giusti fenoli, se non da non dico che la birra sia cattiva, ma non sarà mai belga. Edited March 8, 2018 by trappist_forever Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.300 Posted March 8, 2018 18 hours ago, Vinc said: Ironizzavo! Che cacchio lo elenchi a fare se è americano?! E che elenchi a fare l'S-04, il K-97 e l'S-33? oh, io ho fatto una signora Dubbel con l'S-33. tenuto intorno ai 16-18°C per una settimana, poi alzato a 20-22°C dopo il travaso, quando mancavano pochi punti alla FG. ha un fruttato leggero e forse con queste temperature sono riuscito a tirar fuori un po' di fenoli pepati. è però un lievitaccio, servono 4-6 mesi di bottiglia per avere un prodotto decente tanto nella dubbel il lievito sta in secondo piano rispetto al malto, fanno tanto il profilo maltato e le note di frutta rossa, uva passa etc. che saltano fuori dai malti speciali e dallo zucchero. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 8, 2018 ho cercato di approfondire un pò la questione di questo lievito ... sembra che da esperienze di altri HB stranieri .... ci sta un bel thread su un forum dove si parla a lungo di questo lievito. ci sono differenti opinioni e sembra che molti sono scontenti ( forse quelli che hanno usato lieviti migliori ) e altri invece dicono che lo riutilizzeranno. In pratica la maggior parte ha fermentato a partire da 65F(18.8C) e salire fino a 68F(20C) e per poi chiudere sopra i 70F(21C) ( più di uno si è spinto fino a 75F (23.8C)), cercano portare la fermentazione verso il range superiore di quello consigliato In generale spaventa un pò per tutte le note sulfuree iniziali ma poi tutto sembra rientrare ... gli aromi che maggiormente ho letto sono banana, frutta e pepe anche se non eccessivo. @didinho mi stavo appunto chiedendo come s33 era per questo stile ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted March 8, 2018 7 hours ago, didinho said: tanto nella dubbel il lievito sta in secondo piano rispetto al malto Semplicemente il lievito è più coperto dal resto del pacchetto rispetto, ad esempio, ad una tripel o una blond in cui c'è meno caciara, ma non puoi dire sta cosa, su! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 9, 2018 (edited) Ciao Alla fine ho modificato la ricetta e ho deciso di provare con il 256 se mi parte lo starter che ho fatto ieri sera. Altrimenti il be134 o s33. L'idea era di andare mono luppolo ma nn so se è la scelta giusta con il luppolo giusto benché il saaz sia quello più usato in aroma e sapore ma nn in amaro ... Mi date un parere sulla ricetta? Calcoliamo Birra ver2.3.5https://www.facebook.com/Calcoliamobirra/ShReD ( Belgian Dubbel ) Volume Batch: 23 LVolume Preboil l : 28.5 LTempo Bollitura : 70 min.OG SG: 1.067OG Bx: 11.18IBU: 20BU:GU: 0.3RBR: 0.32EBC: 33.9FG: 1.014Attenuazione Apparente: 79.9 %ABV: 7.2%Efficienza Mash : % 70.0Efficienza Impianto: % 71Acqua Mash: 21.2 l Volume grani: 4 l Volume impasto: 25.2 l Acqua Sparge: 11.2 l GristPilsner kg 5Special B kg 0.2CaraHell kg 0.35Biscuit kg 0.4Sciroppo Candito dark kg 0.3LuppoloSaaz g 40 a.a %4.0 min 60 Boil Coni Hop BagSaaz g 15 a.a %4.0 min 30 Boil Coni Hop BagSaaz g 15 a.a %4.0 min 5 Boil Coni Hop BagLievito1 Safbrew BE 256Dati Mash:Step °C 40 min 15 Rampa 10 min Step °C 52 min 15 Rampa 10 min Step °C 68 min 60 Rampa 10 min Step °C 78 min 15Report bollitura: Tempo Bollitura : 70 min.Dati inizio Bollitura Volume Preboil l : 28.5 LOG Preboil SG 1.043OG Preboil BX 11.18Dati inizio Luppolatura Volume inizio luppolatura l : 0OG Inizio luppolatura SG: 0OG Inizio luppolatura Bx: 0Dati fine Bollitura 20° Volume Postboil l 24.3OG Post boil SG 1.067OG Post boil Bx 13.161Late addiction l 0In ferment. l 0.2 Edit: Ovviamente se cambio il lievito abbasso anche un pò il mash, lo porterei a 66. Edited March 9, 2018 by Emacoo Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted March 9, 2018 @Emacoo: forse mi son perso io qualcosa, ma come mai uno starter per un lievito secco? Sapevo fosse controproducente.. Ma so anche di non sapere.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted March 9, 2018 Controproducente non credo se tutto viene fatto per bene, solo che spendere dieci euro per l estratto di malto quando una bustina ne costa 3 non ha molto senso, inoltre devi anche occuparti dello starter. Generalizzando non porta benefici fare uno starter rispetto a comprare più bustine, ma neanche fa male. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted March 9, 2018 1 minute ago, CeT_LoLLo said: Controproducente non credo se tutto viene fatto per bene, solo che spendere dieci euro per l estratto di malto quando una bustina ne costa 3 non ha molto senso, inoltre devi anche occuparti dello starter. Generalizzando non porta benefici fare uno starter rispetto a comprare più bustine, ma neanche fa male. Beh oddio, dipende se si sa quel che si sta facendo....non sapendolo si rischia solo di avere (anche molte) meno cellule di quelle che avresti immettendo lievito da busta senza starter....ed io penso che lo potrei definire tranquillamente "controproducente"...poi oh non ho letto tutta discussione e non so come farà e se lo farà sto starter....ma sui secchi come già detto di sicuro non conviene se si vuole realmente "aumentare" la conta cellulare...poi oh .... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 9, 2018 53 minutes ago, mauro.manca79 said: forse mi son perso io qualcosa, ma come mai uno starter per un lievito secco? Sapevo fosse controproducente.. Ma so anche di non sapere.. ho utilizzato un lievito riciclato che avevo conservato con soluzione fisiologica ... per cui ho riattivato il lievito con uno starter ... o almeno volevo riattivarlo ma stamattina ho misurato OG dello starter e non era partito 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 9, 2018 nessun parere sulla ricetta ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted March 9, 2018 28 minutes ago, Emacoo said: nessun parere sulla ricetta ? Il grist mi piace abbastanza tranne lo zucchero: quasi obbligatorio nelle belghe bombardare con 8/12% di zucchero. Luppolo in aroma inutile: il lievito farà tutto. Io generalmente opto per i 60 minuti e al massimo qualcosa a 15. Non capisco neppure come mai cosí tanti step. Visto il malto pilsner magari lascia il protein. Mash out è più che sufficiente 75* C per 10 minuti. Non andare oltre. Hope this helps. Quote Share this post Link to post Share on other sites