salvo81 34 Posted February 23, 2018 @Vale quale formula usi per calcolare gli step con la decozione, cioè quanto impasto prelevi per arrivare allo step successivo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted February 23, 2018 Grazie mi hai aperto un mondo ahahhaha Giusto per info quanti step fai per la kolsch ? 62 e 71? Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.479 Posted February 23, 2018 E tanto tanto lievito in forma Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted February 23, 2018 1 hour ago, Emacoo said: Grazie mi hai aperto un mondo ahahhaha Giusto per info quanti step fai per la kolsch ? 62 e 71? 45-decozione-62-71-77 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted February 23, 2018 62 per 45' e 71 per 15'? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted February 23, 2018 Yes. Nella decozione faccio anche un rest a70°C per 15min per compensare gli enzimi persi. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted February 23, 2018 thanks 2 hours ago, Vale said: Yes. Nella decozione faccio anche un rest a70°C per 15min per compensare gli enzimi persi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted February 24, 2018 On 2/23/2018 at 18:11, salvo81 said: @Vale quale formula usi per calcolare gli step con la decozione, cioè quanto impasto prelevi per arrivare allo step successivo Per passare da T1 a T2: Decozione = Mash * (T2 - T1) / (96 - T1) Ho messo 96 come temperatura della decozione perchè con valori più alti ho visto che arrivo sempre "corto". Quote Share this post Link to post Share on other sites
salvo81 34 Posted February 24, 2018 4 hours ago, Vale said: Per passare da T1 a T2: Decozione = Mash * (T2 - T1) / (96 - T1) Ho messo 96 come temperatura della decozione perchè con valori più alti ho visto che arrivo sempre "corto". Grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 2, 2018 Ciao ... scusate se riprendo ... ma ho un paio di domande/dubbi Ho brassato la kolsch sabato e ora sta in fermentatore a 16,5°C, non so se dipende dal lievito ma è abbastanza torbida e la FG sembra che si sia piantata a 1020 piuttosto che scendere a 1009, ma forse è ancora presto per dirlo ( lievito K97). 1- -Sabato vorrei procedere con il primo travaso, a vostro parere se alzassi la temperatura di qualche grado ? vorrei portarla 18°C ho letto che il lievito riesce a mantenersi pulito anche a questa temperatura. 2- Non ho fermentatore inox, per la lagerizzazione come mi consigliate di procedere : - travasare e partire con la lagerizzazione direttamente - Partire con la lagerizzazione senza travasare - Imbottigliare e lagerizzare Se ho capito bene, il plasticone non va tanto bene per la lagerizzazione, se facessi un ibrido? , meta lagerizzazione nel fermentatore e metà in bottiglia diciamo che così ridurrei il contatto on la plastica ed eviterei anche un pò di fondo alle bottiglie. La lagerizzazione sempre 4 settimane giusto? scusate le molte domande ma è la prima volta e non vorrei fare tantissimi errori Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted March 2, 2018 16 minutes ago, Emacoo said: Se ho capito bene, il plasticone non va tanto bene per la lagerizzazione, se facessi un ibrido? , meta lagerizzazione nel fermentatore e metà in bottiglia diciamo che così ridurrei il contatto on la plastica ed eviterei anche un pò di fondo alle bottiglie. c'è qualche controindicazione? io lagerizzo in plastica. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 2, 2018 7 minutes ago, didinho said: c'è qualche controindicazione? io lagerizzo in plastica. Non voglio dire sciocchezze per questo chiedevo, ma lessi da qualche parte che la lagerizzazione nella plastica non era proprio indicata ... ma magari è una delle tante frottole che si trovano in giro Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.939 Posted March 2, 2018 1 hour ago, didinho said: c'è qualche controindicazione? io lagerizzo in plastica. Anch'io. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 2, 2018 bah che ne so .. alcune volte incappo in certe assunzioni ... cmq per il resto dei punti che ne dite ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.939 Posted March 2, 2018 (edited) Ma guarda acciaio di base e sempre meglio secondo me...su quello non si discute. Poi per un hb, per il nostro livello, ricordandoci sempre che il nostro e un hobby...la plastica va più che bene. Importante e altro secondo me, sanificazione (la plastica e anche più facile da sanificare), bilanciamento ricetta in tutte le sue parti, lavoro del lievito buono, pulizia pulizia pulizia....se canni una di queste cose puoi pure fermentare nel cristallo swarosky...ma sempre cacare farà. 1) alza temperatura dopo travaso...16,5° non e già altina?.....sempre che sia un lievito proprio da kolsch ovvero ibrido. 2) su travaso si travaso no ci sono diverse scuole di pensiero....io lo faccio, poi in genere se parliamo di basse faccio diacetil rest ed infine lagerizzo....e lagerizzo sempre in fermentatore mai fatto in bottiglia. -plastica già detto. -la lagerizzazione non e che ha dei tempi standar...anche se in genere 4 settimane vedo che e la tempistica più seguita tra noi hb...insomma vedi tu. Edited March 2, 2018 by conco Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 2, 2018 (edited) 28 minutes ago, conco said: Importante e altro secondo me, sanificazione (la plastica e anche più facile da sanificare), bilanciamento ricetta in tutte le sue parti, lavoro del lievito buono, pulizia pulizia pulizia....se canni una di queste cose puoi pure fermentare nel cristallo swarosky...ma sempre cacare farà. A tal proposito ho assaggiato un pò la birra ... speriamo di non aver toppato la sento molto indietro in amaro ... eppure benchè ho avuto piu litri ho ricalcolato la ricetta e le ibu cmq dovevano esserci invece sento poco l'amaro. 28 minutes ago, conco said: 1) alza temperatura dopo travaso...16,5° non e già altina?.....sempre che sia un lievito proprio da kolsch ovvero ibrido. sto usando il k97 che dovrebbe andare da 15 a 20°C ... pensavo che alzando un pelino magari si poteva svegliare un pò il lievito ... ho paura che mi si pianti a 1020 28 minutes ago, conco said: 2) su travaso si travaso no ci sono diverse scuole di pensiero....io lo faccio, poi in genere se parliamo di basse faccio diacetil rest ed infine lagerizzo....e lagerizzo sempre in fermentatore mai fatto in bottiglia. anche a me piace travasare per evitare il contatto prolungato della birra con il fondo e penso che farò così Trattandosi di un lievito Ale che poi è lagerizzato, pensi che all'imbottigliamento sia necessario un aiutino con qualche altro lievito ? Grazie per i consigli Conco Edited March 2, 2018 by Emacoo Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted March 2, 2018 anche io alzo la temperatura dopo il travaso, 1-2 giorni a 18°C e poi lagerizzo. le birre che ho assaggiato con il K97 sono un pò zozze (rispetto al wyeast). dopo lagering non serve aggiungere lievito. Rifermenta comunque. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted March 2, 2018 2 hours ago, didinho said: c'è qualche controindicazione? io lagerizzo in plastica. La plastica non è del tutto impermeabile all'ossigeno, perlomeno non come l'acciaio. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.939 Posted March 2, 2018 (edited) 19 minutes ago, Emacoo said: A tal proposito ho assaggiato un pò la birra ... speriamo di non aver toppato la sento molto indietro in amaro ... eppure benchè ho avuto piu litri ho ricalcolato la ricetta e le ibu cmq dovevano esserci invece sento poco l'amaro. sto usando il k97 che dovrebbe andare da 15 a 20°C ... pensavo che alzando un pelino magari si poteva svegliare un pò il lievito ... ho paura che mi si pianti a 1020 anche a me piace travasare per evitare il contatto prolungato della birra con il fondo e penso che farò così Trattandosi di un lievito Ale che poi è lagerizzato, pensi che all'imbottigliamento sia necessario un aiutino con qualche altro lievito ? Grazie per i consigli Conco Beh ora e anche normale, sta a 1020....se scende amaro dovrebbe uscire di più. Non conosco lievito...ho letto or ora qua sul forum che e un lievito che ha una flocculazione molto bassa ...anche se su scheda che ho letto su mr.malt viene data alta....boh...e sempre su scheda mr.malt dice che ha un attenuazione bassa. Non penso abbia problemi a rifermentare....ma non conosco lievito e non ci ho mai lavorato....dunque non so dirti.... https://www.mr-malt.it/lievito-fermentis-secco-safale-k-97-g-11-5.html 14 minutes ago, didinho said: anche io alzo la temperatura dopo il travaso, 1-2 giorni a 18°C e poi lagerizzo. le birre che ho assaggiato con il K97 sono un pò zozze (rispetto al wyeast). dopo lagering non serve aggiungere lievito. Rifermenta comunque. Se e zozzo per una kolsch non va assolutamente bene....poi su stile Vale ti può aiutare molto meglio di me. Edited March 2, 2018 by conco Quote Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted March 2, 2018 visto che sono agli inizi non volevo complicarmi troppo la vita con i lieviti liquidi ... e avevo letto che questo K97 era la risposta "secca" ai lieviti liquidi per la Kolsch ... però considerando la flocculazione bassa non può essere il lievito di una kolsch ... Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.939 Posted March 2, 2018 6 minutes ago, Emacoo said: visto che sono agli inizi non volevo complicarmi troppo la vita con i lieviti liquidi ... e avevo letto che questo K97 era la risposta "secca" ai lieviti liquidi per la Kolsch ... però considerando la flocculazione bassa non può essere il lievito di una kolsch ... Non so che dirti....io non lo conosco...ma tanto non hai che da aspettare....vedere e assaggiare. Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.283 Posted March 2, 2018 (edited) il wyeast 2565 ha un fruttato discreto e appena accennato, come le cassette dal fruttivendolo. c'è, non c'è, ma senti la freschezza. e fino a 20 litri fermenta tranquillamente con una busta sola senza starter il K97 sembra la macedonia in frigo da una settimana, in confronto. ma questo l'ho solo assaggiato, mai usato. per la flocculazione, conviene aspettare la FG prima di giudicare. se sei a 1020 il lievito sta ancora lavorando, quando sarà finito lo zucchero da fermentare, e col freddo potrai farti una idea se floccula bene o no. Edited March 2, 2018 by didinho Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.939 Posted March 2, 2018 3 minutes ago, didinho said: il wyeast 2565 ha un fruttato discreto e appena accennato, come le cassette dal fruttivendolo. c'è, non c'è, ma senti la freschezza. e fino a 20 litri fermenta tranquillamente con una busta sola senza starter il K97 sembra la macedonia in frigo da una settimana. ma questo l'ho solo assaggiato, mai usato. per la flocculazione, conviene aspettare la FG prima di giudicare. se sei a 1020 il lievito sta ancora lavorando, quando sarà finito lo zucchero da fermentare, e col freddo potrai farti una idea se floccula bene o no. Beh dipende da come l'ha fatto lavorare chi l'ha usato su birra che hai assaggiato eh....perché intervengono tanti fattori che conosci meglio di me. Cazzo ieri sera ho bevuto prima bottiglia di bagascia....con lievito belga....cazzo bevendola pare quasi che io abbia usato us 05.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted March 2, 2018 4 hours ago, conco said: Cazzo ieri sera ho bevuto prima bottiglia di bagascia....con lievito belga....cazzo bevendola pare quasi che io abbia usato us 05.... Hai fatto una profumiera? Quel t-58, se non lo mettevi, era l'istes! XD 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.939 Posted March 2, 2018 8 minutes ago, Tyrion132 said: Hai fatto una profumiera? Quel t-58, se non lo mettevi, era l'istes! XD E no caro, acqua....sei fuori strada nella bagascia non c'è e non c'è mai stato il t-58. Con lui non si può fare.... Quote Share this post Link to post Share on other sites