kwak1985 40 Posted January 4, 2019 2 hours ago, Tyrion132 said: Ti mancano: 47g di wheat 533 di pils Un po' di segale vuoi non mettercela? Lievito rigorosamente selvaggio, meglio lo scarico del lavandino E un po' di frutta? Mele, pere, anzi banane!!!! XD Scherzi a parte.. Ti è stato giustamente consigliato di snellire il grist.. Un buon Maris Otter, un filo di crystal e via! E tira via anche l'estratto, è caro ed è molto più elegante raggiungere l'og con solo malto.. immagina che un barley wine fatto con solo malto chevallier è uscito una bomba. Arrivando secondo al concorso di isola birra. io snellirei di brutto... Quote Share this post Link to post Share on other sites
salvo81 35 Posted January 4, 2019 Vitals Original Gravity: 1.093 Final Gravity: 1.018 IBU (Tinseth): 55 Color: 26.5 EBC Mash Temperature — 66 °C — 60 min Temperature — 72 °C — 10 min Malts (6.5 kg) 6 kg — Pale Ale Malt — Grain — 5.9 EBC 92% 400 g — Castle Malting Chateau Crystal — Grain — 150 EBC 6% 100 g — Patent Malt torbato — Grain — 8 EBC 1,5% Hops (93 g) 13 g — Herkules 14.5% — First Wort 40 g — East Kent Goldings (EKG) 5% — Boil — 10 min 40 g — Northdown 8.5% — Boil — 10 min Così meglio Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted January 4, 2019 Molto meglio.. Eliminerei solo il luppolo a 10min, che tanto sparirà in maturazione.. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
salvo81 35 Posted January 4, 2019 12 minutes ago, Tyrion132 said: Eliminerei solo il luppolo a 10min, che tanto sparirà in maturazione.. Solo gittata in amaro! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted January 4, 2019 Esatto.. E non farei nemmeno il first worth.. Un barley deve bollire anche più di due ore.. E dicono non si possa bollire il luppolo per più di 90min.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted January 4, 2019 Rifatto di recente, per me il terzo, le uniche complicazioni del grist sono state 2 basi, pale e maris otter, uno era da finire e non bastava e poi ho provato 3 tipologie di crystal di colore crescente, questo un mio piccolo esperimento per evitarmi il choccolate.Nessuno ha parlato della bollitura per me è stata di 150', l'estratto semplifica ma a conti fatti coi classici 60-90 minuti e solo grani, si resta in mutande con lo sparge, ci vogliono non meno di due ore per avere più acqua a disposizione.Il barleywine ha forse uno dei grist più semplici ma un'esecuzione bella complicata, snellire è sempre un buon consiglio.In bocca al luppolo!Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
salvo81 35 Posted January 4, 2019 English Barleywine 9.8% / 22.1 °P BIAP(No sparge) 70% efficiency Batch Volume: 15 L Boil Time: 90 min Mash Water: 31.42 L Total Water: 31.42 L Boil Volume: 23.94 L Pre-Boil Gravity: 1.066 Vitals Original Gravity: 1.093 Final Gravity: 1.018 IBU (Tinseth): 51 Color: 26.5 EBC Mash Temperature — 66 °C — 60 min Temperature — 72 °C — 10 min Malts (6.5 kg) 6 kg — Pale Ale Malt — Grain — 5.9 EBC 92% 400 g — Castle Malting Chateau Crystal — Grain — 150 EBC 6% 100 g — Patent Malt torbato — Grain — 8 EBC 1,5% Hops (25 g) 25 g — Herkules 14.5% — Boil — 90 min, Miscs 5 ml — Lactic Acid — Mash Yeast 2 pkg — Fermentis US-05 Safale American Ricetta definitiva, sabato prossimo braso, grazie a tutti 1 hour ago, megavherr said: si resta in mutande con lo sparge io non lo faccio lo sparge in 4/5 ore dovrei essere fuori, con i dovuti scongiuri Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 192 Posted January 4, 2019 9.8% l'us05 lo regge? Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted January 5, 2019 9.8% l'us05 lo regge?S04 a 9.8% confermato, ci ho fatto un idromele da 15 gradi....poi è mmorto!!!Us 05, penso sia similareInviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted January 5, 2019 Sì sì va sicuramente oltre 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
noritaka100 192 Posted January 5, 2019 Azz! Sono cresciuto con l'idea che esistesse babbo natale e che l'us05 fosse molto meno tollerante all'alcol...che infanzia triste! Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted January 5, 2019 ma perché un barley col l'us05? io sono tradizionalista, anche se quello che ho usato io non è che sia un granché.boh, io per le inglesi penso che il lievito conti molto, sceglierne uno neutro non mi attiraInviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted January 5, 2019 Bah su birra come il barley per me è giustificabile, su bitter o ipa tradizionali lievito inglese assolutamente Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted January 5, 2019 Just now, EnzoR said: Bah su birra come il barley per me è giustificabile, su bitter o ipa tradizionali lievito inglese assolutamente Sono totalmente d'accordo con te, con tutto il carattere che un bw si porta appresso, il profilo del lievito ne viene totalmente fagocitato, se parliamo di lieviti inglesi intendo...se mi metti un belga allora taccio....ahahah Diverso il discorso se si vuole sfruttare attenuazione....nel senso per andare oltre ai limiti del grist e del mash. In ogni caso io sono arrivato, con adeguato pitching rate ovviamente, a 11% di abv con esso...tranquillamente. Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted January 5, 2019 boh, io un lievito pseudo neutro non lo concepisco, riesco a avvertire il contributo che ha anche su birre di alto grado e complesse, per me è una scorciatoia scegliere il neutro quando ci si può migliorare scegliendo un lievito in stile e spendere del tempo e delle cotte per perfezionarsi.È come per il 99% di tutti gli homebrewers: 2000 stili, 2000 cotte e nessuna birra fatta veramente bene, perché a meno di aver culo o un'arte immensa, centrare una birra alla prima cotta è abbastanza improbabileInviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted January 5, 2019 Just now, megavherr said: boh, io un lievito pseudo neutro non lo concepisco, riesco a avvertire il contributo che ha anche su birre di alto grado e complesse, per me è una scorciatoia scegliere il neutro quando ci si può migliorare scegliendo un lievito in stile e spendere del tempo e delle cotte per perfezionarsi. È come per il 99% di tutti gli homebrewers: 2000 stili, 2000 cotte e nessuna birra fatta veramente bene, perché a meno di aver culo o un'arte immensa, centrare una birra alla prima cotta è abbastanza improbabile Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk Scorciatoia? Lasciare un grist come quello di un bw totalmente scoperto, totalmente in balia di errori e bilanciamenti vari....tu la chiami scorciatoia? Abbiamo idee diverse su cosa sia una scorciatoia mi sa Mega. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted January 5, 2019 Scorciatoia? Lasciare un grist come quello di un bw totalmente scoperto, totalmente in balia di errori e bilanciamenti vari....tu la chiami scorciatoia? Abbiamo idee diverse su cosa sia una scorciatoia mi sa Mega.Conco, è che per me il lievito ha una sua ragione, è ovvio che si possa sbagliare mille cose oltre al lievito ma un barleywine non lo fai alla prima cotta AG.Sta di fatto che alte OG in stile inglese fatte con lieviti neutri mi hanno sempre dato un'impressione di slegato, anche dopo una certa maturazione, sono impressioni mie per carità, ma in una imperial di Samuel Smith per esempio, ci senti l'impronta: mela verde e frutta gialla matura sono i primi due descrittori che mi vengono in mente, leggeri per carità, ma arrotondano molto.Poi di questi lieviti mi piace il fatto che lascino sempre un pochetto di corpo in più, che non guasta mai.miei gusti per carità, ma se ci sono ceppi inglesi tradizionali deve esserci un perché a mio parereInviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted January 5, 2019 Ma in un bw io mela verde e frutta matura non li vorrei mai sinceramente....o intendiamoci in un MIO bw ovviamente. Io voglio il malto su cui lavorare, pulito, potente, malto, da mitigare con ciò che si può ovviamente, ma malto. Poi che arrotondino non sono d'accordo...magari arrotonda il fatto che abbia un attenuazione inferiore, quello si. Ma con un bw hai molto da giocare per far si che anche un lievito più attenuante lo sia meno. Potrebbero magari rendere il profilo diverso...e lo fanno quei lieviti, poi può piacere o meno ok ci mancherebbe. Ma se posso scegliere io preferisco sia pulito. Poi ovvio....se avessi a disposizione un ceppo di quelli, e loro li hanno, e non potessi io scegliere e dovessi lavorare con quello per forza, un bw lo tiro fuori uguale, come diceva mio nonno se c'è bisogno si galleggia anche nella merda (cit.) ahahahah.....ovviamente scherzo, intendo che si lavora con ciò che si ha a disposizione, loro hanno quelli...o meglio AVEVANO quelli, che poi per loro e diventato un tratto distintivo, quasi perso (almeno un po?) aggiungo io, che poi in un imperial (stout suppongo) la cosa si mitiga tanto tanto...anche in un bw eh, anche se secondo me meno, non avendo o avendo pochissimo tostato e molto ma molto più malto. Poi oh....capisco il tuo punto di vista. Ma scorciatoia un lievito pulito in un bw no....dai... 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted January 5, 2019 Io anche preferisco i lieviti inglesi in un barley.. Windsor su tutti.. da il giusto profilo, nascosto, mitigato ma si sente ed è una goduria giocare sulla bassa attenuazione.. Però de gustibus, di certo non criticherei un us-05.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted January 6, 2019 A occhio qui è questione di gusti, e qui conviene fermarsi,@conco per la libertà di espressione e noi per la politica conservatrice, io comunque oggi, a cena, dopo braciole, salsicce e arrosticini, sono andato di ron anejo matusalem 15 años, a voi la lineaInviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites