Simone11 707 Posted January 9, 2018 Stavo cercando di mettere assieme un giro di birre inglesi: una best bitter con og attorno ai 40, una ipa con og attorno ai 65 e un barleywine con og attorno ai 100 Penso farò qualcosa molto semplice con pale, crystal e ekg per tutte e 3 le birre Il problema adesso è la scelta del lievito che fitti bene le caratteristiche di questi 3 stili alla fine piuttosto diversi tra di loro, ma soprattutto il bw; ho visto un po' in giro, cercando lieviti adatti per un bw, che alla fine quelli che vanno per la maggiore sono il fermentis s04, i wyeast 1028(london),1098(british2) e 1728(scottish) sempre leggendo pareri sul magico mondo di google dove ognuno dice la sua e nessuno lo può smentire più di tanto vanno anche i wyeast 1968,1469 e altri della white labs voi potete aggiungere qualcosa a questo? vale la pena prendere un liquido? Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted January 9, 2018 Sempre spinoso l argomento lievito, ognuno ha la sua..... Io per mia esperienza ti dico che i lieviti con cui mi sono trovato meglio (per profilo e vitalità) sono quelli in pasta, su quello della wyeats ho notato che spesso il risultato lo fa come viene trasportato, la data di scadenza e lo starter che fai. Se come me ha 1 giorno al mese per fare la cotta ti sconsiglio wyeats perché a volte ho dovuto rifare lo starter perché il lievito non era pronto, se invece non ti cambia niente posticiparla di qualche giorno allora vale la pena usarli. Se vuoi semplificare le cose Usa il sempre affidabile s04. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted January 9, 2018 la comodità non mi interessa: si fa tutto quello che è possibile (con buon senso) per avere un risultato migliore possibile i soldi mi interessano di più ahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
ppivel18 142 Posted January 9, 2018 Ma vuoi usare un lievito e concatenare a og crescenti? Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted January 9, 2018 5 minutes ago, ppivel18 said: Ma vuoi usare un lievito e concatenare a og crescenti? Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk si Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 45 Posted January 9, 2018 l' s04 rischia di essere troppo poco attenuante per il barleywine, in questo caso dovresti aggiungerne un altro per completare la fermentazione. potresti valutare il wlp007 com mash alto per la bitter, medio per la ipa e basso per il barley. cmq visto il costo basso per la ipa andrei di us05 e te ne freghi di concatenazioni annessi e connessi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted January 10, 2018 9 hours ago, cicquetto said: l' s04 rischia di essere troppo poco attenuante per il barleywine, in questo caso dovresti aggiungerne un altro per completare la fermentazione. Io ho fermentato un barley da 1100 con windsor... Lavori sul mash, al massimo un filo di zucchero e s-04 rischia di essere anche troppo attenuante! Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.502 Posted January 10, 2018 Io ho fatto lo stesso giro col mangrove e mi son trovato bene, mash basso e fermentazione a 17 gradi, nessuna ripartenza, carattere fruttato domato Sui liquidi inglesi wyeast ho avuto esperienze opposte con lo stesso ceppo trattato allo stesso modo... li ho parcheggiati stufo di scommettere alla cieca Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted January 10, 2018 1 hour ago, EnzoR said: li ho parcheggiati stufo di scommettere alla cieca Meglio scommettere alla polacca.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.129 Posted January 10, 2018 Meglio scommettere alla polacca.. Sedatelo! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted January 10, 2018 1 minute ago, metiu said: Sedatelo! Sono già seduto.. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
ppivel18 142 Posted January 10, 2018 Io ho fatto lo stesso giro col mangrove e mi son trovato bene, mash basso e fermentazione a 17 gradi, nessuna ripartenza, carattere fruttato domato Sui liquidi inglesi wyeast ho avuto esperienze opposte con lo stesso ceppo trattato allo stesso modo... li ho parcheggiati stufo di scommettere alla ciecaChe mangrove hai usato? Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted January 10, 2018 Ora tu mi dici fatti furbo e impara a lavorare meglio MA i mangrove ripartono ahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.502 Posted January 10, 2018 M15 Ho 4 cotte che non son ripartite... Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.299 Posted January 10, 2018 io direi US-05, e puoi concatenare le tre cotte. l'S-04 è un pò ostico come lievito, caccia fuori un fruttato zozzo che a me piace solo nelle stout, per bilanciare il torrefatto. l'US-05 è più pulito, e quando l'ho usato con l'EKG non mi ha mai sporcato l'aroma/gusto del luppolo. regge bene anche per fermentare barley wine, e se giochi con le temperature di mash riesci ad ottenere birre più o meno attenuate Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted January 10, 2018 19 hours ago, cicquetto said: l' s04 rischia di essere troppo poco attenuante per il barleywine Usato mesi fa proprio per un BW: 85% di a.a.. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted January 10, 2018 Alla fine su un bw che si parte da 1100, vorrei una densità finale che sta tra i 20 e i 30, suppongo piu verso i 20 Comunque hanno risposto in 5 dando 6 pareri diversi ahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.299 Posted January 10, 2018 3 hours ago, Vinc said: Usato mesi fa proprio per un BW: 85% di a.a.. Dai, racconta un po': temperature e tempi di fermentazione? Gli esteri si sposano bene con il maltato del barley wine? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted January 10, 2018 3 hours ago, Simone11 said: Comunque hanno risposto in 5 dando 6 pareri diversi ahah Si chiama homebrewing.. XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted January 10, 2018 si chiama confondermi le idee e comunque, seriamente, io ero tentato dal 1728 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted January 11, 2018 19 hours ago, Vinc said: Usato mesi fa proprio per un BW: 85% di a.a.. noi su un BW siamo arrivati a 75% mi pare Quote Share this post Link to post Share on other sites
corbaccio 97 Posted January 11, 2018 US 05 per Barley wine (e+g) con OG 1083, dopo una settimana AA 73%, vediamo dove arriverà Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted January 11, 2018 19 hours ago, didinho said: Dai, racconta un po': temperature e tempi di fermentazione? Gli esteri si sposano bene con il maltato del barley wine? Grist: 41.5% pale, 41.5% maris, 3% crystal, 14% zucchero di canna. Mash: monostep a 65°. Temp. fermentazione: 20°C (un po' troppo, lo so, soprattutto alla luce dell'alta OG: non ripeterò l'errore). OG: 1120 (teorici perché è stata misurata quella prima dell'ìntroduzione dello zucchero). ABV%: 13.9 Il profilo del lievito al momento si traduce in soli alcoli superiori pesantissimi ma si spera in una maturazione benevola. Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 45 Posted January 11, 2018 2 hours ago, Vinc said: Grist: 41.5% pale, 41.5% maris, 3% crystal, 14% zucchero di canna. Mash: monostep a 65°. Temp. fermentazione: 20°C (un po' troppo, lo so, soprattutto alla luce dell'alta OG: non ripeterò l'errore). OG: 1120 (teorici perché è stata misurata quella prima dell'ìntroduzione dello zucchero). ABV%: 13.9 Il profilo del lievito al momento si traduce in soli alcoli superiori pesantissimi ma si spera in una maturazione benevola. come hai fatto ad arrivare a 14% se quel lievito non lo tollera Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted January 11, 2018 Non lo so. Prova a chiederlo direttamente a lui. Quote Share this post Link to post Share on other sites