Emacoo 12 Posted November 8, 2017 Ciao a tutti, ho iniziato da poco con il metodo BIAB, per ora solo due cotte con tanti errori.Visto che a me questo sacco non è che fa impazzire, lo trovo scomodo quando si mescola il mosto e considerato che non ho ancora tutta l'attrezzatura per fare un all grain classico.Avevo pensato di munire la mia pentolaccia di un filtro bazooka e di non usare il sacco ma mettere il mosto libero ... finalmente.Però invece che fare Mash + Sparge come un classico AG, vorrei mettere direttamente tutta l'acqua ( 5 o 6 Lt per KG di Malto).Alla fine del mash travasare il tutto con il rubinetto + bazooka in un altra pentola per la bollitura.Che ne pensate ? così stupida come idea ? che problemi potrei avere a vostro parere ? Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 234 Posted November 9, 2017 Se vuoi fare tutto in una pentola senza usare la sacca, leggiti qualcosa sui sistemi all in one BIAP o se vuoi andare al risparmio, leggiti qualcosa sui filtri zap zap Altrimenti vai con due tiniFai mash in pentola a 3L/kg, scalda l'acqua a parte e fai batch sparge una volta finito il mash (tutta l'acqua dentro la pentola di mash. Filtra tutto e passa in bollituraVolendo puoi usare solo due pentole Pentola 1 mashPentola 2 acqua di sparge Pentola 1 batch sparge, assestamento trebbiePentola 2 riceve il mosto filtrato e va in boil L'unica cosa è che dovresti munire di bazooka entrambe le pentole Per la scelta di fare tutto in una sola pentola senza sparge e senza sacca non te lo consiglio, avresti efficienza bassissima per la scarsa estrazione di zuccheri e la troppa acqua rende le birre watery Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted November 9, 2017 Grazie mille per i tuoi consigli. Però giusto per capire che differenza c'è tra l'usare tutta l'acqua con la sacca e usare tutta l'acqua senza sacca e filtrare dopo ? Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 234 Posted November 9, 2017 Con il biab non fai sparge e rimuovi la sacca con le trebbie, strizzandola e recuperando così anche l'acqua intrappolataCon il biap, ovvero usando un filtro a cestello, rimuovi le trebbie e hai già nella stessa pentola il mosto filtrato, pronto alla bollitura. Estraendo più sostanze zuccherine hai la possibilità di diminuire i malti e aumentare le quantitàPerò questo è biap e dovresti cercare sulla sezione appositaIn ogni caso se non usi la sacca, smette di esistere il metodo biab haha Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.143 Posted November 9, 2017 (edited) 28 minutes ago, Emacoo said: Grazie mille per i tuoi consigli. Però giusto per capire che differenza c'è tra l'usare tutta l'acqua con la sacca e usare tutta l'acqua senza sacca e filtrare dopo ? E' da ieri che ci penso, perchè mi hai incuriosito.. Premetto che io sono della filosofia:" se tutto il mondo preferisce fare così, probabilmente qualcuno ci ha già pensato, ci ha provato e ha deciso di fare così".. Il motivo credo sia semplicemente che nel piccolo gestire grani+tutta l'acqua è fattibile.. Comporta qualche piccolo inconveniente(enzimi più dispersi, possibile minor efficienza, stratificazione delle temperature) però credo sia fattibile.. Nel grande invece, oltre al fatto che i problemi di prima sarebbero elevati a potenza, comporterebbe l'acquisto di macchinari più grandi e più potenti, quindi è più conveniente e semplice seguire il metodo tradizionale.. Tu prova, mal che vada non funziona, continui con il biab e nel mentre ti prendi la terza pentola e fai sparge normale.. Se invece ti andasse bene, potresti lanciare un nuovo metodo(o magari qualcuno ci ha già provato)! P.s. Ricorda sempre di ricircolare i primi litri.. Li fai uscire e li reimmetti dall'alto, in quanto saranno sporchi e pieni di farine, non essendo ancora stati filtrati dalle trebbie.. P.p.s. Quanto scritto è solo frutto di mie supposizioni! Non c'è nulla da prendere come verità assoluta.. Edited November 9, 2017 by Tyrion132 Share this post Link to post Share on other sites
Antonio82 54 Posted November 9, 2017 Leggi qui https://movimentobirra.wordpress.com/2017/02/10/do-more-with-less-la-tecnica-no-sparge/ 1 Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted November 9, 2017 (edited) si era quello avevo pensato ... ma non trovando molto in giro ... mi chiedevo cosa ci fosse di sbagliato ... mi sa che lo faccio un tentativo ... vi tengo aggiornati. L'unica cosa che come metro di paragone ho solo le due cotte precedenti quindi non so quanto potrò essere attendibile .... Magari avevo pensato ... data la mancanza della terza pentola ... di fare un sparge molto limitato ... 1lt per kg di malto ... giusto per scacciare qualche residuo importante dalle trebbie ... però con 1lt per malto arriverei a 5lt di sparge che posso gestire con una normale pentola da cucina. Edited November 9, 2017 by Emacoo Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 166 Posted November 9, 2017 Leggi qui https://movimentobirra.wordpress.com/2017/02/10/do-more-with-less-la-tecnica-no-sparge/Porca miseria, sono mesi che penso di comprare una pentola motorizzata da polsinelli con filtro halo per utilizzare questo procedimento, ma credevo che ero l'unico a cui passava per la testa ed ero titubante....ora qualche certezza in più ce l'ho. Grazie grazie grazie....Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.143 Posted November 9, 2017 4 minutes ago, Emacoo said: si era quello avevo pensato ... ma non trovando molto in giro ... mi chiedevo cosa ci fosse di sbagliato ... mi sa che lo faccio un tentativo ... vi tengo aggiornati. L'unica cosa che come metro di paragone ho solo le due cotte precedenti quindi non so quanto potrò essere attendibile .... Magari avevo pensato ... data la mancanza della terza pentola ... di fare un sparge molto limitato ... 1lt per kg di malto ... giusto per scacciare qualche residuo importante dalle trebbie ... però con 1lt per malto arriverei a 5lt di sparge che posso gestire con una normale pentola da cucina. Tu tienici aggiornati lo stesso.. E, per me, o fai sparge o non lo fai.. Se decidi di non farlo, inutile andare a lavorare per fare un mini-sparge.. Andresti, forse, ad aumentare di 1-2 punti l'efficienza.. Ti costa meno usare quei 100g in più di malto! 2 Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 166 Posted November 9, 2017 Tu tienici aggiornati lo stesso.. E, per me, o fai sparge o non lo fai.. Se decidi di non farlo, inutile andare a lavorare per fare un mini-sparge.. Andresti, forse, ad aumentare di 1-2 punti l'efficienza.. Ti costa meno usare quei 100g in più di malto! Infatti. Conviene usare più malto per compensare quei 4-5 punti di efficienza in meno che l'autore afferma di aver riscontrato Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.143 Posted November 9, 2017 6 minutes ago, vicjuve said: Infatti. Conviene usare più malto per compensare quei 4-5 punti di efficienza in meno che l'autore afferma di aver riscontrato Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk 4-5 rispetto ad un vero sparge.. Con 5litri secondo me ne vai a prendere molti meno.. Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 166 Posted November 9, 2017 4-5 rispetto ad un vero sparge.. Con 5litri secondo me ne vai a prendere molti meno..5 litri/kg intendi?Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.143 Posted November 9, 2017 30 minutes ago, Emacoo said: si era quello avevo pensato ... ma non trovando molto in giro ... mi chiedevo cosa ci fosse di sbagliato ... mi sa che lo faccio un tentativo ... vi tengo aggiornati. L'unica cosa che come metro di paragone ho solo le due cotte precedenti quindi non so quanto potrò essere attendibile .... Magari avevo pensato ... data la mancanza della terza pentola ... di fare un sparge molto limitato ... 1lt per kg di malto ... giusto per scacciare qualche residuo importante dalle trebbie ... però con 1lt per malto arriverei a 5lt di sparge che posso gestire con una normale pentola da cucina. Leggi.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 166 Posted November 9, 2017 Ah okInviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted November 11, 2017 volevate un aggiornamento ? ... eccolo ...ma vi prego tenete presente che cmq la mia attrezzatura è ben lontana dalla perfezione. allora sono partito con l'idea di avere 25lt di mosto un 6kg di pale chateau aroma 210 gr caramunic 363gr chocolate 120 gr 1000gr di candito (si la volevo alcolica) sono partito con 40 LT iniziali e alla fine ne ho messi nel fermentatore 27, quindi alla fine tra travasi vari penso che arriverò a 25lt di birra. Alla fine ho avuto un OG di 1055, mentre mi aspettavo un 1065. Per cercare di alzare un pò la densità ho bollito un pò con il coperchio aperto, altrimenti credo che avrei avuto qualche litro in piu. Ho fatto mash unico a 66° per novanta minuti e 60 minuti di bollitura. Dai 40 litri iniziali a fine mash ho travasato tutto in un altra pentola, però non ho usato bazooka (non mi andava di montarlo ) ma filtro Zap Zap e devo dire mi ha conquistato perchè mio parere scola meglio le trebbie a differenza della sacca. Questa volta ho un avuto un efficienza molto migliore delle due cotte precedenti anche se magari per voi sarà pessima. alla fine il mosto mi piaceva ... era di un bel colore con poche impurità dentro. Penso che l'unico grosso errore continua a rimanere la macinatura ... mi trovo sempre un og troppo bassa e credo che la saccarificazione non avviene come dovrebbe. Spero di non aver dimenticato nulla. Che ne pensate ? Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 166 Posted November 20, 2017 Il ph lo controlli?Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
ilrost 234 Posted November 20, 2017 Conviene avere una certezza in quell'impianto, la misura della temperaturaPh, macinatura, rapporto acqua/grani, sparging troppo veloce (se fatto)Inizia a capire cosa è ripetibile e da li lavora sulla efficienza dell'impiantoPa. La macinatura con lo zap la fai mantenendo le misure del biab?Ovviamente hai provato il no sparging questa volta?L'ammostamento a 90 minuti senza mashout? (presumo) Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted November 27, 2017 On 20/11/2017 at 18:43, vicjuve said: Il ph lo controlli? Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Si lo controllo, sempre compreso tra 5 e 6 ... purtroppo ho le cartine torna sole e non hanno questa precisione in scala. Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted November 27, 2017 On 20/11/2017 at 20:26, ilrost said: Conviene avere una certezza in quell'impianto, la misura della temperatura Ph, macinatura, rapporto acqua/grani, sparging troppo veloce (se fatto) Inizia a capire cosa è ripetibile e da li lavora sulla efficienza dell'impianto Pa. La macinatura con lo zap la fai mantenendo le misure del biab? Ovviamente hai provato il no sparging questa volta? L'ammostamento a 90 minuti senza mashout? (presumo) La macinatura con lo zap la fai mantenendo le misure del biab? SI Ovviamente hai provato il no sparging questa volta? SI L'ammostamento a 90 minuti senza mashout? (presumo) SI In generale dopo la seconda cotta fatta con lo stesso metodo e con unica miglioria sulla macinazione ... ho cmq avuto 1062 come OG invece che 1080. A questo punto penso che il problema sia la stratificazione delle temperature, purtroppo ho un sistema a pale manuale (io giro con il mestolo ancora ) e magari mantenere i 66°C omogenei non è proprio semplice e al momento mi sembra l'unico indiziato. La cosa che mi lascia perplesso è che avrei a questo punto lo stesso problema con il sacco. Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 166 Posted November 28, 2017 Normalmente mescolo anche io a mano ogni 5-10 minuti e non ho mai avuto problemi di stratificazione, cosa che, tra l'altro, non credo influisca sull'efficienza di mash ma abbia un impatto maggiore sulla fg. Io controllando il ph con ph metro e portandolo srmpre a 5,2-5,5 viaggio trai i 75 e gli 85% di efficienza in relazione al rapporto di diluizione. Questo aspetto credo sia il tuo "problema": è risaputo che con alte og( tu hai puntato a 1080) l'efficienza in biab ne risente parecchio, proprio a causa di un basso rapporto di diluizione. Quanti lt/kg hai messo in auesta cotta?Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted November 28, 2017 (edited) sono partito con 6,7 kg di malto e 1000 di candito in boil ... 40 litri iniziali e mi aspettavo un og 1067 e invece era 1050. Nella seconda cotta invece sempre 8kg di grist + 1 kg di suzcchero di canna in boil ... mi aspettavo un og di 1080 e invece 1062 ... sempre con 39/40 lt di acqua. quindi a tuo parere è il ph che non favorisce bene la conversione? Edited November 28, 2017 by Emacoo Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 166 Posted November 28, 2017 (edited) Il ph da solo no. Può essere anche un problema di macina: non deve essere né troppo grossolana nè con troppe farine delle quali, secondo me, è difficilissimo portare in soluzione gli amidi che poi sarabo convertiti (purtroppo a supporto di questa teoria non ho testi, ho solo fatto esperimenti aumentando il grado di macinatura ed ho notato che oltre un certo limite calava l'efficienza sia di mash che di impianto visto che lasciavo in pentola parecchio trub). Che mulino hai? Edited November 28, 2017 by vicjuve Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted November 28, 2017 (edited) mulino hand made ... con la macchina della pasta ... questa settimana mi sa che lo rismonto e faccio in modo di migliorare il grip. Edited November 28, 2017 by Emacoo Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 166 Posted November 28, 2017 Non so come funzioni la macchina per la pasta modificata. Madi sicuro buon mulino fa la differenza:sono passato dal dischi al rulli ed ho fatto un bel salto sia in termini di qualità che di efficienza Share this post Link to post Share on other sites
Emacoo 12 Posted November 28, 2017 si anche io mi sto convincendo che è un invenstimento da fare ... diciamo che questa è l'ultima chance della macchina della pasta ... se fallisce .. allora prendo un bel mulino dedicato allo scopo 1 Share this post Link to post Share on other sites