giorgioco 2 Posted September 29, 2017 In occasione di una festa mi è stato chiesto di portare un pò di Lt di birra. Volendo fare una cosa tipo spillatura mi hanno proposto di travasare al momento le bottiglie in un fusto per poi riempire i bicchieri per caduta ( tipo le torrette da 1,5lt che si trovano nei pub). Ho molte perplessità in quanto credo che la birra possa sgasare. Cosa mi consigliate? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Lager 65 Posted September 29, 2017 Se non è rifermentata vanno bene i fustini da 5 LInviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted September 29, 2017 (edited) Se è una festa pubblica ti consiglierei di lasciar perdere per evitare guai con finanza, ASL & Co. Per la soluzione proposta il problema non è tanto la CO2 (la birra spillata dai fusti è già meno carbonata) quanto la ripetuta ossidazione della birra. Edited September 29, 2017 by Vale 1 Share this post Link to post Share on other sites
ostelinus 50 Posted September 29, 2017 i problemi possono esserci anche se non la vende e se sta in un posto diverso da dove si esercita un attività commerciale (che ne so... fuori dai tendoni vari)? Share this post Link to post Share on other sites
Birraioastemio 75 Posted September 29, 2017 Se viene bevuta Subito l ossidatura non credo sia il problema maggiore, ma ho Comunque molte perplessità sulla cosa. Porta le bottiglie chiuse che è meglio... ci farai sicuramente una bella figura... altrimenti rischi di servire una broda...Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted September 29, 2017 Yes. C'è chi ha avuto problemi con torte fatte in casa vendute per beneficenza... Basta che abbia carttere di somministrazione pubblica di alimenti o bevande. Share this post Link to post Share on other sites
ostelinus 50 Posted September 29, 2017 beh, la beneficenza è comunque uno scambio di merce basata sul vil denaro. Diverso dovrebbe essere se "regali". Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted September 29, 2017 (edited) Ti assicuro che non è così anche perchè la birra è soggetta ad accise che sono dovute a prescindere dal fatto che la birra sia poi venduta o regalata. In effetti ho sbagliato e dovevo scrivere Agenzia delle Dogane e non Finanza. La rogna più grossa resta comunque la questione sanitaria.... Edited September 29, 2017 by Vale Share this post Link to post Share on other sites
giorgioco 2 Posted October 2, 2017 Scusate ma non ho parlato di venderla, è una festa tra amici nulla di più, solo che volevamo fare qualcosa di più simpatico rispetto alle bottiglie. Mi hanno chiesto di farla per una sagra in chiesa ma sono molto scettico... in ogni caso la mia domanda era riferita ad una festa tra amici Share this post Link to post Share on other sites
sven 14 Posted October 2, 2017 Ti assicuro che non è così anche perchè la birra è soggetta ad accise che sono dovute a prescindere dal fatto che la birra sia poi venduta o regalata. In effetti ho sbagliato e dovevo scrivere Agenzia delle Dogane e non Finanza. La rogna più grossa resta comunque la questione sanitaria....Cioe non si potrebbe regalare?Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.238 Posted October 2, 2017 40 minutes ago, sven said: Cioe non si potrebbe regalare? Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk Nono, avevamo capito non volessi venderla!! Il problema è che la legge concede di dare la propria birra agli ospiti.. Ora, cosa sia inteso esattamente con ospiti, non ne ho idea.. Anche noi a brewjam e ai concorsi siamo in luogo pubblico.. Quindi in realtà saremmo tutti fuori legge.. Noi ti volevamo solo avvisare del rischio che c'è, tutto qua.. Poi, come facciamo noi, a te valutare cosa fare! Share this post Link to post Share on other sites
Pils 176 Posted October 2, 2017 Ieri per esempio sono stato all' october fest casa di amici , ogni anno organizzano sta festa in giardino con un centinaio di persone , festa privata con offerta libera..penso che ad una roba del genere si possa portare propria birra , visto che ci sono tutta na serie di cibarie casalinghe....Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted October 2, 2017 (edited) Molto pragmaticamente eviterei di distribuire la mia birra in posti dove Carabinieri & Co possono accedere senza mandato di perquisizione. Se hai una villa ad Arcore e fai feste con cento persone sei sempre a casa tua e puoi negargli l'ingresso senza mandato e quindi il problema di come interpretare la legge passa in secondo piano. Nella piazza del paese invece non hai scampo. Naturalmente la birra può essere regalata, ma se esci dal contesto ospite mio in casa mia allora l'accisa va pagata. Se un micro fa una festa e regala una mezza gratis a tutti per farsi promozione l'accisa l'ha pagata comunque, oltre naturalmente a rispettare titte le norme e gli obblighi previsti per un birrificio. Edited October 2, 2017 by Vale Share this post Link to post Share on other sites
sven 14 Posted October 2, 2017 Molto pragmaticamente eviterei di distribuire la mia birra in posti dove Carabinieri & Co possono accedere senza mandato di perquisizione. Se hai una villa ad Arcore e fai feste con cento persone sei sempre a casa tua e puoi negargli l'ingresso senza mandato e quindi il problema di come interpretare la legge passa in secondo piano. Nella piazza del paese invece non hai scampo. Naturalmente la birra può essere regalata, ma se esci dal contesto ospite mio in casa mia allora l'accisa va pagata. Se un micro fa una festa e regala una mezza gratis a tutti per farsi promozione l'accisa l'ha pagata comunque, oltre naturalmente a rispettare titte le norme e gli obblighi previsti per un birrificio.Ma il concetto del micro birrificio è un po diverso perche pagano l'accisa sui litri prodotti. Prima o dopo il raffreddamento non mi ricordo. Ma hanno un contatore di litri e del grado plato.Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted October 2, 2017 E infatti il concetto è che se fai qualcosa (tipo mescita pubblica) per cui sei considerato un birrificio e non hai, fra le altre cose, pagato l'accisa sono cavoli amarissimi... Share this post Link to post Share on other sites
giorgioco 2 Posted October 4, 2017 Scusate ma il discorso era un altro... io cercavo un consiglio su come rendere più simpatica la distribuzione della mia birra ad una festa con amici dove ognuno porta qualcosa. Voi per vedervi una partita a casa con amici e offrire una birra ... PAGATE le accise? Possiamo tornare alla domanda iniziale? Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted October 4, 2017 Ma infatti solo che non era chiaro..La cosa migliore sono i fustini da 5 litri...il resto me lo risparmiereiInviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.428 Posted October 4, 2017 Ci sono i fustini da 5 litri che puoi spinare a caduta oppure con un piccolo spillatore li trovi sui soliti siti di fornitori per noi hb Share this post Link to post Share on other sites
M4beer 14 Posted October 5, 2017 (edited) Anch'io sono per i fusti da 5 da aprire con gli amici. Io uso quelli a caduta. Facili da gestire. Occupano meno spazio di 10 bottiglie da mezzo. Stanno tranquillamente in frigo. Li trasporti tranquillamente in contenitori termici. L'unico neo è la gasatura. Da bitter a Weiss sempre uguale... Edited October 5, 2017 by M4beer Share this post Link to post Share on other sites
giorgioco 2 Posted October 5, 2017 il problema è che ho già tutto in bottiglia. Non avevo in programma feste. Avevamo pensato a qualcosa tipo quello in foto. Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted November 1, 2017 Ho un dispenser uguale a quello che hai indicato, in genere lo uso alle feste insieme ai fustini da 5L di birra per spillare hugo con sciroppo di sambuco fatto in casa, ed è sempre un successo, un po' per la bevanda che piace e un po' per il piacere di spillare da se, la gente fa la fila. Io non mi farei troppi problemi a provarlo con qualche bottiglia di birra, tanto sicuramente verrà svuotato velocemente e non avrà tempo di ossidarsi, l'importante è versare senza splasciare inclinando il dispenser, magari senza riempirlo tutto, in modo da limitare l'ossidazione. Una prova con due o tre bottiglie ti costa poco e ti toglie qualunque dubbio sul livello di degrado della birra nel tempo, se assaggiando pensi che sia eccessivo semplicemente lasci il resto in bottiglia. Stiamo parlando di una festa in casa, non di un concorso birrario, se anche si ossida un filo o se perde un poco di carbonazione non si lamenterà nessuno . Attento alla staffa che blocca aperto il rubinetto quando si ripone il dispenser, è importante rimetterla, altrimenti il tubo interno rimanendo schiacciato si vizia e rischia di restare chiuso. Share this post Link to post Share on other sites