IlFeroceSaladino 2 Posted October 14, 2017 Ho una Stout E+G in fermentazione e dopo due settimane con l'S04 a 17° sono passato da 1.060 a 1.017 che è il 72%. Non è andata male. Share this post Link to post Share on other sites
Maldiluna 0 Posted October 14, 2017 Questo è il post del 12 che dal cellulare non si riesce a leggere: Rieccomi....alla fine ho pensato di lasciare perdere momentaneamente il Barley per fare prima un pò di pratica con Bitter e Golden Ale, la ricetta brassata sabato scorso per la bitter è stata questa:OG: 1,042;IBU: 23,8;EBC: 14;Volume cotta: 16,0 litri; Volume pre-boil: 12,0 litri;OG pre-boil: 1,056;Efficienza: 100.0%; Bollitura: 60 min.; Malti: 1800 gr estratto secco Pale, 1,037; 100 gr Crystal 170, 1,000 infusione 70 °C 40 minuti; Luppoli: 26 gr East Kent Goldings, 5,2 %a.a., 60 min, Kettle; 18 gr East Kent Goldings, 5,2 %a.a., 20 min, Kettle; 10 gr East Kent Goldings, 5,2 %a.a., 0 min, Kettle; Lieviti: Mangrove Jack's Empire Ale M15 Costruendo la ricetta (sto usando Brewplus) avevo pensato di stare un pò più alto nella OG perchè qualcosa avrei sicuramente perso in pentola.La cosa però che non riesco a capire è come ho fatto a perdere 11 punti!Ho portato nel fermentatore 10,25 litri con densità 1052 a 30 °C che corrispondono a 1054 a 20°C, invece in teoria avrei dovuto avere OG 1065Di sicuro una parte del mosto è rimasta nei sacchetti dei luppoli che non ho strizzato ed un pò sul fondo però anche considerando 1 litro perso vorrebbe dire aggiungendo un pò d'acqua durante la bollitura sono arrivato alla fine con 11,25 litri invece di 10 che prevedeva la ricetta e che quindi avrei dovuto misurare OG 1059, ma gli altri 5 punti dove sono andati a finire?La quantità di estratto inserito è corretta, il potenziale di 1037 lo verificherò questo fine settimana, il densimetro in acqua distillata non ha nessuna deriva, le tacche del fermentatore però non le ho verificate.Poi siccome sono un bischero ho aggiunto comunque 6 litri, sono arrivato ad una OG di 1034 e quindi chissà che roba verrà fuori...... Sabato misurerò la densità per vedere a che punto siamo, essendo la prima cotta non vorrei introdurre ulteriori variabili e quindi fare solo il travaso finale. Quando arriviverà ad una FG accettabile (speriamo), vorrei tenere inclinato il fermentatore dal lato opposto al rubinetto e poi fare winterizzazione per qualche giorno per vedere di raccogliere meno lievito "morto" possibile.Infine priming 3,5 g/l cioè 1,8 Vol. CO2.Vi sembra una procedura corretta?Oggi ho misurato 1015Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Maldiluna 0 Posted October 24, 2017 FG stabile a 1014 per quattro giorni aumentando anche la temperatura fino a 21C, ho imbottigliato con priming 3,7 g/l , 2 settimane a 20 C e poi farò una prova per verificare la carbonazione.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites