EnzoR 3.395 Posted September 6, 2017 Cerca un nippolo tutto filettato invece di quello che stai usando e risolvi... il passaparete costa come una pentola nuova... è fuori luogo 2 Share this post Link to post Share on other sites
GhelfiMattia 1 Posted September 7, 2017 Prova con valvola guarnizione rondella guarnizione pentola e controdado. La guarnizione interna è inutile.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Share this post Link to post Share on other sites
M4beer 14 Posted September 7, 2017 4 hours ago, GhelfiMattia said: La guarnizione interna è inutile. Avrei detto l'esatto contrario... Io ho tutte le guarnizioni solo dentro... Share this post Link to post Share on other sites
Stefano1994 4 Posted September 7, 2017 Ho risolto facendo filettare 4cm di inox. Dall'esterno viene: valvola, rondella, guarnizione, pentola, guarnizione, rondella, contro dado. Ovviamente teflon. In questo modo va tutto bene e la pentola non perdeInviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
bore 96 Posted September 8, 2017 11 hours ago, M4beer said: Avrei detto l'esatto contrario... Io ho tutte le guarnizioni solo dentro... infatti bacbrewing fa così: Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted September 8, 2017 Se la pentola è inox puoi semplicemente far saldare un manicotto in inox. Ricordati di far saldare acciaio! Se usano elettrodi ferro si arruginisce! Seconda possibilità può essere comprare silicone alimentare costa 5 euro il tubo (non sò se posso dare il nome della ditta). Sei hi una partita iva vai sul sito e con altri 5 euro te lo mandano a casa in 2 gg circa. Terza possibilità valvola, nipplo tutto filetto, rondella, guarnizione, pentola, guarnizione, rondella e controdado. Se non trovi il controdado raccordo femmina che puoi far tagliare! Quarta soluzione fai saldare il nipplo come per la prima. Cerca un fabbro che abbia il TIG (ormai lo hanno in molti) con pochi euro risolvi! Facci sapere 1 Share this post Link to post Share on other sites
Stefano1994 4 Posted September 8, 2017 Se la pentola è inox puoi semplicemente far saldare un manicotto in inox. Ricordati di far saldare acciaio! Se usano elettrodi ferro si arruginisce! Seconda possibilità può essere comprare silicone alimentare costa 5 euro il tubo (non sò se posso dare il nome della ditta). Sei hi una partita iva vai sul sito e con altri 5 euro te lo mandano a casa in 2 gg circa. Terza possibilità valvola, nipplo tutto filetto, rondella, guarnizione, pentola, guarnizione, rondella e controdado. Se non trovi il controdado raccordo femmina che puoi far tagliare! Quarta soluzione fai saldare il nipplo come per la prima. Cerca un fabbro che abbia il TIG (ormai lo hanno in molti) con pochi euro risolvi! Facci sapere Risolto con un nipplo tutto filettato da 4 cmInviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
pestone 5 Posted September 9, 2017 io voglio fare la stessa cosa per la mia pentola, che però è in alluminio con spessore 3mmm. La prima domanda che mi viene da farvi è: perchè mettere una valvola e non un rubinetto portagomma tipo quello della foto? cosa si attacca alla valvola per travasare il mosto? Nel rubinetto esiste già un attacco rapido mentre alla valvola deve essere aggiunto un pezzo. Quale temperatura sopportano le valvole come quella che avete usato voi? Dove l'avete presa la valvola, in un negozio di termoidraulica o di enologia? Poi un osservazione: hai usato una valvola F/F e questo ti ha obbligato ad aggiungere il nipples per potere avvitare la valvola alla pentola. Non era meglio usare una valvola M/F? Scusate le tante domande, ma da una pentola forata non si torna indietro Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.395 Posted September 9, 2017 È difficile trovare un rubinetto come quello da te postato in inox, mentre valvole e raccordi inox sono facilmente reperibili a prezzi ragionevoli. Di solito si attacca un portagomma non ad aggancio rapido ma classico o raccordi camlock Dall'inox la risposta alle altre domande è automatica 1 Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted September 9, 2017 La valvola o il rubinetto non cambia se sono foodgrade ovvero valvola in inox 304/316 e siliconi alimentari ove presenti. Rispetto al rubinetto in foto alla valvola ff puoi attaccare un portagomma o un camlock i che diavolo ti passa in mente (foodgrade) per attaccarci o tubi in silicone. Le valvole inox credo che ai 100° della bollitira siano ok, non credo sono sicuro. Le valvole le trovi sui siti online di prodotti per hb, ma ovviamente sono un po care. Le trovi da ferramenta che vendono inox, sempre su internet coi vari negozi. Le possibilità sono molte io le ho prese a Castelletto Stura (Cn), non so tu di dove sia... ma sono sicuro che un ferramenta con inox lo trovi. Share this post Link to post Share on other sites
pestone 5 Posted September 9, 2017 28 minutes ago, EnzoR said: ........ Di solito si attacca un portagomma non ad aggancio rapido ma classico o raccordi camlock ......... non è che avete voglia di mettere una fotina?????? Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted September 9, 2017 Semplice valvola inox 316 F/F con portagomma sempre in acciaio..cerca su google se no te la farò Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
pestone 5 Posted September 9, 2017 32 minutes ago, Lucio#09 said: Semplice valvola inox 316 F/F con portagomma sempre in acciaio..cerca su google se no te la farò Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk ok.... qualcosa ho trovato, ma sul sito dove sto guardando hanno solo valvole da 1" - 1"1/4 - 1/2" - 3/4. O troppo grandi o troppo piccole ..... macchecazz### Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted September 9, 2017 Scusa da quanto ti vuole? Solitamente si utilizzano 1/2 e 3/4Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
pestone 5 Posted September 9, 2017 (edited) A dire il vero non sapevo nulla della misura. Vorrei farmi una serpentina in controflusso con tubo di rame da 10 di Ø e quindi mi sono fissato sul 3/8 (0.9525 cm). Ma siccome mi affaccio adesso al mondo HB sono un pivellino (mi fa strano dirlo a 56 anni ). Come si fa a fare un foro di quasi 1,3 cm (nel caso di 1/2)? Meglio la punta da 12mm e provare ad avvitare oppure una da 13mm? Edited September 9, 2017 by pestone Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.395 Posted September 10, 2017 Normalmente si usa il mezzo pollice, poi trovi il modo di raccordare la valvola al controflusso, noi usiamo un portagomma che con un tubo di silicone porta al controflusso dove lo blocchiamo con una fascetta Share this post Link to post Share on other sites
Pils 171 Posted September 10, 2017 Io ho questo completamente smontabile, senza nessun niples o salcazzo vario ,lo attacco direttamente alla pentola di mash.e' da un pollice e mezzo ma si trova anche più piccoloInviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
pestone 5 Posted September 10, 2017 (edited) bella quella della foto di Pils, ma se la prendessi di 1"1/2 sarebbe più grande la valvola della pentola. Tu dove lo hai trovato? Dopo il post di Lucio#09 pensavo di orientarmi su un 1/2" e la risposta di EnzoR mi ha convinto. Edited September 10, 2017 by pestone Share this post Link to post Share on other sites
Pils 171 Posted September 10, 2017 Me li procura un rivenditore qui a Padova mi dice che sono per vino e olio ,ma per la birra sono ok. Ci sono anche da 1/2 pollice e non costano neanche tanto mi sembra 18 euroInviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted September 10, 2017 Questa è sicuramente la soluzione più pratica..poi ci sono anche quelle smontabili..le ha pinta mi sa.. Quelle di Pils purtroppo non le ho mai trovate Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.395 Posted September 11, 2017 Raccordi dal pollice in su servono se devi trasferire tutto il mash da una pentola all'altra o se fai veramente tanti litri! Share this post Link to post Share on other sites
pestone 5 Posted September 11, 2017 si, avevo immaginato. La mia è una pentola da circa 30 lt e vorrei iniziare con il BIAB, cercando così di limitare al massimo l'investimento. Poi se le cose prendono una buona piega ..... Share this post Link to post Share on other sites