ilrost 292 Posted July 29, 2017 Sembrava una cotta semplice, ma qua tra poco scatta una guerra civile sulle discordanze tra cold step e mash classico hahaha@Simone11 la tua blackIPA non mi pareva eccessivamente invasa dal torrefatto! E lo ricordo bene perché è stata una delle prime che ho bevuto. Poi lasciamo perdere che vado matto per quel genere di birre e il dolcione che dicono, effettivamente a lungo andare, smorza tutto il resto, ma un tostato equilibrato per me ci staPoi, sul lato pratico... una birra fatta in estate, che tra meno di un mese è pronta (o come dice simo: dopo 15 giorni è già bevibile) con un uomo dalla cantina piangente e una birra beverina vista la gradazione alcolica bassa, diciamo che il problema di tenerla a lungo, non si pone hahahaComunque ottima discussione Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted July 29, 2017 Non so, ci ho riflettuto parecchio e ho preso la decisione che : se voglio una luppolata faccio una ipa, se voglio una tostata faccio una stout o una porter Sebbene alla fosse bevibile per carita, non mi aveva entusiasmato l insieme Come quelli a cui non piacciono le weiss per dire Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted July 29, 2017 46 minutes ago, Simone11 said: Non so, ci ho riflettuto parecchio e ho preso la decisione che : se voglio una luppolata faccio una ipa, se voglio una tostata faccio una stout o una porter Sebbene alla fosse bevibile per carita, non mi aveva entusiasmato l insieme Come quelli a cui non piacciono le weiss per dire Secondo me è uno stile che basta davvero poco a sbagliare.. Sbagliare sull'amaro, sul tostato, sul tipo di luppolo, sbagliare una combinazione del tutto.. Come detto sopra, la prima di conco era super.. Mai assaggiata un'altra altrettanto buona.. Al locale ne è passata qualcuna e nessuna di queste era buona davvero.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted July 29, 2017 Qualcuno ha mai assaggiato la Black Ipa della Tempest? Ne parlano bene..ne ho una bottiglia che mi hanno regalato e che sono curioso di assaggiareInviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted July 29, 2017 Sicuramente E appunto preferisco fare un ipa che pecca di conplessita piuttosto che steccare a bilanciare amaro/tostato/gusto di luppolo 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted July 29, 2017 19 minutes ago, Lucio#09 said: Qualcuno ha mai assaggiato la Black Ipa della Tempest? Ne parlano bene..ne ho una bottiglia che mi hanno regalato e che sono curioso di assaggiare Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Allora assaggiala e rendici partecipi!! 18 minutes ago, Simone11 said: Sicuramente E appunto preferisco fare un ipa che pecca di conplessita piuttosto che steccare a bilanciare amaro/tostato/gusto di luppolo CONCOrdo pienamente.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted July 29, 2017 Sarà fatto Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 363 Posted July 29, 2017 18 hours ago, conco said: Ahahahah.....voi dovete perdonarmi....ma sono pirla di natura! che perdonare, oramai è un marchio di fabbrica se la rifaccio glielo metto anche in etichetta come stile "bisex stout" comunque dopo la scoperta ( oramai 3 anni fa o.o boai se passa il tempo o.o ) della nigredo del BI la scimmia delle cascadian è stata "superata" da quello per le danish stout ( o hopped schwarzbier che dir si voglia ); perchè sul tostato una legnata dell'aroma di lupollacci americani/pacifici è interessante... però una leganata di aroma con il taglio di nobili tedeschi è taaaanto meglio 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.502 Posted July 29, 2017 Nigredo... che classe 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted July 29, 2017 42 minutes ago, T.Rex said: che perdonare, oramai è un marchio di fabbrica se la rifaccio glielo metto anche in etichetta come stile "bisex stout" comunque dopo la scoperta ( oramai 3 anni fa o.o boai se passa il tempo o.o ) della nigredo del BI la scimmia delle cascadian è stata "superata" da quello per le danish stout ( o hopped schwarzbier che dir si voglia ); perchè sul tostato una legnata dell'aroma di lupollacci americani/pacifici è interessante... però una leganata di aroma con il taglio di nobili tedeschi è taaaanto meglio Mmh.. Mooooooooooooolto interessante! Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted July 29, 2017 Visto che sul grist non abbiamo raggiunto un accordo , vogliamo provare col lievito??? Alcuni utenti di questo e altri forum (anche esteri) sembrano confermare una mia impressione: l'us 05 mi sta dando qualche problemino di flocculazione ed il fondo in bottiglia non è più molto compatto....volevo sostituirlo con l'm44. Che ne pensate di questo lievito?Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
sant0 39 Posted July 29, 2017 e cmq è chiaro che un po' di tostato è impossibile non tirarlo fuori ma se voglio una birra "tostata" punto una stout o una porter per me in una black ipa meno è e meglio è. Poi sarà fuori stile, sarà quello che sarà ma io la preferirei così.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted July 29, 2017 1 hour ago, sant0 said: e cmq è chiaro che un po' di tostato è impossibile non tirarlo fuori ma se voglio una birra "tostata" punto una stout o una porter per me in una black ipa meno è e meglio è. Poi sarà fuori stile, sarà quello che sarà ma io la preferirei così.... E la cosa figa di essere hb, è che uno fa la birra come preferisce e come più si avvicina ai propri gusti! Però, a questo punto, perchè non fare una IPA normale? Oppure, perchè non usare banalmente del colorante? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted July 30, 2017 On 29/7/2017 at 12:24, Lucio#09 said: Qualcuno ha mai assaggiato la Black Ipa della Tempest? Favolosa! In particolare sul versante malti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted July 30, 2017 Favolosa! In particolare sul versante malti. Giusto per capire se non capisco un caxxo oppure no..come la giudichi la bomber ipa sempre della tempest?se l'hai provata..Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted July 30, 2017 Mai assaggiata. Sorry. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted July 30, 2017 Vedremo allora se sta black ipa mi sorprenderà Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.299 Posted July 31, 2017 il nome Black IPA è una figata. è troppo evocativo, sembra il nome di un album dell'età dell'oro dell'Heavy Metal. Cascadian dark ale è roba per hipster birrafighetti. e la birra nera è figa, già solo per il colore. poi le stout belle torrefatte sono un piacere unico per le papille gustative. però ho assaggiato anche delle Schwartzbier spettacolari, dove non si sente nessun aroma di torrefatto all'inizio e vanno giù fresche e dissetanti, solo con qualche sentore bruciacchiato che risalta quando sei già a metà bicchiere. io per la Black IPA metto i grani neri a fine mash, gli ultimi venti minuti, così le note tostate/torrefatte stanno in secondo piano ma ci sono, poi cerco di bilanciare melanoidine e caramello (quindi Monaco e Crystal) con i luppoli, privilegiando soprattutto il sapore, senza esagerare in aroma: 2-3g/litro a fine bollitura per me bastano, con un luppolo fruttato/agrumato. Avevo provato anche a mettere luppoli più resinosi a inizio bollitura, che secondo me si sposano meglio con il malto scuro (ma ho esagerato col Simcoe e c'era troppo sentore di ascella). comunque devo ancora correggere un pò il tiro, dovrei riprendere le ricette vecchie e fare una cotta definitiva. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted July 31, 2017 Infatti la mia black ipa l'ho chiamata "Ride the hopping"...Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
gepi 0 Posted October 14, 2020 On 27/7/2017 at 16:06, T.Rex said: avendo provato il cold step lo sconsiglio; non è la stessa cosa. Una cascadian dark ale ( sono un integralista ma il termine black ipa proprio non lo sopporto u.u ) vuole il carafa 3s, usando roasted, black, carafa normale o choco in cold step, in late mash o altre tecniche non è la stessa cosa, l'aromatica che ne risulta è diversa a memoria sui tipici 25 litri facevo un 300 di carafa 3s e un 50ino di roasted ( per renderla un più aggressiva ); poi ci mettevo una varia gradazione di caramelli per avere un po' di corpo ( a partire da un po' di Monaco a sostituzione del MO e poi via con un po' di Crystal e special B ) Commento questo post a distanza di anni...ma sembra scritto apposta per i miei dubbi di oggi, che mi sto apprestando a fare la mia prima...dark ale super luppolata (meglio che black ipa?). Dopo aver spulciato un po' in giro sono arrivato al carafa 3s al chocolate, crystal e special b...approfitto per chiederti se sui luppoli ti è mai capitato di usare nelson sovin e east kent golding...per provare profumi diversi dallo stile Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 363 Posted October 14, 2020 nelson su una black ip sì, anzi credo che sia un luppolo che si sposa quasi meglio a birre scure che chiare (proprio per quei sentori legnosi che si porta dietro) faccio un po' più fatica a vederci l'ekg assieme... rischi che venga sovrastato dal nelson... accoppierei con qualcosa di americano (simcoe forse... ma anche cascade potrebbe andar bene) o pacifico (se vuoi spingere la frutta un galaxy o un motueka) p.s. dark ale ci sta... mi ricordo che agli inizi qualche birrificio americano le etichettava come American Dark ale e comunque tutto è meglio di black ipa anche "roba scura con un botto di luppolo" Quote Share this post Link to post Share on other sites