Tyrion132 5.354 Posted July 24, 2017 18 minutes ago, Simone11 said: Come al solito tutto il contrario di tutto ahah mauro non ti resta che provare come ti ispira allora ahaha Eggià!! Infatti io non so più che pesci pigliare!! Ti dicessi quanti Crystal c'è nella mia brown, ti verrebbe male(e infatti io avevo paura a brassarla!).. Eppure scende decentemente.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted July 31, 2017 Salve ragazzi, qualche piccolo aggiornamento su questa birra. Grazie ai vostri preziosi consigli e a qualche accortezza sono riuscito ad aumentare l'efficienza dell'impianto. E anche abbastanza. Da 43% della mia prima AG, sono riuscito a tirar fuori il 63% di efficienza per questa birra. Naturalmente ora non sarà una california common: la OG è arrivata a 1.060, le IBU sono scese a 38, e quindi anche il rapporto BU/GU a 0.64. Quindi adesso non sarà una California common. Ma spero che sia buona. Piccolo suggerimento per voi se posso permettermi: non so certo come ossigenate. Ma utilizzando la pietre da acquari sto avendo risultati molto buoni e la fermentazione parte piuttosto presto. Just for your information. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted July 31, 2017 10 minutes ago, mauro.manca79 said: Salve ragazzi, qualche piccolo aggiornamento su questa birra. Grazie ai vostri preziosi consigli e a qualche accortezza sono riuscito ad aumentare l'efficienza dell'impianto. E anche abbastanza. Da 43% della mia prima AG, sono riuscito a tirar fuori il 63% di efficienza per questa birra. Naturalmente ora non sarà una california common: la OG è arrivata a 1.060, le IBU sono scese a 38, e quindi anche il rapporto BU/GU a 0.64. Quindi adesso non sarà una California common. Ma spero che sia buona. Piccolo suggerimento per voi se posso permettermi: non so certo come ossigenate. Ma utilizzando la pietre da acquari sto avendo risultati molto buoni e la fermentazione parte piuttosto presto. Just for your information. Potevi correggere la cotta in corsa!! Bastava aggiungere acqua e aumentare le dosi di luppolo! Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted July 31, 2017 7 minutes ago, Tyrion132 said: Potevi correggere la cotta in corsa!! Bastava aggiungere acqua e aumentare le dosi di luppolo! è vero. Ma diciamo che mi sono imposto di vedere i dati reali dell'impianto. Ho sogno di capire davvero cosa posso permettermi nelle ricette e quindi segnarmi tutti i dati senza modifiche. Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted August 3, 2017 Ragazzi, stavolta hodavvero necessità di capire da voi più esperti che cacchio succede alla mia birra. Stasera ho deciso di travasare la birra che ho fatto una settimana fa a causa di paranaioe di DMS (apro e chiudo parentesi). Vi ricordo che lo og (certamente fuori stile) è stata 1,060. Non era la prima volta che misuravo la densità. 1,060. Ho visto che il fermentatore ha continuato a bollire per tutta la settimana, con tnto di schiuma che usciva dal gorgogliatore. Mi son detto: sarà cosí che lavora un lievito a bassa fermentazione ad una temperatura di 20 C (come da scheda del produttore). Oggi ho misurato. 1.013!!!!!!! 1.013!!!!!!!!!!! 93% e passa di AA!!!. Un cacchio di fratello bastardo del Belle Saison!!! Mashing effettuato a 66 *C per un'ora, Mash OUT a 75* C per 15 minuti e sparge a 78 * C. Mi sapete dire che è successo?? Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted August 3, 2017 Tra l'altro.... Ha ripreso a borbottare... Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted August 3, 2017 E così si presentava dentro.. quella schiuma era "spugnosa" e "soffice" e alta almeno 5-10 cmInviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted August 3, 2017 Tutto normale, comunque a casia mia 1013 da 1060 fa 78% di aa 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted August 3, 2017 Ok ragazzi.... sono un'idiota.... ma grande... vi mando lo screenshot per farmi insultare meglioInviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted August 3, 2017 Ah ecco.. non avevo un calcolatore sotto mano, ma quel valore mi pareva molto strano.. XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted August 3, 2017 Le unita di misura mannaggia a voi Se imposti 1.013 plato vuol dire su per giu 1004 in densita allora 93% ha senso Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted August 3, 2017 Ma secondo me ha sbagliato ad impostare plato.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted August 3, 2017 Risposta esatta caro @Tyrion!! Ho messo la SG giusta ma ho scordato di impostare la OG e ho lasciato Plato come predefinito..... troppa birra.......Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted August 3, 2017 La risposta l'ha trovata simo.. Io avevo semplicemente bocciato il calcolatore.. XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
Nico 31 Posted August 4, 2017 Mauro, sensa offesa, ma fare 1-(13/60)=0.78, cioe 78% non mi pare complicato, anche senza bisogno di software... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted August 4, 2017 7 minutes ago, Nico said: Mauro, sensa offesa, ma fare 1-(13/60)=0.78, cioe 78% non mi pare complicato, anche senza bisogno di software... Tu sei vecio.. Oramai noi abbiamo tutti i software e le formule le abbiamo lette si e no una volta! 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Nico 31 Posted August 4, 2017 Hai ragione, Tyrion. Però a parte gli scherzi, ad usare pedissequamente i software di calcolo si rischiano cantonate epiche, anche in campo lavorativo... Personalmente se voglio capire qualcosa, metto giù un bel foglio di calcolo... Però io sono anziano, si sà... 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted August 4, 2017 Come i prof di matematica che non ti facevano usare la calcolatrice...oppure, passaggio di grado, come i prof universitari che non ti fanno usare Mathematica e MatlabInviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted August 4, 2017 oppure come i prof dell università che non ti fanno usare la calcolatrice (è successo, 2 esami ma è successo) Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted August 4, 2017 2 hours ago, Nico said: Mauro, sensa offesa, ma fare 1-(13/60)=0.78, cioe 78% non mi pare complicato, anche senza bisogno di software... Hai ragione Nico, e avete ragioni tutti. Ma ho proprio finito di travasare, mi sono seduto a mangiare mentre scrivevo a voi. Non ho neanche provato a rifare il calcolo, ma mi son messo subito a scrivere nel forum. E finchè @Simone11 non me l'ha fatto notare, non ho neppure pensato a rifarmi i calcoli o misurare di nuovo. Insomma, servirà come esperienza (di stupidità, idiota che non sono altro) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted August 4, 2017 2 minutes ago, mauro.manca79 said: Hai ragione Nico, e avete ragioni tutti. Ma ho proprio finito di travasare, mi sono seduto a mangiare mentre scrivevo a voi. Non ho neanche provato a rifare il calcolo, ma mi son messo subito a scrivere nel forum. E finchè @Simone11 non me l'ha fatto notare, non ho neppure pensato a rifarmi i calcoli o misurare di nuovo. Insomma, servirà come esperienza (di stupidità, idiota che non sono altro) Ma piantlà lì! Pensa se ti fossero tornati tutti i conti, nonostante le unità sbagliate!! Lì sì che dovevi preoccuparti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Nico 31 Posted August 4, 2017 Mauro, fidati. Là fuori è pieno di gente pronta a dispensarti titoli più o meno nobiliari: non metterti pure tu! Lascia il piacere ad altri... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
kaceka2000 8 Posted August 26, 2017 Era da un bel pò che avevo voglia di fare una california common, attirato dallo stile particolare, poi per fortuna ne ho acquistata una bottiglia di anchir steam, alla modica cifra di 4 euro..., insomma una delusione! Luppolo da aroma, caramello e amaro che non mi hanno convinto. Lievito in compenso neutro e non percettibile , questo passa a pieni voti. Colore tendente al rossastro che non gradisco. Peccato. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted August 28, 2017 prendete con le pinze le bocce d'oltreoceano che chissà cosa hanno passato nei precedenti 4-5 mesi prima di arrivare sullo scaffale del supermercato... 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
mauro.manca79 109 Posted August 28, 2017 On 26/08/2017 at 13:51, kaceka2000 said: Era da un bel pò che avevo voglia di fare una california common, attirato dallo stile particolare, poi per fortuna ne ho acquistata una bottiglia di anchir steam, alla modica cifra di 4 euro..., insomma una delusione! Luppolo da aroma, caramello e amaro che non mi hanno convinto. Lievito in compenso neutro e non percettibile , questo passa a pieni voti. Colore tendente al rossastro che non gradisco. Peccato. 5 minutes ago, Dani said: prendete con le pinze le bocce d'oltreoceano che chissà cosa hanno passato nei precedenti 4-5 mesi prima di arrivare sullo scaffale del supermercato... Son d'accordissimo con @Dani . Io bevo questa birra abitualmente (davvero, quasi tutti i giorni) perchè mi viene a costare 1.50 £. Questa birra e la Sierra Nevada Pale Ale hanno lo stesso prezzo e quindi sono tra i miei acquisti mirati della settimana. Devo dire che non posso neanche contraddire @kaceka2000 : purtroppo per i motivi che ha dato dani, queste birre non hanno sempre le stesse caratteristiche. Sembra una boiata come le scie kimike (cit.), ma purtroppo è cosí. Quando però la trovo in forma trovo una bella birra ambrata, con una bella testa di schiuma. Aroma terroso di erbe e caramello. Aroma peraltro mai fortissimo, ma sempre un accenno. Il luppolo secondo me gioca di più sull'amaro. Sapore medio di malti e lievi ricordi di fruttato per il lievito. Ma a me piace molto la secchezza finale unita al corpo medio che la rendono una birra che si fa bere a litri. Per quel prezzo poi.... Altre volte sembra una birra decente, ma lasciata al sole..... La bevi solo per il nome. Ma quando è in forma è una delle mie birre preferite per il giornaliero. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites