Simone11 708 Posted June 1, 2017 Buongiorno, a data da destinarsi io e niubbo vorremmo fare una tripel Mi chiedevo quale potesse essere tra i secchi il lievito piu adatto Per mia esperienza il be256 potrebbe starci come attenuazione ma il profilo aromatico e un po scarso, mentre il t58 non l'ho mai provato Inoltre tenderei a non usare i mangrove visto l'epidemia di sovracarbonazioni di cui si sente parlare Voi avete consigli ? Temperature a cui fermentare ? Blend t58/be256 ? Ps la ricetta penso sara classica con pils piu 5-10% di zucchero e luppoli magnum+styrian Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted June 1, 2017 T-58.. Ma è scontata la mia risposta.. E se usi lui vai anche oltre il 10% di zucchero.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted June 1, 2017 Da te volevo sapere la temperatura ahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted June 1, 2017 Cerca sul forum, così non hai solo la mia opinione! Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted June 1, 2017 Con il T-58 non si può fare un triple decente (cit.) 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted June 1, 2017 Ho gia letto da tutte le parti 18°, volevo conferme ahah O piu che tutto quelli che cercherei come tips and tricks Quote Share this post Link to post Share on other sites
FabioI 275 Posted June 1, 2017 Non usare il mangrove Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted June 1, 2017 Trucchi? Cotta starter a bassa og e ci concateni sopra.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted June 1, 2017 39 minutes ago, conco said: Con il T-58 non si può fare un triple decente (cit.) Come non concordare?! XD Tra l'altro ne ho ancora l'ultima bottiglia.. e ho proprio voglia di bermela!! Credo finirà in frigo a breve.. XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted June 1, 2017 Just now, Tyrion132 said: Come non concordare?! XD Tra l'altro ne ho ancora l'ultima bottiglia.. e ho proprio voglia di bermela!! Credo finirà in frigo a breve.. XD Io ne avevo portata una mia a brewjam...ha passato anno e mezzo....una 33 cl. Ma l'ho aperta....l'ho assaggiata....ed ho deciso che va beh, era poca, poi si smuova il fondo, si scaldava...dai, e meglio se me la bevo tutta io....e così ho fatto...ahahaha 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted June 1, 2017 (edited) 5 hours ago, Tyrion132 said: Trucchi? Cotta starter a bassa og e ci concateni sopra.. Boh, il T58 è uno di quelli più economici di fermentis se non vado errato, si può concatenare ma anche comprare i lieviti non è proibitivo.........però se non ricordo male, niubbo parlava di troncoconico come fermentatore, riciclare lo spurgo dal cono non sarebbe neppure troppo difficile, solo che io non so cosa comporta, ovvio è una cosa da fare con tutti i crismi di sanificazione ecc. penso che la cosa non implichi più di di un pò di attenzione nel prelioevo....boh! Edited June 1, 2017 by megavherr Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted June 1, 2017 6 hours ago, Simone11 said: Ho gia letto da tutte le parti 18°, volevo conferme ahah Hai bevuto con me fino all'alba quasi...in tumultuosa se puoi pure qualcosina meno....in ogni caso, considera quella che hai letto come un soglia da non superare assolutamente in tumultuosa, se non vuoi un profilo esagerato....dopo tumultuosa puoi anche lasciare andare le redini....ma durante no!!! Quoto Mattia su zucchero. Stai facendo una Triple.....devi aver presente cos'è una triple. In bocca al lupo. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted June 1, 2017 Messaggio profetico Adesso vediamo un attimo come controlla la T gabri e poi decidiamo che io sto facendo tutto senza sentirlo ahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted June 1, 2017 7 minutes ago, conco said: Hai bevuto con me fino all'alba quasi...in tumultuosa se puoi pure qualcosina meno....in ogni caso, considera quella che hai letto come un soglia da non superare assolutamente in tumultuosa, se non vuoi un profilo esagerato....dopo tumultuosa puoi anche lasciare andare le redini....ma durante no!!! Quoto Mattia su zucchero. Stai facendo una Triple.....devi aver presente cos'è una triple. In bocca al lupo. E' una ricetta che mi sono riproposto di fare dopo l'estate: semplice, elegante, in stile ma soprattutto micidiale. Secondo me la temperatura di fermentazione va anche impostata in base al mezzo che hai per raffreddare e alla OG: ci sono capitato con un BW, avevo un frigo come cella di fermentazione, la temperatura rimaneva per un bel pò al di sopra della soglia vista la lentezza nell'entrare in temperatura e nel raffreddare del frigo, con un bel congelatore a pozzo la cosa è più veloce e soprattutto più sotto controllo, in conclusione se si raffredda col frigo e magari si ha a che fare con un mosto bello zuccherino io terrei un grado sotto il target tenendo anche conto del ceppo utilizzato: più veloce rispetto ad altri e di conseguenza con una reazione esotermica maggiore che peggiora in proporzione all'og......piccole mie considerazioni Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted June 1, 2017 22 minutes ago, conco said: Stai facendo una Triple.....devi aver presente cos'è una triple. Jambe de bois, ne berrei a secchielli e costa pure poco Un zic piu amara ci starebbe anche a mio parere Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.962 Posted June 1, 2017 26 minutes ago, Simone11 said: Un zic piu amara ci starebbe anche a mio parere Non di solo amaro vive una Triple.... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites