stefanobarbabirra 16 Posted April 21, 2017 Ciao ragazzi! Volevo sapere come comportarmi col lattosio per quanto riguarda il dosaggio..vostre esperienze? Pensavo di non stare più alto di un 10% del grist Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefanobarbabirra 16 Posted April 22, 2017 nessuno?? Possibile?? Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted April 22, 2017 speriamo qualcuno risponde, sono curioso anche io Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zelig 53 Posted April 22, 2017 Dipende da cosa vuoi ottenere. Se stai facendo una classica Sweet Stout, di solito un mezzo chilo per una cotta da 23 litri può essere un buon inizio. Io nella mia ne metto una confezione da 250 g su 16 litri e alla fine non è che si senta moltissimo... Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefanobarbabirra 16 Posted April 22, 2017 quindi tenersi su un rapporto di 0,021\9,923 gr\lt non è invadente come sapore. Ma di quanti punti aumenta la OG 10 gr di lattosio? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted April 22, 2017 Ma scusa, ragiona: ti fai la tua birra che avrà ovviamente una certa FG e poi usi tanto lattosio quanto ne serve per aumentarla dei punti che desideri. Facile, no? Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefanobarbabirra 16 Posted April 23, 2017 lo chiedevo per sapere se qualcuno avesse già fatto questa misurazione..vedo che sull'argomento ci stanno poche idee e confuse Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefanobarbabirra 16 Posted April 23, 2017 mi sono accorto solo ora che ho sbagliato a digitare il quantitativo..0.021 - 0.023 gr/lt Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 44 Posted April 23, 2017 usato 500g per 20litri e mi sembra ancora poco. Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefanobarbabirra 16 Posted April 24, 2017 potesti indicarmi la composizione del grist di malti? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Zelig 53 Posted April 24, 2017 L'apporto in OG è più o meno lo stesso del comune zucchero, solo che non essendo fermentabile ti aumenterà allo stesso modo anche la FG! Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 44 Posted April 25, 2017 On 24/4/2017 at 10:41, stefanobarbabirra said: potesti indicarmi la composizione del grist di malti? la ricetta è la Big Daddy Sweet Stout 14.50 lb Pale Malt (2 Row) UK (3.0 SRM) Grain 63.74 % 2.00 lb Carafa II (415.0 SRM) Grain 8.79 % 1.00 lb Cara-Pils/Dextrine (2.0 SRM) Grain 4.40 % 1.00 lb Caramel/Crystal Malt - 80L (80.0 SRM) Grain 4.40 % 1.00 lb Oats, Flaked (1.0 SRM) Grain 4.40 % 0.75 lb Wheat, Flaked (1.6 SRM) Grain 3.30 % 0.50 lb Roasted Barley (300.0 SRM) Grain 2.20 % 2.00 oz Northern Brewer [8.50 %] (60 min) Hops 28.2 IBU 1.00 oz Fuggles [4.50 %] (15 min) Hops 3.7 IBU 2.00 lb Milk Sugar (Lactose) (0.0 SRM) Sugar 8.79 % Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted April 25, 2017 (edited) Bella sta ricetta! Comunque ho l'impressione che il mio intervento vi sia sfuggito. Riposto: On 22/4/2017 at 22:14, Vinc said: Ma scusa, ragiona: ti fai la tua birra che avrà ovviamente una certa FG e poi usi tanto lattosio quanto ne serve per aumentarla dei punti che desideri. Facile, no? In tal modo non si è legati ad alcuna percentuale ma solo alle proprie preferenze in termini di corpo, anche perché non vedo il senso di parlare di percentuale "giusta" finché non si sa qual è la FG. Edited April 25, 2017 by Vinc 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefanobarbabirra 16 Posted April 25, 2017 non è sfuggito Vinc, io il lattosio non lo uso in fermentazione ma in bollitura quindi mi serve sapere a monte determinati valori Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted April 25, 2017 Il discorso di Vinc vale pari pari.. Semplicemente devi stimare fg, non potendo sapere esattamente quanto sarà, e aggiungere X grammi di lattosio per portarla dove vorresti.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted April 25, 2017 (edited) 19 minutes ago, stefanobarbabirra said: non è sfuggito Vinc, io il lattosio non lo uso in fermentazione ma in bollitura C'è un motivo particolare per questa scelta? Non è mooooooooooooooooooolto più comodo inserirlo nel momento del priming? Edited April 25, 2017 by Vinc Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefanobarbabirra 16 Posted April 25, 2017 preferisco in bollitura Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted April 25, 2017 10 minutes ago, Vinc said: C'è un motivo particolare per questa scelta? Non è mooooooooooooooooooolto più comodo inserirlo nel momento del priming? Dicono anche che inserendolo in priming si senta di più.. Io lo usai una volta sola.. Non ricordo nemmeno la quantità, ma non ne era valsa la pena.. Lo userei solo se, per qualche stranissimo motivo, volessi fare birre con FG mooooooooolto alta.. Roba non raggiungibile con lieviti poco attenuanti+mash alto alto.. Se invece l'obbiettivo è inserire un gusto simil latte, io lascerei perdere.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 44 Posted April 25, 2017 io l'ho aggiunto dopo il primo travaso Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefanobarbabirra 16 Posted April 25, 2017 E il risultato com'era? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted April 25, 2017 8 hours ago, stefanobarbabirra said: preferisco in bollitura Perché? Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefanobarbabirra 16 Posted April 25, 2017 perché il priming e imbottigliamento non lo faccio io ma mio padre e voglio semplificargli la vita Quote Share this post Link to post Share on other sites
cicquetto 44 Posted April 26, 2017 On 25/4/2017 at 18:55, stefanobarbabirra said: E il risultato com'era? che comunque si sente poco Quote Share this post Link to post Share on other sites