Agos 51 Posted February 12, 2017 Chiedo un consiglio... Premetto che lo scorso anno ho piantato dei rizomi di saaz, cascade e select spalt. Poste distaccate tra loro di circa 5 metri l'una. Sebbene siano cresciute rigogliosamente l'unica qualità che mi ha dato risultati è stato il cascade (più o meno 1Kg) le altre poca roba se non nulla il select spalt. Spero meglio quest'anno però mi domandavo quali piante sono più adattabili al clima nostrano (nel mio caso centro Italia) ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted February 13, 2017 il primo anno non fa molto testo...detto questo noi tra columbus chinook e cascade (dopo 3 anni) i risultati quantitativamente migliori li abbiamo con il chinook Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted February 13, 2017 A parte che come ti hanno già detto i primi 1-2 anni non fanno testo, credo che l'unico che possa darti un consiglio non sparato a caso sia un agronomo competente. In alternativa continua a provare come già stai facendo diverse varietà e poi decidi in base ai risultati valutati su più anni quali danno i migliori risultati e quindi vale la pena tenere. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Agos 51 Posted February 13, 2017 Si si già sapevo che i miglior risultati si hanno dopo 1, 2 anni quello che mi chiedevo e se ci sono piante che si adattano meglio al clima nostrano. Nel senso inutile coltivare una qualità se poi i risultati non arrivano sia in termini di qualità che di produzione. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted February 13, 2017 non vorrei dire un imprecisione, ma parlando tempo fa con Mario Pedretti mi sembra di ricordare che in linea generale e riassumendo brutalmente le americane si ambientano abbastanza bene mentre le tedesche faticano 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted February 14, 2017 non vorrei dire un imprecisione, ma parlando tempo fa con Mario Pedretti mi sembra di ricordare che in linea generale e riassumendo brutalmente le americane si ambientano abbastanza bene mentre le tedesche faticano Adesso esco e vedo se qualcuna vuole faticare con me... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
moz77 0 Posted February 14, 2017 Confermo, ho parlato con parecchi coltivatori e il nostro clima è più adatto alle americane. Anche io stesso problema come tantissimi altri con Spalter Select. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted February 15, 2017 Adesso esco e vedo se qualcuna vuole faticare con me... occhio a dove tocchi che sono urticanti 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
mario pedretti 47 Posted February 17, 2017 Salve a tutti,noto con piacere che il clima è abbastanza goliardico,ma le avete trovate le tedesche con cui faticare? Scherzi a parte,come qualcuno ha già specificato abbastanza bene,nel corso degli anni,le varietà americane si sono confermate,almeno nella mia zona,(bassa pianura padana),come le più adattabili e produttive con differenze comunque anche notevoli tra tipologia e tipologia. Le varietà nord - europee,con qualche eccezione,tipo hallertau magnum ed altre tipologie inglesi,soffrono probabilmente di condizioni climatiche decisamente non favorevoli,soprattutto nel periodo estivo,ciò non toglie,come ho già più volte ribadito,che in areali con condizioni climatiche più "fresche",non possano avere diverse e migliori adattabilità . Per quanto riguarda la produttività ,al primo anno non ci si può aspettare quasi nulla,il lavoro della pianta deve essere quasi esclusivamente concentrato allo sviluppo dell'apparato radicale,che in buona sostanza è la vera e propria pianta,dal secondo anno si comincia di solito ad apprezzare una certa produttività ,che solitamente va a regime dal terzo anno in poi. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Agos 51 Posted February 17, 2017 Grazie anche a te Mario della conferma. Le piante ( rizomi di un certo Mario ) che ho citato sono cresciute bene ( circa 5 metri o poco più ) in effetti sapevo cche i miglior risultati si ottengono dal secondo anno ma la cosa che più mi ha lasciato perplesso e stata la diversità di resa ( poi magari quest'anno sarà meglio ) quindi mi chiedevo sostanzialmente se conveniva puntare su americane piuttosto che altre. p.s. Buono a sapersi che il Magnum tiene al clima nostrano. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted February 26, 2017 Salve a tutti,noto con piacere che il clima è abbastanza goliardico,ma le avete trovate le tedesche con cui faticare?. Mi avvalgo della facoltà di non rispondere.... :rofl: Quote Share this post Link to post Share on other sites
manu88vlc 320 Posted February 27, 2017 Mi avvalgo della facoltà di non rispondere.... :rofl: Ahahaha Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites