Anciua 2 Posted January 27, 2017 Ciao a tutti, sono un hb che da circa 4 anni birrifica in AG. il mio impianto è minimo e ho deciso di iniziare un luuungo processo di upgrade.... Pensavo di arrivare ad avere un impianto con HERMS da max 35-40 litri finali. Tuttavia il primo step che voglio affrontare è quello della struttura di supporto, ho cercato qualche discussione ma mi piacerebbe avere qualche consiglio in più. Le opzioni che mi si paventano ( ) davanti sono: - soluzione componibile tipo scaffali Leroy Merlin, ma non mi sembrano molto solide.. - soluzione pronta tipo banco da lavoro Bricoman, bella ma forse costa tanto.. - soluzione che compro dei tubi quadrati di acciaio, una saldatrice e imparo a saldare.... Vorrei aver lo spazio sufficiente per posizionare tre pentole allo stesso livello con sotto a due di esse relativi bruciatori , voi che soluzione adottereste? Avete qualche prezioso consiglio da condividere? Grazie colleghi!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
GauG 10 Posted January 27, 2017 Potresti valutare anche un carrello inox a due piani, tipo quelli che si usano nelle mense. Hanno anche le ruote e ti permettono di poter spostare comodamente il tuo impianto Quote Share this post Link to post Share on other sites
cic@ale 321 Posted January 28, 2017 Ciao a tutti, sono un hb che da circa 4 anni birrifica in AG. il mio impianto è minimo e ho deciso di iniziare un luuungo processo di upgrade.... Pensavo di arrivare ad avere un impianto con HERMS da max 35-40 litri finali. Tuttavia il primo step che voglio affrontare è quello della struttura di supporto, ho cercato qualche discussione ma mi piacerebbe avere qualche consiglio in più. Le opzioni che mi si paventano ( ) davanti sono: - soluzione componibile tipo scaffali Leroy Merlin, ma non mi sembrano molto solide.. - soluzione pronta tipo banco da lavoro Bricoman, bella ma forse costa tanto.. - soluzione che compro dei tubi quadrati di acciaio, una saldatrice e imparo a saldare.... Vorrei aver lo spazio sufficiente per posizionare tre pentole allo stesso livello con sotto a due di esse relativi bruciatori , voi che soluzione adottereste? Avete qualche prezioso consiglio da condividere? Grazie colleghi!! https://www.amazon.it/Tavolo-lavoro-cucina-acciaio-1210/dp/B01HXZYTYC😉 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
the dragonlord 135 Posted January 28, 2017 - soluzione che compro dei tubi quadrati di acciaio, una saldatrice e imparo a saldare.... Io ho fatto così e ti assicuro che ne vale la pena! Progetti tutto tu senza essere costretto dalle dimensioni di quello che trovi già fatto....certo, ci perdi una marea e tre quarti di tempo, le prime saldature ti vengono uno schifo ma alla fine nel stravale la pena! Andrea Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted January 28, 2017 Ma usare quei profilati a L tutti bucati che si possono imballare senza troppo sbattimento? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted January 28, 2017 Ciao a tutti, sono un hb che da circa 4 anni birrifica in AG. il mio impianto è minimo e ho deciso di iniziare un luuungo processo di upgrade.... Pensavo di arrivare ad avere un impianto con HERMS da max 35-40 litri finali. Tuttavia il primo step che voglio affrontare è quello della struttura di supporto, ho cercato qualche discussione ma mi piacerebbe avere qualche consiglio in più. Le opzioni che mi si paventano ( ) davanti sono: - soluzione componibile tipo scaffali Leroy Merlin, ma non mi sembrano molto solide.. - soluzione pronta tipo banco da lavoro Bricoman, bella ma forse costa tanto.. - soluzione che compro dei tubi quadrati di acciaio, una saldatrice e imparo a saldare.... Vorrei aver lo spazio sufficiente per posizionare tre pentole allo stesso livello con sotto a due di esse relativi bruciatori , voi che soluzione adottereste? Avete qualche prezioso consiglio da condividere? Grazie colleghi!! Il processo non è lungo, è infinito Io con la saldatrice in mano faccio ridere, ma ho colleghi di altre ditte dove lavoro che sono bravi e che amano la birra, arrivare ad uno scambio equo è stato quasi naturale Alla fine quel che ti serve è la struttura di un tavolo, non ci vuole molto materiale a farla, ma deve essere realizzata bene in piano e robusta per tenere il peso di almeno due pentole piene di liquido bollente. Averla in inox sarebbe il top, nessun problema di ruggine, durata eterna, figo da vedere, però i costi aumentano parecchio, e avrai da spendere non poco per implementare l'impianto herms, valuta in base al budget che hai, e al lavoro che la struttura deve effettivamente fare. Prova a sentire un fabbro della zona, magari con due chiacchiere 20 euro e qualche birra te lo salda lui un rettangolo di quadrelli di ferro con 4 gambe attaccate, te lo fa su misura e se servono ti ci salda pure le alette di sostegno per le pentole e i supporti per le teste in ghisa dei fornelli, o ti consiglia su come fare meglio ( la struttura se è vicino alla fiamma si scalda parecchio ). Uno pratico del mestiere con gli attrezzi giusti ci mette un attimo a fare tagli e saldature dritte, precise e robuste, con tutti i pezzi in linea ( che non è facile come sembra, le saldature quando si raffreddano si ritirano ), al massimo ti rimane da dargli una mano di vernice, e dopo puoi concentrarti sulla realizzazione dell'impianto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted January 28, 2017 (edited) Io ho fatto sto progettino qua..profilati 40x40 tagliati in cima per accogliere i fornelloni 400x400..è a caduta con solo due fornelloni al momento.. A febbraio mi ci metterò sopra..ci ho ragionato tanto è ho valutato anche gli scaffali componibili ma 1. Non mi piacciono 2. Non si risparmia poi tanto Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Edited January 28, 2017 by Lucio#09 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.502 Posted January 28, 2017 per me tra comprare saldatrice e imparare a saldare.... ti conviene andare da un fabbro noi siamo andati contro tendenza e abbiam fatto tutti i supporti separati in modo da non essere legati in alcun modo e poter cambiare facilmente set up dell'impianto e spostarlo senza troppa fatica 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
cic@ale 321 Posted January 28, 2017 Io ho costruito questo àˆ brutto ma robusto e funzionale. Ma se dovessi rifarne un altro ad un piano solo, comprerei un tavolo inox bello e pronto come questo Poi aggiungerei le dovute modifiche, fori per fornelloni, rinforzi ecc. Penso che si risparmierebbe tempo e soldi e il risultato finale serebbe più pulito. 😉 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
GauG 10 Posted January 28, 2017 Ma se dovessi rifarne un altro ad un piano solo, comprerei un tavolo inox bello e pronto come questo Poi aggiungerei le dovute modifiche, fori per fornelloni, rinforzi ecc. Penso che si risparmierebbe tempo e soldi e il risultato finale serebbe più pulito. Concordo con cic@ale. Alla fin dei conti secondo me, tra comprare ferro/acciaio e saldature varie, il costo diventa molto più elevato se non si ha già strumenti o non si conosce qualcuno che lo sappia fare. Anche io partirei da qualcosa di già pronto per fare piccole modifiche. avevo visto questo bel carrello sulla baia a costi contenuti ad esempio http://www.ebay.it/itm/CARRELLO-PROFESSIONALE-INOX-CUCINA-RISTORANTE-HOTEL-2-PIANI-PORTATA-320-KG-RUOTE-/251668905028?hash=item3a98a2bc44:g:FwkAAOSwAHZUMj7g Quote Share this post Link to post Share on other sites
graziano 181 Posted January 28, 2017 Io ho comprato profili in ferro nero Due mani di antiruggine e due di smalto nero per alta temperatura e ti assicuro che dura in eterno Quote Share this post Link to post Share on other sites
graziano 181 Posted January 28, 2017 Base in ferro da 2 cm profilo 100x50x3mm angolare 50x50 peri fornelli Spendi poco Il mio impianto e tutto auto costruito Ciao 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
graziano 181 Posted January 28, 2017 Naturalmente l'antiruggine solo dove non c'è calore diretto Quote Share this post Link to post Share on other sites
CeT_LoLLo 72 Posted January 28, 2017 magari non è fico come uno fatto in acciaio, ma il mio è un bel multi strato spesso, almeno da 6 strati e 8 zampe di ikea. ci siamo saliti sopra in 3 e non ha fatto una piega. inoltre per montarlo e smontarlo basta avvitare e svitare le gambe di ikea e lo conservo al volo. il giorno in cui il legno si farà brutto lo cambio e con altri 40 euro lo ricompro. Poca spesa massima resa 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alby 19 Posted January 28, 2017 Poca spesa , tanta resa !!! caricare immagini 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Anciua 2 Posted January 28, 2017 Grazie a tutti per i consigli, preziosi come sempre!! Vedendo le foto e ascoltando i vostri pareri valuterò, anche in base ai costi, se mi conviene una soluzione pronta oppure creata ad hoc.. Non me la sento di affidare i miei litri di mosto a scaffali o altre strutture componibili, mi sembrano poco solide ed instabili.. ho guardato un pò su qualche sito e un banco da lavoro robusto siamo sui 200-250 euri.. non poco però sono sicuri.. appena avrò un pò di tempo cercherò un fabbro e vediamo cosa mi dice Quote Share this post Link to post Share on other sites
Anciua 2 Posted January 28, 2017 Il processo non è lungo, è infinito beh ma il bello è proprio questo!!! trovassi tutto già pronto o finissi il mio impianto dopo una settimana non ci sarebbe gusto.. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted January 29, 2017 beh ma il bello è proprio questo!!! trovassi tutto già pronto o finissi il mio impianto dopo una settimana non ci sarebbe gusto.. Concordo pienamente Quote Share this post Link to post Share on other sites