gianry 23 Posted January 18, 2017 Qual'è la pompa migliore e buon mercato per ricircolo mosto in pentola con sacca ? grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
bore 96 Posted January 18, 2017 funzione cerca: http://forum.areabirra.it/topic/19012-pompa-ricircolo-biab/?hl=pompa+ricircolo+biab Quote Share this post Link to post Share on other sites
kwak1985 40 Posted January 18, 2017 (edited) dipende dalla lt e dall'altezza della pentola. noi abbiamo uno liverani ma ci sono delle ottime pompe chugger(non so come si scrive). bisogna vedere anche che spesa vuoi affrontare. altrimenti puoi andare sulle td5 topsflo o iwaki. che impianto hai? a caduta o in piano? da questo dipende la scelta della pompa se autoadescante o meno. Edited January 18, 2017 by kwak1985 Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea88bb 12 Posted January 18, 2017 Io ho preso la tellarini alt 20 Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea88bb 12 Posted January 18, 2017 130 euro tutta in inox Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianry 23 Posted January 18, 2017 funzione cerca: http://forum.areabirra.it/topic/19012-pompa-ricircolo-biab/?hl=pompa+ricircolo+biab 2014 ! ... sai quaante cose cambiano in due anni ?!?1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianry 23 Posted January 18, 2017 dipende dalla lt e dall'altezza della pentola. noi abbiamo uno liverani ma ci sono delle ottime pompe chugger(non so come si scrive). bisogna vedere anche che spesa vuoi affrontare. altrimenti puoi andare sulle td5 topsflo o iwaki. che impianto hai? a caduta o in piano? da questo dipende la scelta della pompa se autoadescante o meno. scusa ma perchè Grainfather e/o Braumeister usano "pompettE" e voi mi proponete "pompone" ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
bore 96 Posted January 18, 2017 (edited) 2014 ! ... sai quaante cose cambiano in due anni ?!?1 veramente poche! così, a occhio, c'è una TD5 con testa in inox, per il resto tutto come prima... Edited January 18, 2017 by bore Quote Share this post Link to post Share on other sites
kwak1985 40 Posted January 18, 2017 (edited) scusa ma perchè Grainfather e/o Braumeister usano "pompettE" e voi mi proponete "pompone" ? perche ci hai chiesto "qual'è la migliore pompa". Edited January 18, 2017 by kwak1985 Quote Share this post Link to post Share on other sites
GauG 10 Posted January 18, 2017 a mio avviso le topsflo vanno più che bene, considerando che sono magnetiche (quindi ci puoi variare il flusso in uscita con una valvola) e il loro prezzo è nella media. Il prezzo in ogni caso varia a seconda del modello che scegli. Io ho una topsflo ts5 con attacchi in inox ma testa in plastica e mi trovo abbastanza bene. Silenziosa ed efficace. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted January 18, 2017 (edited) Definisci il budget e i litri..cosà ti si propone la migliore pompa e basta.. Io avevo valutato la topsflo,ma poi nell'attesa ho optato per una banale solarproject da 30 euro da cambiare sicuramente in futuro..alla fine la topsflo in inox comunque 140 euro costa.. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Edited January 18, 2017 by Lucio#09 Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianry 23 Posted January 18, 2017 la pompa per il ricircolo in BIAB non deve avere una grande portata. Non ho bisogno di pompe tipo la TD5. Adesso, tra le piccole, qual'è la migliore ed atta allo scopo ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted January 18, 2017 (edited) Ancora..Dì quanto vuoi spendere..Vuoi spendere poco?Solarproject..Io l'ho presa ma sono certo che mi si romperà dopo poco Oppure una Topsflo ts5 Edited January 18, 2017 by Lucio#09 Quote Share this post Link to post Share on other sites
sant0 39 Posted January 18, 2017 ciao io ho appena preso questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=142228488080#ht_1354wt_1163 l'alternativa era la solar che non è magnetica (questa qui invece dovrebbe) mi è arrivata ma non l'ho ancora ne aperta ne provata. E' cmq una 9lt minuto ed anche se non c'è scritto nell'annuncio del venditore sul sito ufficiale la pompa non è data per alimenti ma è cmq certificata FDA quindi food grade... non lo scrivono chiaro se no la stessa pompa che costa 4 volte tanto con la testa in inox non la compra più nessuno... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
teogamba 34 Posted January 18, 2017 Ricorda sempre che chi poco spende, tanto spende... Io ho presto questa e non posso essere più felice: https://store.brewpi.com/featured/td5-24v-brewing-pump Funziona con 24V ed ha il controllo 0-5V permettendo quindi di variare il flusso (e anche fermare totalmente la pompa) senza installare nessun rubinetto aggiuntivo. Il controller 0-5V è incluso con la pompa. Inoltre ha la testa completamente INOX quindi puoi montare e smontare diverse volte senza aver paura di spanare le viti. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pils 186 Posted January 18, 2017 Delle pompe delle caldaie tipo grunfos che qualcuno ne parlava in un vecchio post qualcuno ha esperienza? Come vanno? Nel mio impianto di riscaldamento ne avrei qualcuna che non uso poiché impianto mezzo dismesso, in teoria hanno corpo in inox ma non ho idea della portata ecc Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
sant0 39 Posted January 18, 2017 (edited) Ricorda sempre che chi poco spende, tanto spende... Io ho presto questa e non posso essere più felice: https://store.brewpi.com/featured/td5-24v-brewing-pump Funziona con 24V ed ha il controllo 0-5V permettendo quindi di variare il flusso (e anche fermare totalmente la pompa) senza installare nessun rubinetto aggiuntivo. Il controller 0-5V è incluso con la pompa. Inoltre ha la testa completamente INOX quindi puoi montare e smontare diverse volte senza aver paura di spanare le viti. è praticamente la stessa pompa che ho postato io solo che ha la testa inox ed una portata doppia della mia che onestamente non so a cosa possa servire per 25 litri di mosto. Il controllo della velocità a spender tanto costa 3$ sugli store cinesi. Se non voglio aspettare compro i componenti e con 2€ me lo assemblo da solo. Secondo me 130€ quella pompa non li vale. Con quella cifra compro altro... Edited January 18, 2017 by sant0 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lucio#09 194 Posted January 18, 2017 àˆ la testa inox che fa lievitare il prezzo...e la testa in plastica è molto meno duratura rispetto a quella in inox.. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
sant0 39 Posted January 18, 2017 questo è fuori discussione però a 30€ me ne compro 4 con le spedizioni poi se la paura è spanare la testa... ci sono tante soluzioni da adoperare cmq non volevo fare flame su quale sia la pompa migliore! Credo che chi ha chiesto info sulle pompe ormai abbia le idee chiare Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianry 23 Posted January 19, 2017 è praticamente la stessa pompa che ho postato io solo che ha la testa inox ed una portata doppia della mia che onestamente non so a cosa possa servire per 25 litri di mosto. Il controllo della velocità a spender tanto costa 3$ sugli store cinesi. Se non voglio aspettare compro i componenti e con 2€ me lo assemblo da solo. Secondo me 130€ quella pompa non li vale. Con quella cifra compro altro... condivido che 130 euro per il ricircolo biab è sprecato.... difatti Braumeister che costa 1500 euro usa una pompetta da 30 euro Quote Share this post Link to post Share on other sites
cic@ale 321 Posted January 19, 2017 condivido che 130 euro per il ricircolo biab è sprecato.... difatti Braumeister che costa 1500 euro usa una pompetta da 30 euroNon credo che la ITT vario o lowara ecocirc la trovi a 30 euro Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianry 23 Posted January 19, 2017 (edited) tu dici ? io non direi.... queste le specifiche della pompa di serie al Braumeister: Pump Max. delivery head 1.25 m Max. delivery rate 640 l/h Compression strength 10 bar Temperature resistance 95°C Pump housing brass non proprio da pompa di 150 /200 euro Edited January 19, 2017 by gianry Quote Share this post Link to post Share on other sites
sandrosol 12 Posted August 7, 2018 Ciao ragazzi..... Riapro questo post perché sono intenzionato a comprare una Iwaki md10 (fortunatamente trovata nuova ) da usare come ricircolo mosto . Ma nel contempo avevo chiesto tramite mail chiarimenti alla iwaki stessa e le risposte sono state scoraggianti dall usarla,. Ovvio non potrebbe dirmelo in assenza di certificazione ma nemmeno spaventarmi cosi tanto da portarmi all idea lasciar stare ed acquistare una simile da aliexpress con testata inox. Dato quasi tutti sembra abbiano una iwaki a casa come fosse una moka ... qual è la verità?? Chi la usa ha notato problemi?? A parità di prezzo io prenderei quella cinese in inox ma dovrei incrociare le dita duri?? Anche se tanti prodotti troviamo nelle nostre case sono lì assemblati Quote Share this post Link to post Share on other sites