vicjuve 182 Posted January 4, 2017 Welcome to the Hell..es Recipe specifics: Style: Maibock/Helles Bock Batch size: 20,0 l Boil volume: 27,0 l OG: 1,064 FG: 1,016 Bitterness (IBU): 30,2 Color (SRM): 6,1 ABV: 6,3% Grain/Sugars: 5,00 kg Pilsener (Belgian), 82,6% 0,80 kg Munich (German), 13,2% Hops: 20,00 g Perle (AA 8,9%, Pellet) 60 min, 21,8 IBU 10,00 g Perle (AA 8,9%, Pellet) 30 min, 8,4 IBU Yeast/Misc: saf lager s 189, 3,0 unit(s), Yeast Recipe Notes: 50 gradi 10 min. 67 gradi 50 min. Fermentazione a 9 gradi con diacetil rest a 15 gradi. Lagerizzazione a 2 gradi per 30 giorni ----- Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted January 4, 2017 (edited) ho già in mente un cambio sulla luppolatura: 25 gr di Perle a 60 min 20 gr di Spalt Spalter a 20 min. Stesse ibu di prima Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Edited January 4, 2017 by vicjuve Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted January 4, 2017 Mi piace di più la seconda ipotesi di luppolatura. Per il resto a mio parere tutto ok. Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted January 4, 2017 grazie Vinc. àˆ la versione corretta di quella di facebook,non so se l'hai riconosciuta... Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted January 4, 2017 Mmm, no. Non sempre collego gli utenti del forum a quelli di FB... Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted January 4, 2017 Mmm, no. Non sempre collego gli utenti del forum a quelli di FB... figurati. Avrei una domanda:siccome nella prima biab che ho brassato ho fatto una serie di errori (mi ero convinto di fare un mash neno diluito per fare una soecie di batch sparge), non ho misurato quanto occupa un kg di grani. C'è una misura indicativa? Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted January 4, 2017 Ah, ho trovato il tuo post su FB, eri partito da una pils e poi hai modificato. Non me lo ricordo più quanto volume occupa 1 kg di grani... dovrebbe essere qualcosa come 0.8 litri (considerandone la densità e il "fattore di impacchettamento"). E ovviamente non mi ricordo quanto occupa quando è saturo d'acqua. Aspettiamo che qualcuno ce lo dica... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted January 4, 2017 esatto Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 699 Posted January 4, 2017 Il volume occupato da un kilo di grani in mash è grossomodo 0.7 litri Io uso 1 per evitare di sversare dalla pentola Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.348 Posted January 4, 2017 (edited) Il volume occupato da un kilo di grani in mash è grossomodo 0.7 litri Io uso 1 per evitare di sversare dalla pentola Si vede che ce l'hai grosso! L'impianto ne! Io, avendo il tino filtro piccolo, non posso arrotondare del 30%.. Contassi 1 al posto di 0,7(che sono un po' di più in realtà ), potrei fare ben poca birra ad alta OG.. Con 0,75 mi trovo perfettamente a posto! P.s. La ricetta mi piace.. Ma le Helles bock non sono uno stile che amo.. Infatti, nei miei giri a bassa, ho sempre fatto una Helles e dopo una Bock! Edited January 4, 2017 by Tyrion132 Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted January 4, 2017 io ho una pentola da 35 lt.....figurati!Infatti non so se riesco a fare 20 lt senza aggiungere acqua dopo il mash.... Soddisfatto che la ricetta piaccia Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 699 Posted January 4, 2017 l'ultima imperial stout avevamo 15 kg di malto e 45 lt di acqua e ci stato tutto nel pentolone, un po lungo il travaso nel tino filtro ma l'abbiamo portata a casa 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted January 4, 2017 che invidia.Comunque grazie per il supporto Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted January 13, 2017 (edited) oggi ho brassato. Grazie ad una macinatura più fine e ad un oculato controllo del ph, ho pienamente centrato og e lt in fermentatore. La soddisfazione si spegne,però,guardando la cantina:4 double ipa e 1 weiss in meno😨😨😨 Comunque confermo uno 0,8 lt /kg di soazio occopato dai grani. Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Edited January 13, 2017 by vicjuve Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted January 20, 2017 la sg dopo 7gg è arrivata a 1016 ,prevista 1.015. àˆ già tempo di diacetil rest? Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted June 7, 2017 Ho partecipato allo Sgabuzen beer contest con questa birra. Mi ritengo già abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto sia al contest,sia del piacere con il quale la bevo. Se avete pazienza di guardare il video ()al minuto 16:30 circa inizia l'assaggio, cosa fareste per migliorare la ricetta? Io avrei pensato di:eliminare protein rest;aggiungere un 3-5% di melanoidin;gestire un po diversamente la fermentazione, la lagerizzazione e la carbonazione in modo da accorciare un po i tempi al fine di non perdere troppo aroma...Che ne dite?Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.348 Posted June 7, 2017 Grazie per averci detto a che minuto arrivava la parte interessante.. Tutto non ce l'avrei fatta a guardarlo! XD Comunque, bollitura lunga is the way.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.952 Posted June 7, 2017 1 hour ago, vicjuve said: Ho partecipato allo Sgabuzen beer contest con questa birra. Mi ritengo già abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto sia al contest,sia del piacere con il quale la bevo. Se avete pazienza di guardare il video ( )al minuto 16:30 circa inizia l'assaggio, cosa fareste per migliorare la ricetta? Io avrei pensato di: eliminare protein rest; aggiungere un 3-5% di melanoidin; gestire un po diversamente la fermentazione, la lagerizzazione e la carbonazione in modo da accorciare un po i tempi al fine di non perdere troppo aroma... Che ne dite? Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk E mo questi ci caz sono? Mizzega come sono fuori dalle cose da giovvvani.....ahahahah You toube poi.... Però hanno avuto una bella idea....bravi!!!! Quello in maglia verde ha na faccia che....ahahahah.....simpatica e un po' da paraculo! Detto in maniera simpatica eh. E quanto cazzo scrivi Vic? Comunque il consiglio di Tyrion lo condivido....ma da come parlano io valuterei bene anche il grist....da ciò che dicono, se e vero, manca il carattere che una bock deve avere...e quello arriva dal malto...poi ok bollitura prolungata....ma anche con grist puoi lavorare. Mo però mi studio un po' sti tipi....ahahahahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.348 Posted June 7, 2017 A me invece l'idea non piace.. Ma io sono contro i video, non li sopporto.. Io voglio leggere.. Il video va bene se devi far vedere qualcosa, per il resto è solo scomodo e lento.. Il suo grist non lo conosco.. E, sinceramente, non mi sento di dare consigli a riguardo.. Non ho le idee vagamente chiare nemmeno io.. Ho fatto birre che, dal grist, dovevano essere strapiene di sapori e invece nada.. Poi ho fatto birre con un grist povero e loro sono belle pienotte.. Bha.. Però la bollitura prolungata mi da grandi soddisfazioni, quindi mi sento di consigliarla! Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.952 Posted June 7, 2017 5 minutes ago, Tyrion132 said: A me invece l'idea non piace.. Ma io sono contro i video, non li sopporto.. Io voglio leggere.. Il video va bene se devi far vedere qualcosa, per il resto è solo scomodo e lento.. Il suo grist non lo conosco.. E, sinceramente, non mi sento di dare consigli a riguardo.. Non ho le idee vagamente chiare nemmeno io.. Ho fatto birre che, dal grist, dovevano essere strapiene di sapori e invece nada.. Poi ho fatto birre con un grist povero e loro sono belle pienotte.. Bha.. Però la bollitura prolungata mi da grandi soddisfazioni, quindi mi sento di consigliarla! Beh anche a me non piacciono video....infatti di you toube non so praticamente nulla...ed il fatto che io non abbia la più pallida idea di chi siano lo dimostra eh. Però l'idea di fare le schede in tempo reale la trovo una cosa intelligente e divertente devo ammettere. Poi io non so chi siano....che esperienza hanno....se e fatta come cosa seria o come una cosa anche scherzosa. Ma a prescindere da ciò....la trovo una bella idea...simpatica dai. Nemmeno io conosco grist ovviamente....ma se fai bollitura prolungata su del pils....hai voglia a bollire....poi oh....io bolliture prolungate non le ho mai fatte, magari hai ragione tu. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.952 Posted June 7, 2017 On 4/1/2017 at 11:38, vicjuve said: Welcome to the Hell..es Recipe specifics: Style: Maibock/Helles Bock Batch size: 20,0 l Boil volume: 27,0 l OG: 1,064 FG: 1,016 Bitterness (IBU): 30,2 Color (SRM): 6,1 ABV: 6,3% Grain/Sugars: 5,00 kg Pilsener (Belgian), 82,6% 0,80 kg Munich (German), 13,2% Hops: 20,00 g Perle (AA 8,9%, Pellet) 60 min, 21,8 IBU 10,00 g Perle (AA 8,9%, Pellet) 30 min, 8,4 IBU Yeast/Misc: saf lager s 189, 3,0 unit(s), Yeast Recipe Notes: 50 gradi 10 min. 67 gradi 50 min. Fermentazione a 9 gradi con diacetil rest a 15 gradi. Lagerizzazione a 2 gradi per 30 giorni ----- Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Figa il grist e a inizio post...figa che due storditi.....ahahahah Grist tutta la vita....altro che bollitura prolungata....per favore......poi falla pure...ma su vestito giusto! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.348 Posted June 7, 2017 Io invece sul grist non toccherei quasi nulla.. Toh, porterei ad 1kg il monaco, ma solo perchè mi piacciono le cifre tonde.. E, pentolame permettendo, punterei proprio sulla bollitura.. O sulla decozione, ma ora come ora, non me la sentirei minimamente di fare decozione(e non avendola mai provata non saprei dire quanto apporta).. Altra ipotesi è il tipo di pils.. Ho sempre pensato che, in fin dei conti(quello della Moravia escluso :P) siano tutti uguali.. Però boh.. Le ultime pils based sono tanta roba.. E ho preso il pils caro della weyermann(non ricordo il nome, ma c'era solo quello disponibile.. Quindi non avevo scelta!).. Poi magari il malto non centra una cippa.. Insomma, tante idee, tante ipotesi, tanti modi per raggiungere un buon risultato, ma ben poche certezze!!! XD 7 minutes ago, conco said: Figa il grist e a inizio post...figa che due storditi.....ahahahah Io l'ho detto che m'inizio a preoccupare.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted June 7, 2017 Tyrion, ho usato il premium pilsner della wayermann (dovrebbe essere uguale al tuo,è quello più caro...)il monaco ne ho messo 800 gr xchè non ne avevo di più. Conco: io pensavo di arrivare ad un 20-25%di monaco e aggiungere un po di melanoidin (per simulare la decizione) ed eliminare il protein rest (sperando di migliorare un pochino la schiuma).Poi bollire 90 minuti. Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.348 Posted June 7, 2017 Prova a variare la temperatura del protein rest(cerca altri post sul forum).. Io non lo eliminerei.. Sì, dovrebbe essere il premium anche il mio! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
vicjuve 182 Posted June 7, 2017 Cercherò. Grazie. Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites