LucioG76 46 Posted December 28, 2016 Ciao premetto che essendo alle primissime armi non sono in grado di farmi le ricette e di conseguenza chiedo a voi più esperti. A Praga mi sono innamorato della Urquell, leggendo in rete ho notato che è difficile da clonare in E+G. Ovvio che so che è una bassa fermentazione e so anche che il luppolo da utilizzare è il Saaz...con la vostra esperienza mi date due dritte su un'ipotetica ricetta ? Grazie mille Quote Share this post Link to post Share on other sites
LucioG76 46 Posted December 28, 2016 Ci provo, spero di non scrivere fesserie. Stile Czech premium pale lager Efficienza 100% Bollitura 60 min. Volume cotta 12 L., dopo diluizione 23 L ( bollitura concentrata ) OG 1055 IBU 40,4 BU/GU 0,74 Malti Light 1000 gr estratto secco Light 2000 gr estratto secco late addiction Carapils 400 gr Luppoli Saaz 60 gr in fiore 60 min. Saaz 30 gr in fiore 30 min. Saaz 20 gr in fiore 10 min. Non essendo attrezzato x le basse userei Us05 a 16 gradi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Beato 48 Posted December 28, 2016 Primo consiglio: acqua. Lascia stare quella di rubinetto ma utilizza solo la S.Anna in bottiglia o altre analoghe a bassissimo residuo fisso Secondo consiglio: lievito Utilizza il w34/70 e fallo lavorare a 12 gradi Terzo consiglio: lager Prima di cominciare devi attrezzarti con una camera di fermentazione da utilizzare almeno un mese. Quote Share this post Link to post Share on other sites
LucioG76 46 Posted December 28, 2016 La camera di fermentazione ce l'ho ma non scende sotto i 6 gradi. Se a 6 va bene... Quote Share this post Link to post Share on other sites
amadeus 69 Posted December 28, 2016 Premessa: Se l'obiettivo è ciò che bevi allora la Pilsner Urquell e' meglio comprarla direttamente. Costa poco (nei super viaggia a ca 3 euro/l e a volte anche meno). Se invece è la sfida di produrla allora e' un po' ambiziosa. Se sei principiante meglio una Ale con US05, che NON è un lievito a bassa fermentazione quindi deve fermentare sopra i 15 gradi. Comunque se arrivi a 6 gradi puoi usare un lievito a bassa. Farai un po' di fatica a lagerizzare, ma magari puoi sfruttare il freddo notturno. Inoltre il carapils senza mash con un malto diastatico serve a niente. Sintesi: niente carapils tanto farai bollitura concentrata, lievito lager e molta pazienza che ci voglion almeno 3-4 settimane prima di imbottigliare...oltre all'acqua con residuo fisso <50 ma non troppo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
LucioG76 46 Posted December 28, 2016 Ok grazie mille Quote Share this post Link to post Share on other sites
Forna87 16 Posted December 28, 2016 Io ho fatto e+g per anni e mi sembra proprio che con 3kg di estratto nn ottieni 23l a 1055 do OG. Hai provato a verificare con un programma di calcolo??? Inoltre nn penso che l'og della urquell possa essere 1055, mi sembra tanto... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
LucioG76 46 Posted December 28, 2016 Purtroppo scrivendo da telefono non riesco a mettere le foto, altrimenti la mettevo Quote Share this post Link to post Share on other sites