Simone11 708 Posted November 25, 2016 Sempre per la serie ''a breve devo fare un ordine e ho bisogno di sapere che malti comprare'' volevo consigli e probabilmente insulti per questa ricetta di una blanche Ricetta per :OG: 1,046;IBU: 11,3;EBC: 11;Volume cotta: 30,0 litri;Volume pre-boil: 36,5 litri;OG pre-boil: 1,038;Efficienza: 70%;Bollitura: 60 min.;Malti: 600 gr Oat Flaked, 1,030; 9% 3000 gr Wheat Flaked, 1,030; 45 3000 gr Pilsner, 1,030; 45Luppoli: 30 gr Hallertau Mittelfrueh, 4,0 %a.a., 60 min, Kettle; 15 gr Hallertau Mittelfrueh, 4,0 %a.a., 10 min, Kettle; 30 gr Mandarina Bavaria, 9,0 %a.a., 0 min, Kettle;Ricetta generata con Brewplus 2.1.0-SNAPSHOT by iFdB. Grist classico per una blanche, sul lievito e la eventuale speziatura volevo ancora documentarmi un po volevo utilizzare una luppolatura leggere con questi due luppoli cercando di ricalcare una birra assaggiata un po di tempo fa che era una via di mezzo tra una blache e una white ipa molto equilibrata e beverina ma forse sono andato fuori strada ho tenuto un bu/gu di 0,24 Pareri? Quote Share this post Link to post Share on other sites
meste 103 Posted November 26, 2016 coriandolo e buccia d'arancia, niente ? io sostituirei Hallertau con saaz. (Mandarina sconosciuto) Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.502 Posted November 26, 2016 il mandarina è molto incisivo, io starei su hallertau o saaz Quote Share this post Link to post Share on other sites
Arib 14 Posted November 26, 2016 (edited) io ti posso consigliare di valutare l'aggiunta di ibisco tra le spezie, da un po' di acidità che aiuta a rendere ancora più rinfrescante la birra(da anche colore rosso) nella fleur di mc77 ne hanno messo uno 0.5%, presto proverò anche io ad usarlo Edited November 26, 2016 by Arib Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 27, 2016 Grazie dei consigli sul luppolo, su spezie e lievito sto ancora decidendo Per curiosità (perché non penso di usarlo) che parte della ibisco si usa Quote Share this post Link to post Share on other sites
amadeus 69 Posted November 28, 2016 Grazie dei consigli sul luppolo, su spezie e lievito sto ancora decidendo Per curiosità (perché non penso di usarlo) che parte della ibisco si usa E' noto anche con il nome di Carcadè (o karkadè). Quote Share this post Link to post Share on other sites
dado 704 Posted November 28, 2016 Cosa vuol dire 0,5% di ibisco? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Arib 14 Posted November 29, 2016 Non lo so, c'è scritto sull'etichetta. Se fosse 0.5 del grist all'incirca sarebbe 1g/l , che è probabile Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted November 29, 2016 (edited) Il rapporto maltati/non maltati è sbilanciato: io metterei in 50% di pilsner e poi il resto tra frumento e avena, giusto per stare in sicurezza. Per l'ibisco, mi hanno detto fonti attendibili (la mia fonte ha portato la blache di mc77 alla guerra dei cloni e se non erro si è pure piazzato bene) mi hanno detto che trovarne di decente è stata dura, tant'è che per il clone, questo mio amico si è fatto dare la materia prima direttamente dal birrificio. Volevo provare ma ho desistino. Per lievito che userai? io ho provato il secco mangrove e non è per nulla male, non a livello dei liquidi, ma si difende bene! Edited November 29, 2016 by megavherr Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 29, 2016 Eh non essendo attrezzato per fare uno starter (e nemmeno avendone voglia) stavo valutando i secchi s33 fermentis o m21 Probabilmente sceglierò il secondo perché leggo che l's33 lo trovano tutti scarico Hai consigli sulle temperature a cui lavora l m21? Quote Share this post Link to post Share on other sites
BeerBeerBeer 69 Posted November 29, 2016 Io l'ho usato a 18, ha dato un contributo leggero. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 29, 2016 Esatto non volevo un contributo eccessivo ma nemmeno nullo, l idea base era partire dala minima temperatura consigliata e farlo salire di 1 grado al giorno Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted November 29, 2016 Secondo me 18 gradi son pochi, poi dipende anche dal grado di speziatura e da quello che vuoi ottenere Quote Share this post Link to post Share on other sites