Simone11 707 Posted November 25, 2016 Volewvo reaizzare una Black ipa simile a una che avevo assaggiato in giro di cui figurarsi se mi viene il nome Ricetta per :OG: 1,067;IBU: 43,6;EBC: 84;Volume cotta: 30,0 litri;Volume pre-boil: 36,5 litri;OG pre-boil: 1,055;Efficienza: 70%;Bollitura: 60 min.;Malti: 7500 gr Pale Ale, 1,030; 75% 1000 gr Monaco, 1,030; 10 500 gr Crystal, 1,030; 5 300 gr Chocolate, 1,000; 3 250 gr Carafa III dehusked, 1,000; 2 500 gr Avena fiocchi, 1,030; 5Luppoli: 25 gr Magnum (Ger) , 14,0 %a.a., 60 min, Kettle; 45 gr SAM, 10,9 %a.a., 10 min, Kettle; 1,5 gr/lt 60 gr SAM, 10,9 %a.a., 5 min, Kettle; 2 75 gr SAM, 10,9 %a.a., 0 min, Kettle; 2,5 120 gr SAM, 10,9 %a.a., 0 min, Dry; 4Ricetta generata con Brewplus 2.1.0-SNAPSHOT by iFdB. Pensavo di utilizzare il chocolate e il carafa special in cold steeping, di ammostare attorno a 65 gradi utilizzando us05 il bu/gu di 0,66 contando l aggiunta a 0 sostanziosa ho preferito tenermi piu basso con l'acronimo sam ho indicato una miscela in parti uguali di Simcoe Amarillo e Mosaic Può andare ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted November 25, 2016 Sì. Cmq il carafa special si usa apposta per ammostarlo normalmente col resto dei malti, altrimenti c'è quello ordinario. Che lo metti a fare in cold? 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted November 25, 2016 Pensavo apportasse poca astringenza ma comunque un po e volevo andare sul ''sicuro'', lo userò in mash grazie dei consigli, mantenedo il chocolate in cold steeping Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted November 25, 2016 Onestamente io ammosterei normalmente anche il chocolate dimezzandone la quantità (sei fuori stile come EBC). Ho capito che è un'IPA ma un po' di aromi e sapori tostati ci vogliono e noi parliamo di un totale del solo 5% di malti neri (ancora inferiore se ascolti il mio consiglio sul choco). 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted November 25, 2016 Capito, quindi tu diresti un 150 grammi di chocolate + 250 di carafa3special utilizzando un ammostamento tradizionale? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted November 25, 2016 (edited) That's correct. Se avessi avuto a disposizione, ad esempio, solo del black e/o del carafa NON special, ti avrei dato un consiglio diverso. Se l'OG fosse stata più bassa, anche in questo caso ti avrei dato un consiglio diverso. Edited November 25, 2016 by Vinc Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted November 25, 2016 si capito perche il black apporta molta astringenza ma ho chiesto consiglio sulle ricette appunto per poter calibrare bene gli acquisti comunque pure per questa birra penso avro dei ripensamenti in futuro e chiedero nuovamente consigli per il momento grazie mille Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 25, 2016 Minghia vinc, dovresti vedere la mia di black ipa! XDPrima assaggio com'è venuta, poi ti scrivo cosa non ci ho fatto.. XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted November 25, 2016 Scrivi scrivi che voglio sapere Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted November 25, 2016 Mmm... so' curioso... Una ris da 1100 luppolata as hell? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 25, 2016 Mmm... so' curioso... Una ris da 1100 luppolata as hell? naaaaaaaa, roba molto più tranquilla.. Simo, prima vedo come viene, poi parlo.. E' una 1.0.. Non ho alcuna idea di come sarà ! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 707 Posted November 25, 2016 Tyrion ho iniziato un anno fa, pure se mi scaccolo durante la cotta è una 1.0 ho provato a fare una 2.0 sull'onda del successo inutile dire che nella mia ingenuita ho cambiato lievito pensando venisse piu o meno uguale, fortunatamente da quel momento ho studiato un po di piu Quote Share this post Link to post Share on other sites