fcostantino64 0 Posted November 17, 2016 salve a tutti dopo qualche kit, mi sto organizzando per avvicinarmi all'all grain con pentola unica (c.a. 30 lt). Sto valutando la realizzazione di un sistema tipo grainfather, con cestello e pompa di ricircolo con il quale dovrei poter ottenere c.a. 20lt (secondo quanto descritto sul grainfather), mentre con la sacca biab credo sui 15 on OG non troppo elevate (vi trovate con tali valutazioni?). Con iil grainfather se non ho capito male dovrei comunque fare uno sparge, che mi risparmierei volentieri. Peranto le domande sono: - con il biab ruscirei ad ottenere 15lt c.a. con OG da fino a 1060-1065? - con il grainfather, se non faccio sparging, è come se facessi Biab? avrei vantaggi rispetto al metodo con sacca? Quote Share this post Link to post Share on other sites
teogamba 34 Posted November 17, 2016 Con il BIAB puoi certo ottenere 15 litri di prodotto finito, ovviamente devi avere una pentola di adeguate dimensioni. In questo caso, per 15 litri con OG di 1060-1065 dire che ti serve una pentola da 50 litri. Attenzione ad una cosa: un limite pratico del BIAB è rappresentato dalla sacca stessa. Il ragionamento potrebbe portare a pensare: pentola più grande quindi sacca più grande. Diciamo che occorre considerare il peso della sacca piena di grani inzuppati: aumenta lo sforzo di sollevamento da parte tua (risolvibile usando una carrucola...) ma, sopratutto, aumeta il rischio di rottura della sacca stessa dovuto al suo stesso peso. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted November 17, 2016 (edited) Facendo 15 litri di mosto, a qualsiasi og, il limite è la pentola.. La sacca terrebbe tranquillamente anche 10-15kg di malto! Concordo sulle dimensioni della pentola.. E' vero che potrebbero sembrare esagerate, ma se ne prendi una da 30-35, lavori sempre al limite.. E lavorando al limite diventa un casino rimestare, gestire bollitura ed eventuale schiuma ecc ecc.. Inoltre, il giorno in cui volessi fare più litri, non avresti alcun problema.. Edited November 17, 2016 by Tyrion132 Quote Share this post Link to post Share on other sites
BeerBeerBeer 69 Posted November 17, 2016 salve a tutti dopo qualche kit, mi sto organizzando per avvicinarmi all'all grain con pentola unica (c.a. 30 lt). Sto valutando la realizzazione di un sistema tipo grainfather, con cestello e pompa di ricircolo con il quale dovrei poter ottenere c.a. 20lt (secondo quanto descritto sul grainfather), mentre con la sacca biab credo sui 15 on OG non troppo elevate (vi trovate con tali valutazioni?). Con iil grainfather se non ho capito male dovrei comunque fare uno sparge, che mi risparmierei volentieri. Peranto le domande sono: - con il biab ruscirei ad ottenere 15lt c.a. con OG da fino a 1060-1065? - con il grainfather, se non faccio sparging, è come se facessi Biab? avrei vantaggi rispetto al metodo con sacca? Io ho un sistema Grainfather Clone, se vuoi qualche info specifica chiedi pure. Io uso come base un bollitore da 29 litri all'orlo (30 l nominali, sob sob) e, facendo sparge, ottengo 21-22 litri OG 1060. Senza sparge (modalità BIAB quindi) non ci ho mai provato. Quote Share this post Link to post Share on other sites
fcostantino64 0 Posted November 17, 2016 Con pentola 30 quanti lt farei in funzione della OG? Quote Share this post Link to post Share on other sites
superpiggy 7 Posted November 17, 2016 (edited) Ciao, io faccio biab in un bollitore elettrico da 27 litri. Per il litraggio finale oltre all'OG dipende anche dalla birra che fai e relativo luppolo utilizzato. Nelle ultime 2 birre che ho fatto x esempio ho ottenuto 12 litri di IPA con og 1065 e luppolo a gogo e 14 litri di Porter sempre con og 1065 Scendendo ad un og di 1050 invece vario tra i 14 e i 16 litri finiti Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Edited November 17, 2016 by superpiggy Quote Share this post Link to post Share on other sites
meste 103 Posted November 17, 2016 salve a tutti dopo qualche kit, mi sto organizzando per avvicinarmi all'all grain con pentola unica (c.a. 30 lt). Sto valutando la realizzazione di un sistema tipo grainfather, con cestello e pompa di ricircolo con il quale dovrei poter ottenere c.a. 20lt (secondo quanto descritto sul grainfather), mentre con la sacca biab credo sui 15 on OG non troppo elevate (vi trovate con tali valutazioni?). Con iil grainfather se non ho capito male dovrei comunque fare uno sparge, che mi risparmierei volentieri. Peranto le domande sono: - con il biab ruscirei ad ottenere 15lt c.a. con OG da fino a 1060-1065? - con il grainfather, se non faccio sparging, è come se facessi Biab? avrei vantaggi rispetto al metodo con sacca? Ciao, io ho l'originale grainfather; o meglio il mio è un clone inverso del braumeister. grainfather me lo ha clonato. la pentola di bollitura e' di 56L e produce poco meno di 40L con circa 15L di sparge. senza sparge è facile intuire la scarsa produttività dell'impianto in rapporto ai volumi disponibili. col senno del poi, dato lo sbattimento del cotta day, avrei utilizzato volumi maggiori. quindi a prescindere dal metodo o impianto, eviterei soluzioni per cosi pochi litri. o meglio, suggerisco di valutare strumenti in grado di produrre litraggi maggiori considerando quasi certa la (rapida) comparsa di questa esigenza. Quote Share this post Link to post Share on other sites