Simone11 708 Posted November 16, 2016 Buongiorno a tutti mi trovo a cercare di progettare una ris che volevamo fare durante le vacanze di natale, dopo aver letto qualcosa in rete, e aver potuto fortunatamente assaggiare qualcosa in giro, ho provato a buttare giu questa ricetta L'idea era qualcosa di bello denso in bocca ma non necessariamente stucchevole Ricetta per :OG: 1,088;IBU: 72,2;EBC: 135;Volume cotta: 30,0 litri;Volume pre-boil: 40,0 litri;OG pre-boil: 1,066;Efficienza: 65%;Bollitura: 90 min.;Malti: 10000 gr Pale Ale, 1,030; 400 gr Peated, 1,030; 500 gr Special B, 1,030; 400 gr Carafa III dehusked, 1,016; 400 gr Chocolate, 1,016; 400 gr Pale Chocolate, 1,030; 750 gr Crystal Scuro, 1,030; 1000 gr Avena fiocchi, 1,030;Luppoli: 60 gr Magnum (Ger) , 13,2 %a.a., 90 min, First wort; 90 gr Chinook, 12,4 %a.a., 15 min, Kettle; Ora ho una serie di dubbi -partiamo dal mash che adeguero al lievito che devo decidere in base a dove faccio l'ordine (Windsor o us05 o s04 boh) -quantita di tostati, troppo pochi? -tipi di malti, troppi tipi? -luppolatura, troppo amaro? troppo aroma? -se la FG risultasse troppo bassa sarebbe accettato aggiungere lattosio? ho molti molti punti interrogativi su questa birra Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted November 16, 2016 Certo che se mettessi le percentuali dei malti sarebbe più facile darti un'opinione... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted November 16, 2016 Certo che se mettessi le percentuali dei malti sarebbe più facile darti un'opinione... Mai capito perchè brewplus non metta tra parentesi le percentuali dei malti quando gli dici di darti la ricetta.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 16, 2016 Avete ragione qusando sono a casa e ho tempo ve le dico Chiedo scudo cit. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 16, 2016 Ricetta per :OG: 1,088;IBU: 72,2;EBC: 135;Volume cotta: 30,0 litri;Volume pre-boil: 40,0 litri;OG pre-boil: 1,066;Efficienza: 65%;Bollitura: 90 min.;Malti: 10000 gr Pale Ale, 1,030; 72% 400 gr Peated, 1,030; 3% 500 gr Special B, 1,030; 4% 400 gr Carafa III dehusked, 1,016; 3% 400 gr Chocolate, 1,016; 3% 400 gr Pale Chocolate, 1,030; 3% 750 gr Crystal Scuro, 1,030; 5% 1000 gr Avena fiocchi, 1,030; 7%Luppoli: 60 gr Magnum (Ger) , 13,2 %a.a., 90 min, First wort; 90 gr Chinook, 12,4 %a.a., 15 min, Kettle;Percentuali aggiunte Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted November 16, 2016 Peeerfetto! Allora: troppo pochi malti neri, in pratica non ha la minima astringenza. Suggerirei un bel 5% di black. So che qualcuno sarà contrario ma io ti consiglierei l'S-04. La FG sarà attorno a 1025 con un bel monostep a 66° e le sue puzzette caratteristiche non le sentirai coperte dai malti scuri. L'US-05 è una buona alternativa ma, come mi è stato confermato da altri, non aggiunge complessità in maturazione. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 16, 2016 In aggiunta a quelli ? Si può fare, apporterebbe aromi di tostato/bruciato ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted November 16, 2016 s-04 è una delle poche alternative tra i secchi..Volendo si potrebbe usare un windsor anche, a patto di aggiungere zuccheri semplici..Concordo sulla complessità in maturazione di US-05.. Soprattutto se fatto lavorare basso.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted November 16, 2016 In ordine: E' vero che in una RIS si può mettere qualsiasi malto, ma metterne uno di ogni tipologia esistente non è di certo un buon metodo per ottenere una buona birra(e, soprattutto, per capire cosa andare poi a correggere in futuro..Mettere Pale chocolate e chocolate, crystal scuro e special b + peated + avena, tutti insieme, rischi facilmente di tirar fuori un minestrone.. Poi, de gustibus..Magari è solo una cotta per far fuori gli avanzi, allora vale tutto! -Sul mash non mi pronuncio, dipende tanto dal tuo impianto(parlando di saccarificazione)e dal lievito.. -tostati, ti ha già risposto vinc.. Per me ci andrebbe del roasted, una stout senza rosted non mi sa di stout.. Ma sono opinioni strettamente personali, a te scoprire cosa preferisci -Luppolatura boh, o meglio, ho una correzione, ma te la dico alla fine -Preoccupatene quando saprai fg, non prima.. Torniamo alla luppolatura, NON METTERE IL MAGNUM IN FIRST WORTH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Io rovinai una stout mettendoci il target..Il first worth, dicono, da' un amaro più rotondo, ma apporta anche sapore! E non è al top come sapore il magnum! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 16, 2016 Lo so lo so la quantità di malti diversi è assai anche se dubito che avena e lo stesso peated si sentano se non un leggero retrogusto Comunque valuterò se eliminare peated e special b Per i tostati ho molta confusione, il carafa3special non dovrebbe essere un roasted decorticato? Il fwh l ho già provato col magnum una volta e non ha dato sapori strani, se ho abbastanza chinook lo metto al posto del magnum in fwh, così ho fatto già parecchie cotte Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted November 16, 2016 Malto in grani Weyermann Carafa Special tipo 3 Malto d’orzo tostato e decorticato, grazie a questo processo si accentua il tipico aroma delle birre scure ed il loro colore. Ha una minore amarezza di tostatura rispetto ai malti Carafa grazie allo speciale procedimento di deamarificazione. Anche utilizzando piccole quantità di malto Carafa Special si producono birre scure molto amabili con una schiuma densa e cremosa.Indicato nelle Dunkel, Doppelbock, Dark Ales, Stout, Altbier.Utilizzo massimo per ricetta: 5% Descrizione presa da pinta(perchè è il sito che conosco meglio).. Direi che non è nemmeno lontanamente parente con il roasted.. Il fwh l ho già provato col magnum una volta e non ha dato sapori strani, se ho abbastanza chinook lo metto al posto del magnum in fwh, così ho fatto già parecchie cotte Contento tu.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 16, 2016 Scusami tyron mi sto confondendo sempre di più ahah Abbiamo il chocolate che fa 1100 ebc circa Poi il roasted che è orzo non maltato e fa 1300 ebc su per giu E il black che fa 1500 ebc Sugli aromi che apportano mannaggia a internet ho troppo casino in testa Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 16, 2016 Correggimi dove ho sbagliato Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted November 16, 2016 Allora, dico umilmente la mia. Il roasted è la scelta in genere più indicata per una stout e quella che anch'io ho quasi sempre fatto, tuttavia, con un grist così complesso (ignorantissimo ma per me ci sta tutto quanto!) trovo che il black abbia quello spunto in più per emergere. Peated e special B sono il massimo dell'ignoranza. Simone, hai avuto questa intuizione e io la lascerei esattamente così. Non parliamo di uno stile in cui è ricercata la delicatezza. Il magnum è un luppolo che si fa sentire. Mai sperimentato il first wort ma, a prescindere, è un luppolo che non preferisco in amaro. Ma perché non usate tutti l'admiral che è così docile? Il chinook a 15 minuti poi è di una tamarraggine infinita. Davvero, io sta ricetta la lascerei così com'è con S-04 e un bel mash a 66°. Uscirà qualcosa di estremamente "muscoloso" in stile Rogue. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 16, 2016 Ma scherzi vinc amaro da chinook e da magnum sono diversi ma a mio parere molto buoni entrambi Beh ho tempo per pensarci e studiare soprattutto, vi rompero nuovamente le palle sicuramente Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 25, 2016 Sono in procinto di fare l ordine (per la parte dei malti) quindi mi servono conferme sulle ricette Ricetta per :OG: 1,091;IBU: 75,6;EBC: 242;Volume cotta: 30,0 litri;Volume pre-boil: 40,0 litri;OG pre-boil: 1,068;Efficienza: 65%;Bollitura: 90 min.;Malti: 10000 gr Pale Ale, 1,030; 68% 1000 gr Avena fiocchi, 1,030; 7 750 gr Crystal scuro, 1,030; 5 500 gr Special B, 1,030; 3 500 gr Peated, 1,030; 3 750 gr Black, 1,015; 5 400 gr Carafa III dehusked, 1,015; 3 400 gr Chocolate, 1,015; 3 400 gr Pale chocolate, 1,030; 3Luppoli: 65 gr Chinook, 12,4 %a.a., 90 min, Kettle; 90 gr Chinook, 12,4 %a.a., 15 min, Kettle;Ricetta generata con Brewplus 2.1.0-SNAPSHOT by iFdB. ho aggiunto 750 grammi di black come suggerito da vinc siccome (come ho potuto leggere) avrei avuto un assenza totale di astringenza penso di non eliminare ne aggiungere nulla piu al grist di malti inoltre sostituito la gettata da amaro da magnum a chinook cosi lo finisco per un bu/gu di 0,84 in previsione di una fg di circa 25-30 e di un buon invecchiamento lieviti penso usero 3 buste di s04 (da calcolatore mrmalty 2,7 bustine necessarie) cosa ne dite me la confermate? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted November 25, 2016 (edited) A me piace. P.S. Comunque i potenziali sono quasi tutti sbagliati. Controlla su "beersmith grain reference" o qualcosa del genere. Edited November 25, 2016 by Vinc Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 25, 2016 E' gia qualcosa ahahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted December 11, 2016 2 cose 1 controllato i potenziali da beersmith, convertiti dalle unità di misura americane a quelle europee con fattore di 0.83, portato qualcosa da 30 a 28 o 21 altro da 15 a 20 ecc, morale della favola gli errori si compensavano e la og è rimasta la stessa, quindi problema risolto 2 ho stappato oggi, dopo aver imbottigliato la apa, una bottiglia di belgian ale og 1090 imbottigliata il 13-11 dove avevo usato del peated al 3% A parte che la birra mi pare molto buona (e sono molto modesto ) ma conoscendo il lievito usato necessita di tempo per maturare, tuttavia il peated non l ho per nulla sentito, dovrei aumentare le quantità nella ris o è un gusto che esce nel tempo ? Il peated usato è il "lightly peated" della viking Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted December 12, 2016 mai usato quel malto, magari è una versione checca dell'originale... un 3% dovrebbe essere già ben percepibile Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted December 12, 2016 Ma percepibile da subito o esce col tempo? A sto punto ci butto tutto l avanzo da arrivare a 5% e pace all'anima Comunque la prossima volta cambierò produttore se continuo a non sentirlo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted December 12, 2016 Ma percepibile da subito o esce col tempo? A sto punto ci butto tutto l avanzo da arrivare a 5% e pace all'anima Comunque la prossima volta cambierò produttore se continuo a non sentirlo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted December 12, 2016 Ma percepibile da subito o esce col tempo? A sto punto ci butto tutto l avanzo da arrivare a 5% e pace all'anima Comunque la prossima volta cambierò produttore se continuo a non sentirlo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted December 12, 2016 Ma percepibile da subito o esce col tempo? A sto punto ci butto tutto l avanzo da arrivare a 5% e pace all'anima Comunque la prossima volta cambierò produttore se continuo a non sentirlo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted December 12, 2016 Ma percepibile da subito o esce col tempo? A sto punto ci butto tutto l avanzo da arrivare a 5% e pace all'anima Comunque la prossima volta cambierò produttore se continuo a non sentirlo Quote Share this post Link to post Share on other sites