el valva 3 Posted November 14, 2016 Buonasera a tutti, dato che tra tre settimane passerò tre giorni a Porto volevo sapere se qualcuno poteva darmi qualche informazione sulla scena birraria portoghese e se qualcuno, nel caso fosse già stato a Porto, mi sapeva consigliare qualche posto dove andarsi a bere una buona birra, o anche dove poterla comprare. Grazie in anticipo a tutti Quote Share this post Link to post Share on other sites
corbaccio 104 Posted November 14, 2016 La scena birraria portoghese è molto giovane; molto. Se vai a Porto, lascia stare la birra. E mangia la francesinha. Ciao Mario Quote Share this post Link to post Share on other sites
el valva 3 Posted November 14, 2016 Di sicuro un tour per le cantine di Porto non me lo toglie nessuno😠Anche perché altrimenti la morosa mi uccide. Però dovessi trovare qualche birra del posto non mi dispiacerebbe assaggiarla Quote Share this post Link to post Share on other sites
corbaccio 104 Posted November 14, 2016 questo articolo è interessante http://thecitytailors.com/espanol-cervezas-artesanales-en-oporto/ anche se non conosci il portoghese, è abbastanza intuitivo. Buon viaggio Quote Share this post Link to post Share on other sites
el valva 3 Posted November 14, 2016 Grazie Corbaccio, domani gli darò un'occhiata 😊 Quote Share this post Link to post Share on other sites
corbaccio 104 Posted November 14, 2016 Porto è bellissima, la valle del Douro - specie la parte da Peso de Regua verso la Spagna - è spettacolare. Sarà durissima andarsene Ciao Mario Quote Share this post Link to post Share on other sites
el valva 3 Posted November 14, 2016 Infatti ho paura che 4 giorni siano troppi pochi, ma gli impegni universitari non permettono di più purtroppo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted November 15, 2016 Ciao io sono appena tornato da Porto, sono stato il ponte dei Santi. Allooooora: confermo, ammazzati di Porto, e ti consiglio tre posti imperdibili Casa Guedes: https://www.google.it/maps/place/Casa+Guedes/@41.1460161,-8.6042547,18z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xd84ec805c9f68413!8m2!3d41.1460161!4d-8.6034865 il miglior panino di porco del mondo. In pratica hanno una coscia di maiale cotta a bassa temperatura, te la affettano sottile, inzuppano il tutto nei sughi di cottura, scaldano il pane di Madera, e via... orgasmi multipli. te lo consiglio, nell'ordine, liscio, col salame piccante e con il formaggio di montagna Cafè Santiago, non il self service, l'altro, quello al civico 226, ce ne sono 2 vicinissssimi. https://www.google.it/maps/place/Caf%C3%A9+Santiago/@41.1466499,-8.6054905,19.08z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xb79e5f91a557c391!8m2!3d41.1465382!4d-8.6049087 francesinha da paura Ristorante Portu https://www.google.it/maps/place/Restaurante+Portu's/@41.1410403,-8.6130996,20.59z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xfad1d22908568c5b!8m2!3d41.141075!4d-8.6129098 una meraviglia, mangiato benissimo. non ti perdere le trippe alla maniera di porto, il panino con la bistecca e la torta finale che ti diranno di non perderti... nn perderla!! era spettacolare anche una specie di salsiccia ripiena di pane (o pane ripieno di salsiccia???) ... per la birra, ho bevuto una IPA artigianale onesta qui https://www.google.it/maps/place/Dona+Maria+Pregaria/@41.1483025,-8.6149158,18z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xc043a589b1c26be1!8m2!3d41.1483025!4d-8.6140282 dove peraltro sono buoni i panini con la bistecca (e anche gli hamburger) non perderti i bar di porto, si mangiano dolci e scemenzine salate ottimi/ottime, a prezzi ridicoli. questi due su tutti: https://www.google.it/maps/place/Padaria+Ribeiro/@41.1475018,-8.6153159,18.52z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x5a68c04c694dc3e2!8m2!3d41.1474986!4d-8.6149972 https://www.google.it/maps/place/Confeitaria+do+Bolh%C3%A3o/@41.148607,-8.6080615,19z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xf71dab7ddaad740c!8m2!3d41.148607!4d-8.6075299 io ho fatto il tour delle cantine alla Ramos Pinto, cmq sono tutte più o meno equivalenti. Se poi vuoi fare una degustazione ben fatta, vai qui https://www.google.it/maps/place/Loja+Sogevinus/@41.1368663,-8.6169198,20z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x39b25b3682af5c92!8m2!3d41.1368663!4d-8.6167346 infine, se sei arrivato fino in fondo, in questa via c'è un beershop con spine, ma non ci sono stato, era chiuso... https://www.google.it/maps/@41.1491098,-8.6165098,17.66z 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
el valva 3 Posted November 15, 2016 Grazie mille Peperin, gentilissimo e super efficiente! Ti ricordi quanto costava il tour delle cantine che hai fatto tu? E in generale come sono i prezzi? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted November 15, 2016 Non ricordavo se eri tu o metiu che ci era andato di recente..Motivo per cui ho evitato di nominarvi invano! Quote Share this post Link to post Share on other sites
metiu 2.131 Posted November 15, 2016 No io ero andato in andalusia,dove mi sono innamorato dello sherry..tio pepe...sbav Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted November 15, 2016 No io ero andato in andalusia,dove mi sono innamorato dello sherry..tio pepe...sbav Io, avendoli solo studiati(anche se lo sherry l'ho assaggiato ), li confondo sempre! L'ultimo esame di storia del vino, li ho corretti all'ultimo!!(così ho sfangato un 25 al posto di un 23!) 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted November 15, 2016 (edited) il tour costava solo 6 euro con 2 assaggi di porto alla fine. onestissimo il porto ha prezzi che variano dai 5 ai 300 euro a bottiglia con 10 -15 euro prendi già dei vinelli accettabili, tipo Ramos Pinto Bianco e Tawny riserva. Con 50 - 70 euro prendi dei Tawny di un certo livello, tipo 10-20 anni di invecchiamento in botte o dei Ruby Vintage (io ne ho preso un Vintage 1999) I prezzi in generale sono un po' più bassi che qua, tipo ristorante 20 euro a testa dove da noi pagheresti 30.. Edited November 15, 2016 by Peperin Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted November 15, 2016 Io, avendoli solo studiati(anche se lo sherry l'ho assaggiato ), li confondo sempre! L'ultimo esame di storia del vino, li ho corretti all'ultimo!!(così ho sfangato un 25 al posto di un 23!) il porto è affascinantissimo, e nei tour ti spiegano tutto, davvero interessante Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted November 15, 2016 uh ti dico una cosa molto importante, nel caso decidessi di investire in una bottiglia seria. i porto si dividono in molti tipi, e a seconda di dove/come invecchiano, hanno una diversa durata una volta aperta la bottiglia. I tawny di 10-20 (o di più ) anni, essendo molto ossidati possono essere aperti e bevuti con tutta la calma che vuoi. I Ruby Vintage come il mio (e anche i Late bottled Vintage, LBV), essendo invecchiati soprattutto in bottiglia, sono poco ossidati, per cui vanno bevuti in fretta, a meno di non avere i tappi che fanno il sottovuoto nella bottiglia. Quote Share this post Link to post Share on other sites
el valva 3 Posted November 15, 2016 Grazie mille Peperin! Con le tue informazioni posso arrivare al viaggio super preparato e "fregare" la morosa che non apprezza il mio approccio da "esploratore" durante la visita di un posto nuovo 😂 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
el valva 3 Posted November 15, 2016 Tra l'altro molti dei posti che mi hai indicato sono vicinissimi al mio B&B Quote Share this post Link to post Share on other sites
cic@ale 321 Posted November 15, 2016 e che dire della Aguardente?? :good: Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted November 15, 2016 Grazie mille Peperin! Con le tue informazioni posso arrivare al viaggio super preparato e "fregare" la morosa che non apprezza il mio approccio da "esploratore" durante la visita di un posto nuovo 😂Noi siamo esploratori inside!!! Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
manu88vlc 320 Posted November 15, 2016 (edited) e che dire della Aguardente?? :good:Aguaardiente...ahaha ti vuoi bene insomma...tanto vale prendere alcool purp e traccanare...tanto è la stessa cosa.. Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk Edited November 15, 2016 by manu88vlc 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
cic@ale 321 Posted November 15, 2016 Aguaardiente...ahaha ti vuoi bene insomma...tanto vale prendere alcool purp e traccanare...tanto è la stessa cosa.. Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk No, tranquillo!!! Non aguardiente ma aquardente do portugal senza la i Brandy veramente bom 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted November 16, 2016 l'aguardiente è anche, se non ricordo male, il superalcolico che viene aggiunto al Porto in fermentazione per fermare il lavoro del lievito e rendere il vino dolce e più alcolico (non per niente è un vino fortificato). Cmq, un'ultima info importante che mi ero dimenticato. Non so se viaggerai con bagaglio in stiva o solo a mano, ma in aeroporto a Porto c'è un negozio che vende solo Porto, fornitissimo e con commessi competenti, e quindi puoi anche comprarlo lì a prezzi compatibili con i negozi in città , e imbarcarlo nel bagaglio a mano. Buon viaggio! Quote Share this post Link to post Share on other sites
el valva 3 Posted November 16, 2016 Grazie ancora!! Quote Share this post Link to post Share on other sites