Simone11 708 Posted November 4, 2016 (edited) Prima di essere picchiato metto in chiaro che non ho tutta sta voglia di usare i kiwi Comunque in questo periodo dell'anno, come ogni anno, molti di noi sono afflitti dalla piaga dei kiwi, quintali per ogni pianta e nonostante li si regala a parenti, amici e parenti degli amici ne rimangono comunque troppi Al che mio padre insiste da un po di tempo nel fatto di farmi usare sti cazzo di kiwi in una birra Avete ipotesi su come potrebbe essere il risultato finale? Qualcuno lo ha fatto? Volete dei kiwi? Edited November 4, 2016 by Simone11 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
FabioI 275 Posted November 4, 2016 (edited) Mai fatta e mai la farò io ci farei uno sciroppo/infusione con sottovuoto da aggiungere in seconda fermentazione, caratterizzerà¡ probabilmente poco ma con meno rischi e il papà é contento Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Edited November 4, 2016 by FabioI Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 4, 2016 Se devo buttare la birra o se è quasi sicuro che venga una merda lascio papà che brontola non scherziamo ahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
FabioI 275 Posted November 4, 2016 ... Stile blanche o apa da giocarsi coi luppoli che non coprano troppo e ci stiano bene Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
FabioI 275 Posted November 4, 2016 Ma no buttare non penso... Tocca sperimentare Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted November 4, 2016 (edited) A me blanche con purea cotta non sembra male come idea... Ps Io ci facevo la marmellata e non è niente male Edited November 4, 2016 by Dieghigno 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted November 4, 2016 (edited) Verrà bella torbida, mi sembra di ricordare che i kiwi sono belli ricchi di pectina. In compenso con tutto quell'acido ascorbico sarà birra inossidabile... Edited November 4, 2016 by Vale 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 4, 2016 Verrà bella torbida, mi sembra di ricordare che i kiwi sono belli ricchi di pectina. Anche io a naso avevo la stessa sensazione.. Però ho preferito non dire nulla, perchè è proprio solo una sensazione.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted November 4, 2016 Anche io a naso avevo la stessa sensazione.. Però ho preferito non dire nulla, perchè è proprio solo una sensazione.. I kiwi smetti di sniffarli e vedrai che la sensazione passa... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 4, 2016 I kiwi smetti di sniffarli e vedrai che la sensazione passa... Ecco dove sbagliavo! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
FabioI 275 Posted November 4, 2016 Verrà bella torbida, mi sembra di ricordare che i kiwi sono belli ricchi di pectina. In compenso con tutto quell'acido ascorbico sarà birra inossidabile... Infatti pensavo proprio a questo problema ...Ma dici che il problema pectina resta anche facendo uno sciroppo o purea cotta? Io pensavo anche a un procedimento tipo quello che si usa per candire la frutta ... Ovviamente perdi il sapore del frutto fresco Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Il_Keke 8 Posted November 4, 2016 (edited) Fagli dire: Vuoi quei Kiwi, Vuoi quei Kiwi , Vuoi quei Kiwi .... Per 20 volete consecutive e se ce la fa, fagli sta birra! Comunque a parte gli scherzi Birrificio Pontino fa una birra con i Kiwi gialli e Brett, si chiama 41° parallelo. Non piace a tutti visto l'utilizzo di Brett ed altri lieviti selvaggi. Io comunque ho lo stesso "problema" e secondo me starebbe bene con una Saison, gusto leggermente acido e e birra secca e beverina, però non ho ancora avuto modo di provar, la scimmia delle birre alla frutta non mi è ancora arrivata. Edited November 4, 2016 by Il_Keke Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted November 4, 2016 Infatti pensavo proprio a questo problema ...Ma dici che il problema pectina resta anche facendo uno sciroppo o purea cotta? Io pensavo anche a un procedimento tipo quello che si usa per candire la frutta ... Ovviamente perdi il sapore del frutto fresco Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Non mi risulta che la pectina risenta della cottura, infatti è usata come gelificante nelle marmellate. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted November 4, 2016 Comunque a parte gli scherzi Birrificio Pontino fa una birra con i Kiwi gialli e Brett, si chiama 41° parallelo. Non piace a tutti visto l'utilizzo di Brett ed altri lieviti selvaggi. Non ci metto la mano sul fuoco ma mi sa che i Brett metabolizzano pure la pectina neutralizzandola. Naturalmente il risultato non piace a tutti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted November 4, 2016 Non mi risulta che la pectina risenta della cottura, infatti è usata come gelificante nelle marmellate.No, perà³ forse una volta idrolizzata (gelificata) si comporta diversamente. Effettivamente la marmellata è una gelatina tipo la quince jam! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted November 4, 2016 Mi sa che è meglio la torbidezza che non la birra gelificata. Avendo provato a bere una birra gelatinizzata da un ceppo particolare di lacto vi assicuro che non è per niente piacevole... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted November 4, 2016 vorrei fare birra, non ricotta ahah comunque se mai avessi fatto un aggiunta pensavo in purea nel secondario ma non sono un cazzo convinto ahaha 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted November 4, 2016 Che poi ripensavo adesso che alla fin fine anche i saccaromices la digeriscono, o almeno alcuni, anche perché è l'origine di metanolo nei fermentati di frutta... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted November 4, 2016 (edited) Non è prodotto dal lievito ma dalla pectin-metil-esterasi presente nei frutti stessi. Per i lieviti è altrettanto indigeribile della cellulosa. http://www.vassanellilab.com/analisi_dettaglio.php?id=122&ext=0 Edited November 4, 2016 by Vale 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dieghigno 1.836 Posted November 4, 2016 Non è prodotto dal lievito ma dalla pectin-metil-esterasi presente nei frutti stessi. Per i lieviti è altrettanto indigeribile della cellulosa. http://www.vassanellilab.com/analisi_dettaglio.php?id=122&ext=0 Ah ecco, ignoravo sta cosa, pensavo fossero enzimi dei lieviti!Quindi l'unica via è l'aggiunta dei pectinolitici... o gli shot di jellybeer Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted November 4, 2016 Io, anche se non la farei mai, taglierei a fette e butterei dentro..Separare poi le puree dal mosto è un casino!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted November 4, 2016 ...o gli shot di jellybeer Blech... non farmici ripensare. L'unica cosa più disgustosa era la bira infettata da Megasphera, ma li almeno dall'odore sai cosa ti aspetta (un misto di fogna di Calcutta e cadaveri in decomposizione). La gelatina è inodore e ti prende di sorpresa... Quote Share this post Link to post Share on other sites
FabioI 275 Posted November 5, 2016 Non mi risulta che la pectina risenta della cottura, infatti è usata come gelificante nelle marmellate.Te l'ho chiesto perché una volta ho usato il miele di fico che alla fine è uno sciroppo concentrato e non mi ha dato problemi, però ho verificato e i fichi pare siano tra i frutti con il contenuto di pectina più basso quindi probabilmente non ha dato problemi per questo motivo Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted November 5, 2016 I kiwi sono delle vere bombe di pectina, infatti fanno fare tanta.... No, non "plin plin", l'altra. àˆ uno dei motivi per cui non li mangio... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.502 Posted November 5, 2016 la pectina è la mamma di tutti i curiosoni???? 4 Quote Share this post Link to post Share on other sites