Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Recommended Posts

Salve, in seguito all'ultima birrificazione si è verificato un fatto potenzialmente spiacevole...

Arrivato il giorno dell'imbottigliamento della nostra ultima APA togliamo il coperchio e troviamo quanto allegato. Il sapore è buono (classica APA) e l'odore non ha problemi. Abbiamo fatto un dry hopping dopo il primo travaso. Volevamo chiedere a chi più esperto se questa cotta sia effettivamente affetta da Fioretta o altre infezioni e, qualora lo fosse, se fosse da buttare o salvabile.

Grazie in anticipo.

post-26174-0-76147700-1477733730_thumb.jpg

post-26174-0-11007600-1477733731_thumb.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bella non è..
Soprattutto i bolloni..

Però:

Un'APA, ed è marrone!!!
Il sacco con i luppoli deve andare sul fondo!!! Prossima volta mettete dei pesi, altrimenti l'infezione è più che probabile!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie per la nota sul dry hopping. Pensavamo di travasare la parte inferiore del fermentatore in un secondo, lasciando gli ultimi 3 litri nel primo. E' fattibile per salvare la birra oppure va buttata?

 

Edit: Il colore della birra è giusto, il marrone è dato dalla profondità .

Edited by Alessandro Amendola

Share this post


Link to post
Share on other sites

E' comunque scuretta, al di là  della profondità ..

La birra è tutta infetta, non solo la superficie.. :(

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io, essendo un'APA, me la berrei direttamente dal fermentatore..
Soprattutto se magari riesci a tenerlo sui 10°C..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io sul berla non berla non mi pronuncio....scelta tua responsabilità  tua.

Solo una cosa.....qualsiasi cosa ne farai, tutto ciò che entrerà  in contatto con quel mosto potenzialmente in futuro potrà  darti problemi se non lo tratti in maniera da debellare ciò che ora si annida nel mosto....questo tienilo ben a mente.

Ora quel fermentatore è infetto, anche il rubinetto se lo ha, le guarnizioni e il gorgogliatore....tienilo ben a mente per cotte future. ;)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Alla fine abbiamo buttato tutto il mosto. Grazie a tutti per al disponibilità , il fermentatore verrà  bruciato.

Che brutta fine...

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Alla fine abbiamo buttato tutto il mosto. Grazie a tutti per al disponibilità , il fermentatore verrà  bruciato.

Punizione eccessiva

Share this post


Link to post
Share on other sites

Fioretta al 100%.

 

Ragà , mi accorgo che è l'ennesimo caso in concomitanza con la hop bag: vuoi vedere che è la causa principale?

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ho il terrore di fare il dh con le hop bag, la prossima ipa pensavo di usare il pallet, al limite faccio un travaso in piu

 

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il problema nasce se la hopbag non è totalmente immersa, comunque anche il pellet va benissimo!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Concordo con nico..

Il problema è il luppolo non immerso..

L'unica infezione la presi anche io così!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma no!!!

O provi a santificarlo o lo butti!

Ti prego, non bruciarlo!!

Anch'io credo che non sia un un mostro, se lo butti non torna!
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusate, ho letto diverse volte che se il luppolo non affonda potrebbe portare infezioni.. ma non ho mai capito perché, cosa cambia ad eventuali batteri se il luppolo è completamente immerso o galleggia? Io ho sempre fatto il dry hopping in una grain bag precedentemente bollita per 20 minuti, e non mi sono mai preoccupato di metterci un peso dentro per farla affondare.. fortunatamente fino ad oggi tutto ok, ma se questa pratica è effettivamente pericolosa in futuro la evito :D

Share this post


Link to post
Share on other sites

1) Immerso nel liquido i batteri si trovano in ambiente anaerobio(cosa che non sempre è vera sul pelo del mosto)
2) Molto più importante, se è immerso è in una soluzione alcolica!! L'alcol blocca fortemente la crescita dei microrganismi! E' il motivo per cui nella fermentazione del vino, dove ci sono moltissimi altri microrganismi oltra al saccharomyces cerevisiae, quest'ultimo riesce ad avere la meglio su quasi tutti gli altri.. :)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quindi se metti il luppolo in coni in dryhop così liberi...immagino che non affondano o affondano?...quindi rischio contaminazione quasi certa

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

I coni non affondano.. :)

 

Non certa,ma può capitare.. :)

Quindi con i pellet che circa affondano i rischi diminuiscono.

Perché io non ho mai capito l'hop bag come fate a sanificarla...dopo se le devi fare il nodo e non è più sanificata quindi nn l'ho mai usata

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Edited by fm_1989

Share this post


Link to post
Share on other sites

La fai bollire insieme ai pesi che userai per metterla a fondo, tiri fuori, metti dentro il luppolo e cacci in fermentatore.. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Piccola passaggio tiro fuori metto luppoli chiudo devo toccarla con le mani quindi tanto vale che non la sanifico che serve

 

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...