Rume87 20 Posted October 17, 2016 Salve a tutti, mi piacerebbe avere informazioni e pareri da chi ha svolto o da chi conosce qualcuno che ha partecipato al corso professionale proposto dall'accademia delle professioni DIEFFE in Veneto. In particolare vorrei sapere se è un corso valido, so che è riconosciuto a livello Europeo ma è all altezza dei corsi proposti in Belgio Inghilterra Germania e Repubblica Ceca o è anche lui uno dei tanti corsi italiano creati per recuperare soldi in cambio di un pezzo di carta che alla fine nel mondo effettivo del lavoro non conta nulla? E sapreste dirmi anche se c'è qualcosa anche in Lombardia? So che a Milano c'è UNIONBIRRA ma non tratta corsi di produzione. Grazie a tutti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted October 18, 2016 Sul discorso riconoscimento europeo non ci farei tanto affidamento, magari puramente sulla carta lo è ma prova a cercare lavoro in Germania con quello e vedrai che non ti guardano nemmeno in faccia. Se pensi che il corso di Braumeister in Germania sono 1500 ore di lezione (stage esclusi) contro le 364 di questo capisci anche perchè... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.484 Posted October 18, 2016 ma soprattutto.... o hai i pippi te per aprire o se speri di trovare lavoro in birrifico è un bel dramma... la maggior parte son a conduzione familiare e i pochi grandi ormai cercano personale iperqualificato magari in una sola mansione... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
lorenzolorenzo 23 Posted October 18, 2016 no pippi no brewer Quote Share this post Link to post Share on other sites
Rume87 20 Posted October 18, 2016 Quindi dite che è meglio lasciar stare? Io lo facevo sia per un approfondimento personale ma soprattutto x avere una qualche qualifica che mi riconosceva a livello professionale... Altrimenti escludendo ovviamente corsi di laurea esistono altri modi per poter acquisire una qualche qualifica in Italia? Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 299 Posted October 18, 2016 Ci sarebbe questo... http://www.fabbricadipedavena.it/tradizione-e-formazione-la-scuola-birrai-torna-alla-fabbrica-di-pedavena/ ma quest'anno era aperto solo per i dipendenti. Forse da prossimo anno sarà aperto anche ad esterni. p.s. notate lo schema disegnato alla lavagna nella foto... Quote Share this post Link to post Share on other sites
the dragonlord 135 Posted October 19, 2016 Salve a tutti, mi piacerebbe avere informazioni e pareri da chi ha svolto o da chi conosce qualcuno che ha partecipato al corso professionale proposto dall'accademia delle professioni DIEFFE in Veneto. In particolare vorrei sapere se è un corso valido, so che è riconosciuto a livello Europeo ma è all altezza dei corsi proposti in Belgio Inghilterra Germania e Repubblica Ceca o è anche lui uno dei tanti corsi italiano creati per recuperare soldi in cambio di un pezzo di carta che alla fine nel mondo effettivo del lavoro non conta nulla? E sapreste dirmi anche se c'è qualcosa anche in Lombardia? So che a Milano c'è UNIONBIRRA ma non tratta corsi di produzione. Grazie a tutti! Io mi sono diplomato quasi tre anni fa e ti posso dire due cose: se lo fai principalmente per trovare lavoro come birraio in Italia lascia perdere, non perchè il corso non sia valido, ANZI ma perchè i micro in Italia sono talmente vessati che praticamente nessuno assume. Se lo fai per cultura tua e come potenziale apripista ad una tua attività (SE HAI MOOOOOOOOLTI SOLDI) allora vai tranquillo. Il corso è molto ben strutturato con ottimi docenti. In più so' che con gli ultimi corsi hanno pure messo in funzione un "mega" impianto professionale....è un bell'investimento ma che di sicuro ti torna sia in termini di formazione a 360 gradi che, se sei abile e fortunato, anche in termini di attività tua Andrea Quote Share this post Link to post Share on other sites
lorenzolorenzo 23 Posted October 19, 2016 Come corso c'è anche questo, credo sia il primo anno che lo fanno e sembra ben strutturato, tra l'altro è completamente gratuito e finanziato dalla comunità europea: http://www.its-agroalimentarepiemonte.it/corso-mastrobirraio.php Quote Share this post Link to post Share on other sites
the dragonlord 135 Posted October 19, 2016 Come corso c'è anche questo, credo sia il primo anno che lo fanno e sembra ben strutturato, tra l'altro è completamente gratuito e finanziato dalla comunità europea: http://www.its-agroalimentarepiemonte.it/corso-mastrobirraio.php Io non voglio "sputare" addosso a nessuno ma mi permetto un'osservazione (che poi è la stessa che ci fece il Prof. Favaretto al corso DIEFFE): Non fidatevi mai di chi vi promette un corso per MASTRO BIRRAIO. In Europa ci sono SOLO DUE scuole che posssono rilasciare tale qualifica, una in Belgio ed una in Germania. In Italia NESSUNO rilascia tale qualifica. Se un corso si fregia di tale nomea è, secondo me, poco serio perchè fa "proclami" per attirare persone con promesse palesemente false. Non è mera polemica la mia ma nelle cose ci vuole onestà da una parte ed oculatezza e senso critico dall'altro. Il corso di mastro birraio se non erro dura TRE anni e, fra l'altro, fa acquisire anche la qualifica di mastro maltatore per cui vedete che le cose sono ben diverse..... Poi ovviamente fate vobis, io personalmente ad un corso che mi fa vedere una qualfica che NON mi darà col piffero che mi iscriverei perchè se il buon giorno si vede dal mattino.... Andrea Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 299 Posted October 19, 2016 C'è anche questo corso fatto dalla scola enologica di Conegliano. Il programma sembra interessante ma il numero di ore, 100, mi sembra un po' poco per tutto qeulla roba. http://www.oiconegliano.it/corso-arte-di-fare-la-birra.html Quote Share this post Link to post Share on other sites
Rume87 20 Posted October 19, 2016 Mi sembra di capire che in italia (come immaginavo) tutti i corsi proposti sono solo x cercare di accaparrarsi soldi ed in cambio danno nozioni utili per un home brewer e assolutamente lontani a preparare una persona ad un vero e proprio mondo lavorativo... in Conclusione in Italia non c'è nulla c'è t qualifichi.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
the dragonlord 135 Posted October 19, 2016 Con tutto il rispetto Rume (ma quando ci vuole ci vuole) hai detto la solita cagata populista....se la tua immaginazione è quella allora vai all'estero, vai pure vedrai quanto meglio ti troverai.... Chiedo rispettosamente scusa al resto del forum ma o si danno informazioni precise oppure se si deve solo fare demagogia & disfattismo per il cucco io non ci sto Andrea Quote Share this post Link to post Share on other sites
Rume87 20 Posted October 19, 2016 All estero c sono stato ed ho vissuto fuori dall Italia per diversi anni in diversi posti... Sicuramente sarò stato più fortunato di altri.... o forse mi sapevo solo adattare meglio questo non lo so... Ciò che comunque ho visto è che NEI POSTI DOVE SONO STATO quindi sicuramente non ovunque le cose funzionavano meglio che qua... quindi non credo che tua affermazione "vai vai e vedrai come ti troverai meglio" sia fondata... c sono posto dove si sta sicuramente meglio che qua è posti peggio... ciò che non si può negare è che in Italia non appena si sente odore di soldi c'è sempre dietro qualcuno che tramite agganci e conoscenze si riesce a portare a casa delle belle fette x se stesso in barba a chi fa le cose x bene... tutto qua funziona cs e non lo si può negare questo... all estero siamo visti cm quelli furbi non facili da fregale solo xke siamo abituati a farci fregare Tt i giorni qua... quindi c puzza subito la cosa è nn c fidiamo... L Italia è così purtroppo nn per colpa della maggior parte della gente ma solo x i volponi che stanno in alto e che x mettere soldi nelle loro tasche c raccontano un sacco di belle e. Brutte storie far farci credere che Tt i soldi che noi diamo siano giusti... qnd ero all estero mi faceva male sentire italiani parlare male dell Italia! Io prendo sempre le difese d casa mia ma non posso negare certi aspetti che nel bene o nel male la caratterizzano! Iniziare un argomento del genere qua sarebbe inutile e fuori luogo... quindi chiudo subito la parentesi aperta solo per rispondere al tuo messaggio e se sei d'accordo ritornerei a discutere dell argomento principale di questa discussione che è appunto il voler sapere se in Italia è presente un corso che ti dia delle qualifiche riconosciute que e fuori dallo stivale... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted October 19, 2016 Come corso c'è anche questo, credo sia il primo anno che lo fanno e sembra ben strutturato, tra l'altro è completamente gratuito e finanziato dalla comunità europea: http://www.its-agroalimentarepiemonte.it/corso-mastrobirraio.php "Il corso è in attesa di approvazione e finanziamento." Speriamo non resti solo una bella idea... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted October 19, 2016 @Rume87: non te la prendere, ma puoi evitare le abbreviazioni da SMS (o come dicono i giovani, da WhatsApp )? Rendono la lettura una tortura... 6 Quote Share this post Link to post Share on other sites
mastrobirraio 6 Posted November 10, 2016 Ciao, io ho preso la qualifica di recente. Corso ottimo per approfondire, ma non apre alcuna porta. Qualche opportunità la trovi, ma è più una fabbrica di diplomi (leggasi €€€) che un istituto che vuol trasmettere cultura e professionalità . Per cultura personale meglio approfondire su testi americani . E' più efficace e costa molto meno Spero di esserti stato utile ! Quote Share this post Link to post Share on other sites
ncl 1 Posted October 11, 2017 On 19/10/2016 at 15:38, the dragonlord said: Io non voglio "sputare" addosso a nessuno ma mi permetto un'osservazione (che poi è la stessa che ci fece il Prof. Favaretto al corso DIEFFE): Non fidatevi mai di chi vi promette un corso per MASTRO BIRRAIO. In Europa ci sono SOLO DUE scuole che posssono rilasciare tale qualifica, una in Belgio ed una in Germania. In Italia NESSUNO rilascia tale qualifica. Se un corso si fregia di tale nomea è, secondo me, poco serio perchè fa "proclami" per attirare persone con promesse palesemente false. Non è mera polemica la mia ma nelle cose ci vuole onestà da una parte ed oculatezza e senso critico dall'altro. Il corso di mastro birraio se non erro dura TRE anni e, fra l'altro, fa acquisire anche la qualifica di mastro maltatore per cui vedete che le cose sono ben diverse..... Poi ovviamente fate vobis, io personalmente ad un corso che mi fa vedere una qualfica che NON mi darà col piffero che mi iscriverei perchè se il buon giorno si vede dal mattino.... Andrea Ciao, puoi citare le due scuole europee a cui fai riferimento? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted October 12, 2017 In Germania c'è Doemens, in Belgio non so. Quote Share this post Link to post Share on other sites
PierLucaCaretti 0 Posted January 22 Salve, ero anch'io intenzionato in questi giorni ad iscrivermi al corso Professionale di Birraio Artigianale presso l'Accademia delle professioni di Padova. Ma visto i vostri commenti mi sto ricredendo vista la spesa prevista per l'iscrizione a corso, in realtà ero molto interessato ad un Biennale che si tiene a Torino con finale Esame di Stato con qualifica "Diploma di Tecnico Superiore, V livello EQF" (il più alto che ho trovato). Comprende 1800 ore di corso e 600 ore di Stage, TOTALMENTE GRATUITO! Solo che ogni anno devono avere l'approvazione dalla Regione Piemonte che deve decidere se finanziare o meno i nuovi iscritti! Ne avete sentito parlare? che ne pensate? in questi giorni dovrò parlare con una responsabile del corso per chiedere informazioni specifiche riguardanti il prossimo anno! (come un'università c'è prova esame e numero chiuso verso fine anno). Quote Share this post Link to post Share on other sites