sendokamata 0 Posted October 15, 2016 Salve a tutti, dopo un paio di anni avevo voglia di rimettermi in produzione con un ALL GRAIN e pensavo a questa ricetta per un AMERICAN IPA. Malti Pilsner Grani 6300 gr 96 % Cara20 MD Grani 230 gr 4 % Totale 6530 gr Luppoli Simcoe (AA 12) 32 gr 60 min Pellet Amarillo Gold (AA 8.5) 17 gr 10 min Pellet Columbus (Tomahawk) (AA 14) 17 gr 10 min Pellet Citra (AA 12) 17 gr 10 min Pellet Amarillo Gold (AA 8.5) 17 gr 0 min Pellet Columbus (Tomahawk) (AA 14) 17 gr 0 min Pellet Citra (AA 12) 17 gr 0 min Pellet Columbus (Tomahawk) (AA 14) 28 gr Dry-Hop Pellet Amarillo Gold (AA 8.5) 28 gr Dry-Hop Pellet Citra (AA 12) 28 gr Dry-Hop Pellet LievitiSafAle US 05 Dry US-05 Profilo Mash Protein Rest 52 °C 5min Mash In 65 °C 60min Mash Out 78 °C 15min lt mash : 19.6 lt sparge: 18.3 Litri in pentola : 29 OG preboil: 1045 Min bollitura: 60 Litri in fermentatore : 23 Efficienza : 75 % OG : 1064 ABV : 6.4 % Plato : 15.7 IBU : 52.7 BU/GU : 0.82 Cosa ne dite? Consigli? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted October 15, 2016 Non male. Magari potresti aumentare di un paio di grammi al litro la luppolatura in aroma e in dry hopping. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
homer71 20 Posted October 15, 2016 La ricetta non è male (dei luppoli in verità conosco solo l'amarillo); io che sono un prudente, visto che è la prima birra che fai dopo due anni se non ho capito male, imposterei l'efficienza al 65-70% (magari hai un po' di ruggine) e mi terrei 2-3 litri di acqua fredda in bottiglie sanificate da aggiungere per far tornare l'OG qualora fosse più alta del previsto 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
BeerBeerBeer 69 Posted October 15, 2016 Io spingerei un po' di più con il luppolo in aroma (0 min) ed in dry hopping. A meno che il Simcoe non ti piaccia, potresti mettere il Columbus in amaro e spostare il simcoe in aroma.... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
sendokamata 0 Posted October 15, 2016 Perfetto...grazie a turti per i consigli. Adesso modifico la ricetta aggiungendo un paio di grammi in aroma e in DH. PEr quano riguarda il cambio di Luppolo (COLUMBUS in Amaro e SIMCOE in aroma) onestamente non so..diciamo che la ricetta da cui ho preso spunto prevedeva i luppoli come riportati nella mia ricetta quindi non so, ho qualche dubbio a cambiarli Quote Share this post Link to post Share on other sites
sendokamata 0 Posted October 15, 2016 La ricetta non è male (dei luppoli in verità conosco solo l'amarillo); io che sono un prudente, visto che è la prima birra che fai dopo due anni se non ho capito male, imposterei l'efficienza al 65-70% (magari hai un po' di ruggine) e mi terrei 2-3 litri di acqua fredda in bottiglie sanificate da aggiungere per far tornare l'OG qualora fosse più alta del previsto Dici per aggiungerla a fine bollitura? In effetti potrei tenerne da parte per sicurezza e aggiungerlo se le cose non andassero bene Quote Share this post Link to post Share on other sites
sendokamata 0 Posted October 15, 2016 Ho altri due dubbi da chiedervi: 1) se voglio fare la tappa a 52° a quale temperatura devo portare l'acqua prima di inserire il malto, contando che inseriro' 6500 gr? 2) se guardo la ricetta originale http://lofibrews.com/american-ipa-2-3/ ha dei valori di IBU (a lui risulta 85 a me 54) , ABV e EBC (a lui 12 e a me 2) completamente diversi dalla mia. Ho visto che lui usa anche il 1/2 Protofloc + nutrienti @ 10′ mentre io no, puo' essere questo che influisce sui valori? Quote Share this post Link to post Share on other sites
BeerBeerBeer 69 Posted October 15, 2016 Ho altri due dubbi da chiedervi: 1) se voglio fare la tappa a 52° a quale temperatura devo portare l'acqua prima di inserire il malto, contando che inseriro' 6500 gr? 2) se guardo la ricetta originale http://lofibrews.com/american-ipa-2-3/ ha dei valori di IBU (a lui risulta 85 a me 54) , ABV e EBC (a lui 12 e a me 2) completamente diversi dalla mia. Ho visto che lui usa anche il 1/2 Protofloc + nutrienti @ 10′ mentre io no, puo' essere questo che influisce sui valori? Che software utilizzi? Quote Share this post Link to post Share on other sites
homer71 20 Posted October 16, 2016 Dici per aggiungerla a fine bollitura? In effetti potrei tenerne da parte per sicurezza e aggiungerlo se le cose non andassero bene Quote Share this post Link to post Share on other sites
homer71 20 Posted October 16, 2016 Come al solito mi è partita la risposta😠. ..si dovrebbe fare subito prima della bollitura avendo l'OG preboil (se p.es. avevi previsto OG 1034 e hai OG 1038 diluisci con un po' d'acqua e ti riallinei) per bollire poi tutto ed evitare rischi di infezione , ma presumo che tu ,ricominciando dopo un po' di tempo, non sappia quanti litri perderai in evaporazione e in contrazione (contrazione del volume del mosto nel raffreddamento rapido da 100 a 20 gradi) quindi nel tuo caso è meglio che lo fai dopo Quote Share this post Link to post Share on other sites
homer71 20 Posted October 16, 2016 Mi correggo:sarebbe meglio correggere il litraggio e quindi l'OG in pre boil in modo che tu possa poi correggere di conseguenza gli IBU variando le quantità di luppolo (se hai più litri avrai bisogno di più luppol).Spero di non avere scritto caxxate Quote Share this post Link to post Share on other sites
sendokamata 0 Posted October 16, 2016 Che software utilizzi? Brewonline Quote Share this post Link to post Share on other sites
sendokamata 0 Posted October 16, 2016 Come al solito mi è partita la risposta. ..si dovrebbe fare subito prima della bollitura avendo l'OG preboil (se p.es. avevi previsto OG 1034 e hai OG 1038 diluisci con un po' d'acqua e ti riallinei) per bollire poi tutto ed evitare rischi di infezione , ma presumo che tu ,ricominciando dopo un po' di tempo, non sappia quanti litri perderai in evaporazione e in contrazione (contrazione del volume del mosto nel raffreddamento rapido da 100 a 20 gradi) quindi nel tuo caso è meglio che lo fai dopo Mi correggo:sarebbe meglio correggere il litraggio e quindi l'OG in pre boil in modo che tu possa poi correggere di conseguenza gli IBU variando le quantità di luppolo (se hai più litri avrai bisogno di più luppol).Spero di non avere scritto caxxate Ho capito....grazie mille Quote Share this post Link to post Share on other sites