Peperin 1.190 Posted November 7, 2016 sempre per la storia che nulla è assoluto, mi sembra giusto sottolineare che il DH con pellet e con coni vogliono tempi diversi. dai pellet si estrae con maggiore efficienza e più velocemente. Quote Share this post Link to post Share on other sites
BeerBeerBeer 69 Posted November 7, 2016 giusta osservazione. Considero sempre solo il tempo a temperatura ambiente. Come ben sai a temperature prossime allo zero l'agitaizione termica delle molecole è bassissima, per cui anche l'estrazione di aromi è minima rispetto a 20°. un po' come se facessi il tè con l'acqua fredda, insomma per cui vai sereno, conta i giorni a T ambiente, gli altri trascurali. Dipende prossime a quale zero http://brulosophy.com/2016/01/18/dry-hop-temperature-warm-vs-cool-exbeeriment-results/ Qui c'è un "esperimento" in cui si confronta un dry hopping fatto completamente a bassa temperatura ed uno a temperatura ambiente. Come previsto, quello a bassa temperatura porta aromi meno intensi (oltre che diversi!). Ho capito, comunque, grazie Pep! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites