BeerBeerBeer 69 Posted October 11, 2016 Ho abbozzato la ricetta di una Saison fatta con il lievito Mangrove Jack's. Non so una mazza di saison, quindi ditemi tutto quello che pensate non vada o possa essere migliorato! Recipe Specifications--------------------------Boil Size: 26,90 lPost Boil Volume: 23,40 lBatch Size (fermenter): 22,00 l Bottling Volume: 20,00 lEstimated OG: 1,050 SGEstimated Color: 8,7 EBCEstimated IBU: 26,1 IBUsBrewhouse Efficiency: 72,00 %Est Mash Efficiency: 80,2 %Boil Time: 60 MinutesIngredients:------------Amt Name Type # %/IBU 4,00 kg Pilsner (2 Row) Ger (3,9 EBC) Grain 1 80,8 % 0,50 kg Wheat Malt, Ger (3,9 EBC) Grain 2 10,1 % 0,25 kg Munich Malt - 20L (39,4 EBC) Grain 3 5,1 % 0,20 kg Wheat, Flaked (3,2 EBC) Grain 4 4,0 % 20,00 g East Kent Goldings (EKG) [5,00 %] - Boil Hop 5 10,7 IBUs 44,00 g Hallertauer Mittelfrueh [4,00 %] - Boil Hop 6 6,8 IBUs 66,00 g Hallertauer Mittelfrueh [4,00 %] - Steep Hop 7 8,6 IBUs 2,0 pkg French Saison (Manrove Jack's) Mash Schedule: Temperature Mash, 2 Step, Medium BodyTotal Grain Weight: 4,95 kg----------------------------Name Description Step Temperat Step Time Protein Rest Add 18,32 l of water at 58,4 C 55,0 C 10 min Saccharification Heat to 67,0 C over 15 min 67,0 C 45 min Mash Out Heat to 78,0 C over 10 min 78,0 C 10 min Sparge: Fly sparge with 13,54 l water at 78 C I principali dubbi che ho in mente sono: 1) Quanto attenua questo lievito? Meglio prevedere un mash più alto e qualche malto Cara per aggiungere destrine ed aumentare la FG? 2) Pils + wheat + monaco vi piace o meglio aggiungere qualche cara/crystal (che farebbe anche aumentare FG, vedi sopra) 3) Non voglio una bomba di luppolo, pensando che il lievito tenderà a mascherare molto il lievito ho optato per 2 g/l a 10 min e 3 g/l al flameout in steeping per 20 min, può andare secondo voi? Ho anche un avanzo di tettnanger che eventualmente posso inserire.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 11, 2016 Sappi che quel lievito se magna anche il luppolo.. Ne ho appena fatta una, con circa quelle quantità mi pare di luppoli americani... Spariti.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
BeerBeerBeer 69 Posted October 11, 2016 Sappi che quel lievito se magna anche il luppolo.. Ne ho appena fatta una, con circa quelle quantità mi pare di luppoli americani... Spariti.. Azz.. Potrei anche raddoppiare quelle dosi volendo (ho trovato 100g di tettnang nel frattempo), però non vorrei incorrere in problemi da abuso di luppolo tipo astringenza o sentore erbaceo eccessivo... Visto che l'hai appena usato, saresti così gentile da darmi un po' di numeri riguardo OG, FG, mash, grist? Grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Il_Keke 8 Posted October 11, 2016 Io lo ho appena usato e si mangiato anche la mia damigiana a momenti. OG 1045 FG 1000 nessun malto cara solo pils e fiocchi mash a 68 credo. Secondo me aumenta il monaco così lasci un po di corpo altrimenti non ti rimane nulla. Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted October 11, 2016 Ammazza che bella ricetta! Per me devi lasciare tutto così, fatta eccezione del mash che puoi alzare di un paio di gradi, sebbene alla fine per l'M29 conterà assai poco e attenuerà sempre tra il 95 e il 100%. Quote Share this post Link to post Share on other sites
donzauker 54 Posted October 11, 2016 Confermo la fame...anche io fg 1000 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 12, 2016 Io ho fatto tipo 1053-1002 Il grist era pils, monaco e fiocchi di frumento.. Sulle temperature non so dirti.. Mi si è rotto il termometro in mash.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.506 Posted October 12, 2016 ma perchè monaco in una saison? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone11 708 Posted October 12, 2016 Sinceramente ne ho fatta una con un po di Vienna che mi ha lasciato insoddisfatto e sarei andato a sostituire nella prossima con del monaco ahaha Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 12, 2016 Sul bjcp dice che si può usare..L'idea mi piaceva, quindi l'ho usato.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Condor 295 Posted October 12, 2016 Mi si è rotto il termometro in mash.. Tyrion se vuoi ti presto il mio, quello che uso per la temperatura del cane Premesso che non ho visto neanche la ricetta. Un errore che noto, che in passato ho fatto anche io, è quello di iniziare a fare una birra con uno stile che non si conosce nulla? Anche fare una semplice ricetta sarebbe poco comprensibile se non ho una conoscenza verso questo stile. Comunque poi ogniuno è libero di provare ma visto anche la particolarità dello stile ti consiglio di leggere birre del belgio 2. Quote Share this post Link to post Share on other sites
amadeus 69 Posted October 12, 2016 Usato 2 volte il MJ French Saison: FG 1002 e 1003 da OG 1050 e 10%, 12% di malti cara che si è pappato senza batter ciglio... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 12, 2016 (edited) Tyrion se vuoi ti presto il mio, quello che uso per la temperatura del cane Premesso che non ho visto neanche la ricetta. Un errore che noto, che in passato ho fatto anche io, è quello di iniziare a fare una birra con uno stile che non si conosce nulla? Anche fare una semplice ricetta sarebbe poco comprensibile se non ho una conoscenza verso questo stile. Comunque poi ogniuno è libero di provare ma visto anche la particolarità dello stile ti consiglio di leggere birre del belgio 2. Nulla, vabbè.. Qualche saison l'ho anche bevuta ne! Poi, il bello di farsi birra in casa è anche quello di poter fare stili mai assaggiati, difficili da reperire o che costano un occhio della testa.. Bjcp alla mano, lunga ricerca sul web, e via.. Tempo fa lessi Brew like a monks.. Dubito che ne leggerò altri di quella serie.. Stavo pensando piuttosto a yeasts e al libro sui malti.. Quelli sì che m'interesserebbero! Edited October 12, 2016 by Tyrion132 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted October 12, 2016 Esperienza identica. Secondo me sto lievito si mangia qualasisi tipo di zucchero fino al maltotetraosio e lascia solo le destrine, c'è poco da fa'. Da una parte è positivo perché volendo ci si può sbizzarrire coi cara più disparati senza incorrere in una FG troppo alta. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 12, 2016 Da una parte è positivo perché volendo ci si può sbizzarrire coi cara più disparati senza incorrere in una FG troppo alta. Cosa che non farei mai in una saison! Come vedi sopra io nel mio grist non li ho nemmeno messi i malti cara.. Eppure la fg è praticamente la stessa per tutti! E ripeto, s'è magnato pure i luppoli! Tutti! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted October 12, 2016 Eheh, invece nella prossima io "oso" . Ma se ne parla l'estate prossima. Quote Share this post Link to post Share on other sites
BeerBeerBeer 69 Posted October 12, 2016 Grazie a tutti ragazzi, mi avete dato molte informazioni importanti e spunti interessanti. ma perchè monaco in una saison? L'idea era quella di creare una base maltata significativa che sostenesse un po' la grande secchezza. Ho visto che tanti usano il vienna, ho messo il monaco2 semplicemente perchè ce l'ho già . Onestamente non so quali siano le differenze aromatiche tra vienna e monaco (ho considerato il monaco come un vienna più concentrato). Cosa metteresti nel grist di una saison? Esperienza identica. Secondo me sto lievito si mangia qualasisi tipo di zucchero fino al maltotetraosio e lascia solo le destrine, c'è poco da fa'. Da una parte è positivo perché volendo ci si può sbizzarrire coi cara più disparati senza incorrere in una FG troppo alta. I cara dovrebbero essere ricchi di destrine, no? Oppure sono solo una minima parte del corredo di zuccheri dei cara? E ripeto, s'è magnato pure i luppoli! Tutti! Mi stai facendo venir voglia di non mettere luppolo da aroma..... che dici? E' come non averlo messo nella tua? Ma alla fine, visto che lo avete usato in tanti, ste birre super attenuate con l'M29 French Saison come sono venute!? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Condor 295 Posted October 12, 2016 Nulla, vabbè.. Qualche saison l'ho anche bevuta ne! Poi, il bello di farsi birra in casa è anche quello di poter fare stili mai assaggiati, difficili da reperire o che costano un occhio della testa.. Bjcp alla mano, lunga ricerca sul web, e via.. Tempo fa lessi Brew like a monks.. Dubito che ne leggerò altri di quella serie.. Stavo pensando piuttosto a yeasts e al libro sui malti.. Quelli sì che m'interesserebbero! Solo l'inizio del messaggio era per te...il resto mi riferivo al messaggio iniziale sulla ricetta che ha aperto questa discussione Quote Share this post Link to post Share on other sites
Kazbek 2 Posted October 12, 2016 conosco bene quel lievito. Come già detto, attenua parecchio, lascialo lavorare a lungo (nelle ultime due settimane tira via 4/6 punti). Se lo tieni sotto i 22 fermenta piuttosto pulito e lascia molto fenolico/pepato salendo di temperatura aumenta il fruttato consiglio di cominciare a 24 e salire dopo i primi due gg, fino a 26/28 regge abbastanza bene Le ibu calcolate sono ok, la scelta dei luppoli mi piace, se vuoi dare una sensazione più "hoppy", ti consiglio un leggero dh 4/5 gg prima di imbottigliare. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted October 12, 2016 I cara dovrebbero essere ricchi di destrine, no? Oppure sono solo una minima parte del corredo di zuccheri dei cara? Ma alla fine, visto che lo avete usato in tanti, ste birre super attenuate con l'M29 French Saison come sono venute!? Pare che più del 36% di destrine è fisicamente (chimicamente?) impossibile. La mia è una signora birra, lo dico senza falsa modestia. Il corpo assente si nota al densimetro ma non al palato. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Kazbek 2 Posted October 12, 2016 ho fatto anche esperimenti col mash a 70° al lievito non gliene frega un c***o, mangia tutto lo stesso Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 12, 2016 Solo l'inizio del messaggio era per te...il resto mi riferivo al messaggio iniziale sulla ricetta che ha aperto questa discussione aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah, ecco! Mi stai facendo venir voglia di non mettere luppolo da aroma..... che dici? E' come non averlo messo nella tua? Ma alla fine, visto che lo avete usato in tanti, ste birre super attenuate con l'M29 French Saison come sono venute!? La mia è giovane giovane, troppo giovane per dare un responso.. ha 4gg di bottiglia! Però, al travaso, non si sentivano nè gli aromi del luppolo, nè il gusto.. Però lo stile richiede sia luppolo in aroma che in gusto se non erro.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Condor 295 Posted October 12, 2016 aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah, ecco! Quote Share this post Link to post Share on other sites
BeerBeerBeer 69 Posted October 12, 2016 conosco bene quel lievito. Come già detto, attenua parecchio, lascialo lavorare a lungo (nelle ultime due settimane tira via 4/6 punti). Se lo tieni sotto i 22 fermenta piuttosto pulito e lascia molto fenolico/pepato salendo di temperatura aumenta il fruttato consiglio di cominciare a 24 e salire dopo i primi due gg, fino a 26/28 regge abbastanza bene Le ibu calcolate sono ok, la scelta dei luppoli mi piace, se vuoi dare una sensazione più "hoppy", ti consiglio un leggero dh 4/5 gg prima di imbottigliare. Ottimo, grazie delle info. Il dry hopping lo avevo scartato perchè penso che avrà bisogno di un paio di mesi di bottiglia per amalgamarsi, quindi il dry hopping lo vedevo un po' sprecato... ci penserò.. Pare che più del 36% di destrine è fisicamente (chimicamente?) impossibile. La mia è una signora birra, lo dico senza falsa modestia. Il corpo assente si nota al densimetro ma non al palato. Beh quel 36% dovrebbe dare un certo contributo alla fg, no? A che temperatura l'hai fatto lavorare tu? Grist simile al mio? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 12, 2016 Grazie beer beer, mi hai fatto venire una domanda utile! Quanta maturazione richiedono queste birre? Quote Share this post Link to post Share on other sites