Osman 109 Posted October 21, 2016 Io non lo userei.. Ha fermentato, avrai chissà quanti lieviti selvaggi dentro! Poi, se la tua intenzione era una fermentazione spontanea, allora no problem.. Ma ne dubito.. P.s. Son pure sicuro che, in uno dei millemila topic a riguardo(sui mosti in generale) lo dissi che fermentava a temperature da frigo.. Ora gli scettici potranno avere la conferma.. Ma se pastorizza i selvaggi li ammazza e potrebbe usare cmq il suo mosto...domanda Quote Share this post Link to post Share on other sites
ppivel18 142 Posted October 21, 2016 La mia idea era cmq di metterlo in bollitura vs la fine Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 21, 2016 Ma se pastorizza i selvaggi li ammazza e potrebbe usare cmq il suo mosto...domanda Solo i delinquenti pastorizzano il vino.. Il mosto è un conto, ma il vino no!!!!!!!!!!!!! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 21, 2016 La mia idea era cmq di metterlo in bollitura vs la fine Allora io lascerei perdere.. Se riesci a recuperare altro mosto, usa quello.. Altrimenti rimanda all'anno prossimo.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
tano2 17 Posted October 21, 2016 Recupera l'uva non il mosto, la lavi la schiacci la congeli e dopo un paio di settimane la metti in dh e.. Preghi. 😂 Così ho fatto lo scorso anno e così sto facendo Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Condor 295 Posted October 22, 2016 Recupera l'uva non il mosto, la lavi la schiacci la congeli e dopo un paio di settimane la metti in dh e.. Preghi. Così ho fatto lo scorso anno e così sto facendo Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk azz, così come dici più che pregare diciamo che devi andare in pellegrinaggio a Lourdes Quote Share this post Link to post Share on other sites
ppivel18 142 Posted October 24, 2016 Allora io lascerei perdere.. Se riesci a recuperare altro mosto, usa quello.. Altrimenti rimanda all'anno prossimo.. Quali sono gli effetti che potrebbe avere l'inoculo del mosto in bollitura? La fermentazione era partita da qualche ora e poi è stato congelato per bloccarla. Scusate non ho trovato nulla al riguardo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted October 24, 2016 Ossidazione e degradazione dei vari sottoprodotti già oramai presenti.. Che non vuol dire che quegli aromi spariscono eh, purtroppo può voler dire che ti vengano fuori dei saporacci.. Tu pensa quanto fa cagare la birra industriale ed è solo pastorizzata a 60°C.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
tano2 17 Posted October 27, 2016 (edited) azz, così come dici più che pregare diciamo che devi andare in pellegrinaggio a LourdesL'ultima bottiglia dello scorso anno l'ho aperta un paio di giorni fa, a parte i profumi e i sapori di mosto che si sono persi tutto perfetto.àˆ chiaro che un paio di rosari li ho recitati Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk Edited October 27, 2016 by tano2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Condor 295 Posted October 30, 2016 L'ultima bottiglia dello scorso anno l'ho aperta un paio di giorni fa, a parte i profumi e i sapori di mosto che si sono persi tutto perfetto. àˆ chiaro che un paio di rosari li ho recitati Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
tano2 17 Posted October 30, 2016 (edited) Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk Questa è quella che ho travasato oggi Edited October 30, 2016 by tano2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciuchitu" 374 Posted February 18, 2018 riesumo ho provato questo stile nuovo e dopo 8 giorni oggi ho fatto il primo travaso il sapore è buono sia dal punto birra che dal punto vino visto che ho usato un 40% di mosto d'uva poi dipende anche dall'uva però volevo sapere se secondo voi un 2.5 volumi di co2 può andar bene Quote Share this post Link to post Share on other sites
tano2 17 Posted February 19, 2018 riesumo ho provato questo stile nuovo e dopo 8 giorni oggi ho fatto il primo travaso il sapore è buono sia dal punto birra che dal punto vino visto che ho usato un 40% di mosto d'uva poi dipende anche dall'uva però volevo sapere se secondo voi un 2.5 volumi di co2 può andar bene Si, se hai usato mosto crudo non ti aspettare tanta schiumaInviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciuchitu" 374 Posted February 19, 2018 1 minute ago, tano2 said: Si, se hai usato mosto crudo non ti aspettare tanta schiuma Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk cosa intendi con mosto crudo?? ho raccolto l'uva a settembre e mi sono usciti 4 litri di mosto poi l'ho bollito e ne è rimasto 1,8 più o meno per poi aggiungerlo a 30 minuti da fine boil Quote Share this post Link to post Share on other sites
tano2 17 Posted February 19, 2018 cosa intendi con mosto crudo?? ho raccolto l'uva a settembre e mi sono usciti 4 litri di mosto poi l'ho bollito e ne è rimasto 1,8 più o meno per poi aggiungerlo a 30 minuti da fine boilSenza bollitura, io lo inserisco in DH senza bollirlo ma solo congelatoInviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites