Serafino 1 Posted July 21, 2016 Buonasera a tutti visto il caldo di questi giorni ho pensato di costruirmi una camera di fermentazione Leggendo in giro ho preso ispirazione da vari progetti e ho pensato di farla così: - pareti in pannelli coibentati da 4 cm (dimensioni di circa 1,20 X 1 X 0,7 per fermentatore da 30 L) - raffreddamento tramite una ventola da computer che spinge l'aria da una piccola camera superiore con bottiglie di acqua ghiacciata - riscaldamento tramite un cavo da terrario - il tutto gestito dall'ITC-1000 al momento dell'acquisto dei componenti ho avuto dei dubbi e prima di comprare cose inutili h pensato di chiedere - innanzitutto la ventola: volevo prendere questa (https://www.amazon.it/ARCTIC-F12-molteplice-estremamente-silenzioso/dp/B002KTVFTE/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1469138730&sr=1-3&keywords=ventola+computer), ma mi sembra abbia l'uscita per collegarla al computer, posso collegarla al termostato ? - poi il cavo: che potenza mi consigliate, questo potrebbe andare ? (http://www.ebay.it/itm/CAVETTO-CAVO-RISCALDANTE-80-W-PER-RETTILI-ACQUARIO-ACQUARI-DOPPIO-SILICONE/111821546901?_trksid=p2141725.c100338.m3726&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20150313114020%26meid%3D479eff6519ee47c3a8bbb4ad6de5cb2c%26pid%3D100338%26rk%3D2%26rkt%3D15%26sd%3D111821546899) - infine il termostato: su amazon ce ne sono molti, questo quello giusto ? (https://www.amazon.it/dp/B00IJ0F2OW/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=74UOOXYBC4IF&coliid=I2CDCCABBQWXF5) Scusate per le molte domande...ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di rispondermi (eventuali consigli per modifiche al progetto sono molto ben accetti) Quote Share this post Link to post Share on other sites
atloma76 8 Posted July 22, 2016 La camera di fermentazione è un evergreen che nel nostro caso , da tante soddisfazioni per il lavoro di progettazione e sviluppo ma valuta anche , il classico frigo di seconda mano . Cambiare in continuazione le bottiglie di acqua ghiacciata non è praticissimo con temperature elevate esperienza soprattutto s e hai un lavoro e a casa magari ci torni solo la sera .....insomma non hai il pieno controllo della temperatura .....troppo fredda....troppo calda.... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
atloma76 8 Posted July 22, 2016 Sorry.....esperienza non centra un Kaiser.... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Serafino 1 Posted July 22, 2016 Inizialmente avevo pensato al frigo ma poi ho cambiato, sia per la difficoltà nel trovarne uno funzionante, poi non sapevo se il termostato riuscisse ad alimentare il motore e avevo paura che dopo un po' questo si rompesse a causa delle frequenti accensioni. La funzione della camera sarebbe soprattutto quella di mantenere la temperatura costante dato che la stanza dove la andrò a mettere oscilla tra i 28 di giorno e i 18 di notte, quindi non dovrebbe colmare sbalzi di temperatura eccessivi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
atloma76 8 Posted July 22, 2016 10 gradi...azz...non sono mica pochi....per il frigo ....uso l' stc 1000 e programmandolo a dovere non avrai nessun problema Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Trappist Monks 6 Posted August 6, 2016 Scusate se mi imbuco, ho costruito una camera di fermentazione da 51 x 51 x 60 cm ... che potenza mi consigliate per i cavi riscaldanti? Quote Share this post Link to post Share on other sites