Condor 295 Posted June 18, 2016 (edited) Ciao a tutti, visto che per avere un'esperienza personale con i diversi abbinamenti, tra i luppoli, ci vuole una vita. Mi chiedevo se non era positivo condividere le nostre personali esperienze. Voi quali abbinamenti preferite e perchè? Io amo usare il Northern Brewer per l'amaro, Cascade e Chinook per l'aroma, mi è venuto fuori uno spettacolo. Il Chinook risulta essere sempre molto predominante, proprio per questo ho dovuto abbondare con il Cascade. Ho anche un altro serio problema con il Chinook, è il mio preferito in assoluto, troppo spesso lo ritrovo nelle mie ricette. Edited June 18, 2016 by Condor Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lorenz.88 13 Posted June 19, 2016 Anche a me piace molto il northern brewer l'ho usato spesso in amaro...ora utilizzo prevalentemente il Magnum per l'amaro in quasi tutte le ricette poi in aroma i miei preferiti sono: Ricette Pils: Saaz, Spalt Select, Tettnanger APA: Cascade, Amarillo in dh 50-50 per 3.5g/L Ipa: Citra/Amarillo/Equinox 25/50/25 % per 4.2g/L 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Condor 295 Posted June 19, 2016 Anche a me piace molto il northern brewer l'ho usato spesso in amaro Mi chiedevo se mai qualcuno ha osato il northern brewer in aroma Quote Share this post Link to post Share on other sites
shockwave82 56 Posted July 4, 2016 Discussione UTILISSIMA!!! Qualche anno fa, quando iniziai a fare All-Grain in BIAB, utilizzavo Cascade e Amarillo (un po come Lorenz) e ho fatto svariate prove con questi luppoli, sempre con ottimi risultati, quindi confermo l'ottimo abbinamento. Ora sto vivendo un amore passionale per il Citra, lo sto mettendo ovunque (sempre assieme al Cascade. Con una American IPA cascade/citra ci ho fatto un secondo posto ad un mini-concorso qua nella zona, tra l'altro primo e unico concorso a cui ho mai partecipato, quindi gran soddisfazione). L'amore pero' già svanendo. Ottimo luppolo il Citra, ma mi ha già stancato; stavo proprio cercando altri nomi nuovi da testare e ringrazio per questo thread. Il luppolo che proprio non riesco a sopportare (ne avevo presi 250 grammi e mi è toccato farci 2 ricette) è il giapponese Sorachi Ace. Sicuramente da utilizzare in basse quantità ed assieme ad altri luppoli puo' dare un ottimo apporto, ma usato da solo mi ha fatto schifissimo. Usato in aroma abbinato al Citra un po meglio, ma riesco comunque a sentirne distintamente il sapore e proprio non mi piace. Ovviamente è un mio parere personalissimo. L'amaro sulle A-IPA lo do quasi sempre col Cascade, più che altro perchè ne ho sempre di scorta, ma ero già deciso a provare altro. Ho notato una differenza abissale tra l'amaro del Cascade su birre prodotte con acqua non modificata (acqua del mio acquedotto, che ha valori "medi" di sali) e con acqua modificata. Ultimamente sto utilizzando acqua della Conad, modificata coi sali per avere un profilo piu' inerente alle IPA e i risultati sono apprezzabilissimi. Come detto sto ancora alle prove e non ho molto da insegnare, ma piuttosto tanto da imparare, per questo attendo altri commenti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ndindo 5 Posted July 14, 2016 Ultimamente ho utilizzato il mosaic in aroma (magnum in amaro) ed é venuta una cosetta niente male.....cmq tra gli americani il chinook insieme al centennial é il mio preferito. Ottimo inoltre anche lo Zythos che coniuga le caratteristiche dei quattro C americani..... qualche tempo fa adoravo il Nelson Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Condor 295 Posted July 17, 2016 Discussione UTILISSIMA!!! Qualche anno fa, quando iniziai a fare All-Grain in BIAB, utilizzavo Cascade e Amarillo (un po come Lorenz) e ho fatto svariate prove con questi luppoli, sempre con ottimi risultati, quindi confermo l'ottimo abbinamento. Ora sto vivendo un amore passionale per il Citra, lo sto mettendo ovunque (sempre assieme al Cascade. Con una American IPA cascade/citra ci ho fatto un secondo posto ad un mini-concorso qua nella zona, tra l'altro primo e unico concorso a cui ho mai partecipato, quindi gran soddisfazione). L'amore pero' già svanendo. Ottimo luppolo il Citra, ma mi ha già stancato; stavo proprio cercando altri nomi nuovi da testare e ringrazio per questo thread. Il luppolo che proprio non riesco a sopportare (ne avevo presi 250 grammi e mi è toccato farci 2 ricette) è il giapponese Sorachi Ace. Sicuramente da utilizzare in basse quantità ed assieme ad altri luppoli puo' dare un ottimo apporto, ma usato da solo mi ha fatto schifissimo. Usato in aroma abbinato al Citra un po meglio, ma riesco comunque a sentirne distintamente il sapore e proprio non mi piace. Ovviamente è un mio parere personalissimo. L'amaro sulle A-IPA lo do quasi sempre col Cascade, più che altro perchè ne ho sempre di scorta, ma ero già deciso a provare altro. Ho notato una differenza abissale tra l'amaro del Cascade su birre prodotte con acqua non modificata (acqua del mio acquedotto, che ha valori "medi" di sali) e con acqua modificata. Ultimamente sto utilizzando acqua della Conad, modificata coi sali per avere un profilo piu' inerente alle IPA e i risultati sono apprezzabilissimi. Come detto sto ancora alle prove e non ho molto da insegnare, ma piuttosto tanto da imparare, per questo attendo altri commenti. Grazie per le tue esperienze Quote Share this post Link to post Share on other sites
genk 2 Posted October 24, 2016 Rianimo questo interessantissimo thread per chiedere pareri su un abbinamento In una pils con Mittelfruh e Hersbrucker, come lo vedete un po' di Cascade o Willamette o qualcosa del genere? Quote Share this post Link to post Share on other sites
maxdembo79 9 Posted October 25, 2016 (edited) IPA (espeimento assaggiato ieri) Green Bullet Pacific Gem Cascade Fuggle (DH) ...una meraviglia Edited October 25, 2016 by maxdembo79 Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted October 25, 2016 Rianimo questo interessantissimo thread per chiedere pareri su un abbinamento In una pils con Mittelfruh e Hersbrucker, come lo vedete un po' di Cascade o Willamette o qualcosa del genere? I primi due tedeschi sono delicatissimi, il cascade non è di quelli US molto invasivi ma da un'aroma agrumato molto caratteristico, secondo me si può fare ma ti toccherà fare un pò di esperimenti, di certo non in dosi da badile. A me invece per apa e americane in genere la combinazione citra amarillo e cascade piace parecchio, lato british invece sto abbandonando il target, ho un'acqua molto dura e mi tira fuori un amaro abbastanza tagliente, ripeto spesso però la combinazione EKG e challenger Quote Share this post Link to post Share on other sites