Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
Fred11

Cominciato Con Un Discreto Flop, Spero Mi Aiuterete

Recommended Posts

No ciaki, io preferivo il telegrafo!!!! :(

 

 

Bravo Fred, questo è lo spirito giusto! :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Allora, dai, mi metto alla berlina fino in fondo e vi espongo ulteriori dubbi  :rofl:

 

1) Metabisolfito. Leggevo che Bertinotti usa la candeggina diluita. Al contempo, sempre sulla sua guida, avevo letto che alcuni agenti intaccano l'inox, col passare del tempo. La candeggina come si colloca in tal senso? Uso lo stesso prodotto per i fermentatori in inox e per le parti in plastica (tubo di travaso, paletta, gorgogliatore?) In che misura (quanti litri usi per sanificazione/quanto prodotto)? Mai risciacquare?

2) Ad oggi purtroppo, onde evitare le ire della fidanzata, ho dovuto trasferire tutto in garage. La fortuna è che il garage ha il cappotto termico, quindi l'escursione è molto ridotta dal giorno alla notte (minima 16, massima 22, nell'ultimo mese). Mi sono dotato di una brewbelt che ad oggi mi ha sempre assicurato una temperatura costante a 22 (prendendo la misurazione con il termometro a cristalli del fermentatore. Tenete conto che mantengo la brewbelt molto, molto in alto, perché le temperature sono già  primaverili). Di mio, con lo scatolone di spedizione e con dei fogli di polistirene spessore 4cm, sto cercando di costruire una "camera di fermentazione" che in realtà  sarà  solo una coperta per il fermentatore, al quale aggiungerò anche di per sé una coperta termica di quelle "di emergenza" che ho già  in casa (per ora non vorrei proprio lanciarmi nel mondo elettrico del termostato, vecchi frigoriferi etc etc di cui ho tante volte letto online). La cosa può bastare, oppure con queste basi parto già  sapendo che il risultato sarà  pessimo? La temperatura deve essere sempre costante al grado, oppure può esserci un minimo di gioco (del tipo, se si mantiene fra i 20 e i 22, la cosa influisce sulla fermentazione, oppure va bene?)

3) Zucchero. Una domanda. Considerando la doppia fermentazione con due fermentatori, ha senso inserire un po' meno zucchero (per dire, 850gr) nel primo fermentatore e poi aggiungerne 150 nel secondo? Senza splashare il mosto nel travaso, semplicemente mescolandolo. Curiosità  più che altro, questa.

 

Scatenate l'inferno  :rofl: 

Share this post


Link to post
Share on other sites

1) Devi trovare il metodo adatto al materiale che usi.

Candeggina va bene su plastica...su inox meglio di no....se non sbaglio.

Ma su forum trovi tutto ciò che ti serve...nel caso chiedi. ;)

2) Con temperature in ascesa avrai il problema contrario....ma va beh.

3) La fermentazione e una.

Se passerai ad e+g vedrai che lo zucchero lo userai molto meno.....quasi mai....e importante e essenziale solo in alcuni stili...ma per un motivo.

Per kit puoi sostituirlo tutto o in parte con estratto....a seconda dei casi.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

E che ne so io???

So profesore al cern, mica einstein! XD

àˆ facile dai. Solo la base del morse.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Figa per una media a gratisse si e messo pure a tradurre il morse....sti ragazzi vengon su bene...così mi commuovo....ahahahahahah...

... --- ...

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

SOS

 

Per quello non ho nemmeno bisogno di andare a cercare.. XD
Ora mi devi una media pure tu?

 

Anche sms so senza aiuti.. Era la suoneria del mio primo telefono!!! XD

 

... -- ...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ahahah...ma vai a rubare in casa dei ladri?

Non esagerare dai.... ;)

Hai avuto una media....accontentati. :rofl:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho anche dato un'occhiata alle discussioni sul sanitizzare a vapore.

Io in effetti ho una "pistola" a vapore, potrebbe bastare per l'inox?

 

Non rispondetemi in morse però  :P

Share this post


Link to post
Share on other sites

Prima regola, ancora più importante del sanificare stesso e la pulizia post utilizzo...deve essere accurata e ben fatta!

Per acciaio so che c'era chi usa betadine diluito che non va nemmeno risciacquato...ma lascio la parola a chi usa inox...io non lo uso e non posso aiutarti.

Il vapore ok...ma io non mi affiderei solo a quello.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho anche dato un'occhiata alle discussioni sul sanitizzare a vapore.

Io in effetti ho una "pistola" a vapore, potrebbe bastare per l'inox?

 

Non rispondetemi in morse però  :P

Tieni presente che tutto ciò che tende al basico (PH) sui metalli tende ad ossidare mentre tutti ciò che tende all'acido invece a scrostare ossidazione.

Sul pentolone di boil io ho avuto per un pò di tempo una patina di calcare che non sono riuscito a pulire, poi con qualche grammo di acido citrico e un pò d'acqua è tornato pulito e splendente, per fermentare ho plastica e vetro e non so che dirti ma con l'acciaio di hattori hanzo della mia pentola katana uso sapone per piatti e acido citrico. A sto punto penso che la differenza col fermentatore sia solo una passata di chemipro oxi o altro sanitizzante, certo è che la candeggina non ce la lascerei per stare per molto, tantomeno la soda caustica che è ancora più basica

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'inox non va d'accordo con tutte le cose che contengono cloro (candeggina amuchina o che ne so)

Tuttavia se vuoi dare una passata di candeggina e poi di qualcos altro per eliminare i residui no problem

eviterei di lasciare i pezzi in inox a bagno per ore o peggio dei residui di cloro sulla superficie

 

per tutti gli altri materiali il cloro non da problemi

 

ps per approfondire cercare corrosione per pitting

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Confermo quanto scritto da Simone, il problema non è il pH ma il cloro, che su alcuni inox a lungo andare può dare "pitting" (vedi pentole da cucina vecchie).

Se l'inglese non è un problema, leggete Palmer (è ing. Metallurgico e sa quello che dice :-P )

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tieni presente che tutto ciò che tende al basico (PH) sui metalli tende ad ossidare mentre tutti ciò che tende all'acido invece a scrostare ossidazione.

Sul pentolone di boil io ho avuto per un pò di tempo una patina di calcare che non sono riuscito a pulire, poi con qualche grammo di acido citrico e un pò d'acqua è tornato pulito e splendente, per fermentare ho plastica e vetro e non so che dirti ma con l'acciaio di hattori hanzo della mia pentola katana uso sapone per piatti e acido citrico. A sto punto penso che la differenza col fermentatore sia solo una passata di chemipro oxi o altro sanitizzante, certo è che la candeggina non ce la lascerei per stare per molto, tantomeno la soda caustica che è ancora più basica

 

No la soda la puoi usare, non da problemi con lo strato passivato dell'acciaio anche se il ph è più alto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grande simone.. :)

Mi piacciono le tue risposte! :)

 

Il vapore è perfetto per pulire, per sanitizzare userei altro..

Share this post


Link to post
Share on other sites

àˆ facile dai. Solo la base del morse.

Secondo me c'è scritto tyrion culo culo chi non lo dice culo

 

Scusate ot

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ahahah...ma vai a rubare in casa dei ladri?

Non esagerare dai.... ;)

Hai avuto una media....accontentati. :rofl:

E via, due medie pagate le ho.. XD

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grande simone.. :)

Mi piacciono le tue risposte! :)

 

Il vapore è perfetto per pulire, per sanitizzare userei altro..

 

grazie ma solo perche sono fresco di un corso di materiali metallici :D

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...