fcostantino64 0 Posted May 1, 2016 Ho visto da qualche parte che alcune pentole hanno una resistenza esternamente sotto al fondo tipo quella sotto riportata. Avete esperinze del genere? su una pentola da 30lt vorrei evitare l'utilizzo di reistenze interne, e una soluzione economica potrebbe essre quella di utilizzare una resistenza da forno, circolare, da fissare sotto al fondo della pentola, ma come? Quote Share this post Link to post Share on other sites
shockwave82 56 Posted May 2, 2016 Quelle sono pentole elettriche. Sono dei bollitori elettrici, utilizzati (per lo piu' in ristoranti) per tenere caldi liquidi come vin brule' o altro. Io ne ho una della BIELMEIER da 2000watt, che contiene 27 litri (trovi le info su come la utilizzo e i link per comprarla sul mio blog qua http://www.ddhomebrewers.blogspot.it/p/biab-elettrico.html ). Costo 150 euro circa. Funziona benissimo (il termostato interno non è affrontabile, se vuoi mantenere la temperatura stabile ti consiglio di munirti di un termostato esterno con PID e di costruire una coibentazione esterna con materiali adatti). Oltre a questa ne esistono in commercio molte altre analoghe (come capacità e dimensionamento), ma in rapporto qualità /prezzo penso questa sia la migliore. Altrimenti puoi ponderare la Klarstein BeerFest, da 30 litri, 2500watt. Costa sui 170 e per il prezzo che ha penso sia ottima (anche perchè essendo stretta ed alta e piu' potente garantisce una bollitura migliore). Unico appunto, leggevo da alcuni utenti di questo ed altri forum che alcune arrivano non funzionanti e che il fornitore non è celere nel cambiarli a domicilio. Se invece vuoi pentola piu' grande devi passare ad una 40 litri. Ti consiglio la BUFFALO, strautilizzata da molti Homebrewer stranieri (Inglesi e Autstraliani soprattutto). Si trova su Amazon UK a 200 sterline. Molto piu' grande e in BIAB riesci a fare i canonici 23 litri senza problemi (cosa che con pentola piu' piccola riesce solo se fai uno sparge). L'immagine che hai postato è una di questi. Non penso si riesca a trasformare una semplice pentola in elettrica, o comunque non ho mai visto farlo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
tbone73 212 Posted May 2, 2016 Io credo che non sia impossibile integrare una resistenza simile su una pentola normale. Guardando le foto credo anzi che sia abbastanza facile http://www.ebay.it/itm/Burco-Water-Boiler-Heating-Element-Seal-3000Watt-See-Details-for-Models-/172110984257?hash=item28129d3441:g:BHAAAOSwUuFWyx~2 Magari usando una pentola isolata tipo thermoport crucco si ha anche lo spazio necessario sotto il fondo.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
shockwave82 56 Posted May 2, 2016 Buono, sarebbe da provare, magari dai il via ad una nuova "moda". Perà³ occhio al limite del proprio contatore perché 3000 watt son tanti e si rischia di farlo scattare. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
fcostantino64 0 Posted May 2, 2016 Io credo che non sia impossibile integrare una resistenza simile su una pentola normale. Guardando le foto credo anzi che sia abbastanza facile http://www.ebay.it/itm/Burco-Water-Boiler-Heating-Element-Seal-3000Watt-See-Details-for-Models-/172110984257?hash=item28129d3441:g:BHAAAOSwUuFWyx~2 Magari usando una pentola isolata tipo thermoport crucco si ha anche lo spazio necessario sotto il fondo.. pensavo a qualocsa del genere,grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
charlie80 0 Posted May 13, 2016 Molto interessante...stai proseguendo con il progetto? Quote Share this post Link to post Share on other sites
fcostantino64 0 Posted June 18, 2016 si, ho deciso di andare avanti, ma ho poco tempo al momento. Ad ogni modo ho comprato per 10e una resistenza circolare dal 2500w da forno e pensavo di incollarla con il mastice refrattario che si usa per stufe e camini. poi pensavo (l'obiettivo è risparmiare il massimo), di realizzare qualcosa tipo grainfather, utilizzando come cestello un secchio tipo fermentatore. rispetto alla pentola è giusto 2cm inferiorie di diametro e dovrebbe resistere al calore. lo forerò sul fondo con punta da 1 o 1,5 mm (devo verificare quale sia meglio. Quote Share this post Link to post Share on other sites
fcostantino64 0 Posted January 16, 2017 Sono andato avanti con l'idea, ho comprato una resistenza da forno tipo queste, da 2500w: http://www.ricambieldom.it/index.php?id_category=39&controller=category&id_lang=1 e l'ho modelizzata a spirale piatta (due spire). Ho realizzato un supporto sotto la pentola in modo che il fondo della pentola si poggia sulla resistenza, che più o meno fa contatto con il fondo. Ho quindi riempito la pentola (da 30lt), rivestita lateralmente con fibra di roccia, con 15 lt a 10°. In 30mn sono arrivato a 50°, in 60m a 85°, in 1h10m a 95° e ho tolto il coperchio, la temperatura è scesa di qualche grado e in 5m non è salita. Rimetto allora il coperchio e in 5m risale a 95°, ma purtoppo non ce la fa a bollire senza coperchio. Credo che sotto ci sia troppa dispersione di calore. Rispetto alle resistenze sottopentola, tipo graindfather, etc sopra citate, evidentemente la superficie di contatto è minima e il calore si disperde sul piano inferiore a distanza di 10cm ci sono 100° circa. Dovrei aumentare significativamente la superficie di contatto, ma non ho idea del materiale da utilizzare. la resistenza tipo http://www.ebay.it/itm/Burco-Water-Boiler-Heating-Element-Seal-3000Watt-See-Details-for-Models-/182264601064?hash=item2a6fd119e8 pare annegata in qualche materiale che evidentemente trasmette il calore al fondo in metallo. Se qualcuno ha qualche idea ci riprovo Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciuchitu" 374 Posted January 16, 2017 Cemento plastico refrattario Quote Share this post Link to post Share on other sites
fcostantino64 0 Posted January 16, 2017 Cemento plastico refrattario ho provato qualcosa di simile, sigillante alte temperature per stufe camini, per fissare la resistenza, di colore nero, ma si sgretola facilmente. Ad ogni modo è un mastice. Il problema non è quello di fissare la resistenza (ho fatto un supporto per il quale la pentola ci poggia sopra, ma la superficie di contatto. Quelle dei bollitori o pentole elettriche sono piatte dal lato della pentola e trasmettono quindi molto più calore Quote Share this post Link to post Share on other sites
Agos 52 Posted January 17, 2017 Ma hai pensato ad una piastra ad induzione? Sempre se la tua pentola sia compatibile... Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianry 23 Posted January 18, 2017 ho provato qualcosa di simile, sigillante alte temperature per stufe camini, per fissare la resistenza, di colore nero, ma si sgretola facilmente. Ad ogni modo è un mastice. Il problema non è quello di fissare la resistenza (ho fatto un supporto per il quale la pentola ci poggia sopra, ma la superficie di contatto. Quelle dei bollitori o pentole elettriche sono piatte dal lato della pentola e trasmettono quindi molto più calore non potevi comprare la resistenza piatta di ricambio di qualche pentola ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
fcostantino64 0 Posted March 15, 2017 non potevi comprare la resistenza piatta di ricambio di qualche pentola ? si,ma non la trovo,soprattutto a prezzo decente Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted March 20, 2017 Ho provato a fare una ricerca veloce, ci sono resistenze piatte 300mm per 300mm quella xhe ho visto era 230 per 800 w. Se ce ne fosse una da 2500 w saresti apposto. Non so se sia realizzabile metterne tre una sopta l'altra 3 per 800 sarebbe 2400 ma io non si capisco molto 😀 Quote Share this post Link to post Share on other sites
fcostantino64 0 Posted March 25, 2017 Ho provato a fare una ricerca veloce, ci sono resistenze piatte 300mm per 300mm quella xhe ho visto era 230 per 800 w. Se ce ne fosse una da 2500 w saresti apposto. Non so se sia realizzabile metterne tre una sopta l'altra 3 per 800 sarebbe 2400 ma io non si capisco molto puoi postare il link? Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted March 25, 2017 Era su ebay ma non ricordo. Cerca resistenze piatte 800 watt Quote Share this post Link to post Share on other sites
ricky1966 31 Posted March 25, 2017 Potresti provare resistenza forno. Magari quelli che fanno resistenze possono farle Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted March 27, 2017 Avevo considerato anche io le resistenze flessibili, prova a vedere qua. http://www.heatfor.it/index.asp?m=1&l=it http://www.alper.it/prodotti/scheda.asp?ID=2〈=it http://www.elmatsrl.it/index.php Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites