andrealisci 3 Posted March 21, 2016 Ciao a tutti, provo a spiegare il mio dubbio. Esiste un ragionamento che mi potrebbe portare ad avere OG e ibu ben bilanciate? Mi è capitato di leggere da qualche parte che, al variare delle IBU anche la OG dovrebbe subire delle modifiche per non avare birre sbilanciate o in favore della gradazione alcolica o in favore dell'amaro. Non so se sono riuscito a spiegarmi. Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio cosa si intende? Grazie a tutti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted March 21, 2016 In genere conta il BU/GU reale (in rete vedi che significa "reale") e il suo scostamento dal valore di 0.5 ma le variabili sono molteplici: tipo di luppoli (resinosi e astringenti o delicati e fruttati?), qualità dell'acqua, grist (molti malti destrinici o nessuno, presenza o meno di malti neri), ecc... Insomma, devi giocare di esperienza. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted March 21, 2016 L'ultima frase di Vinc è decisamente la parte più importante.. XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrealisci 3 Posted March 21, 2016 allora passerò alla fase sperimentale Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted March 21, 2016 allora passerò alla fase sperimentale Si chiama home brewing!! XD Seriamente, c'è qualcuno di noi che ha una ricetta che reputa a posto e perfetta e che quindi non modifica più?? Ovviamente la "ricetta" comprende anche cose come saccarificazione, t di fermentazione ecc ecc.. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Andrea_IM 116 Posted March 21, 2016 Si chiama home brewing!! XD Seriamente, c'è qualcuno di noi che ha una ricetta che reputa a posto e perfetta e che quindi non modifica più?? Ovviamente la "ricetta" comprende anche cose come saccarificazione, t di fermentazione ecc ecc.. io no, pero' conosco qualcuno che ha delle ricette perfette delle birre frizzantissimeeeeeeeeeee Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrealisci 3 Posted March 21, 2016 Si chiama home brewing!! XD Seriamente, c'è qualcuno di noi che ha una ricetta che reputa a posto e perfetta e che quindi non modifica più?? Ovviamente la "ricetta" comprende anche cose come saccarificazione, t di fermentazione ecc ecc.. Il mio obbiettivo è la ricetta perfetta, quando la bevo devo provare la stessa sensazione che provo ascoltando l'assolo di jimmy page in Stairway to heaven 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciakislab 281 Posted March 21, 2016 Credo che l'obbiettivo sia trovare la ricetta perfetta sicuramente. Una serie di ricette perfette per avere delle.ottime.birre.che piacciono a noi è d'obbligo. Ovviamente poi bisognerebbe sperimentare sempre. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted March 21, 2016 Il mio obbiettivo è la ricetta perfetta, quando la bevo devo provare la stessa sensazione che provo ascoltando l'assolo di jimmy page in Stairway to heaven Certo che quello è l'obbiettivo.. Insieme a, da una ricetta perfetta, riuscire a riottenere sempre il medesimo boccale.. La domanda è: Qualcuno ci è mai riuscito, anche con una sola ricetta? Quote Share this post Link to post Share on other sites
corbaccio 104 Posted March 21, 2016 Seriamente, c'è qualcuno di noi che ha una ricetta che reputa a posto e perfetta e che quindi non modifica più?? Certtochesi !! Io ne faccio una che mio cuggino (che se ne intende, tanto che distingue a occhio la chiara dalla rossa e anche dalla scura) dice che è quasi come la Corona Scherzi a parte, uno schema tipo questo http://brookstonbeerbulletin.com/ibu-to-og-ratio-range-by-style/ o questo http://www.homebrewtalk.com/attachment.php?attachmentid=10430 aiutano abbastanza ad orientarsi. Ciao Mario Quote Share this post Link to post Share on other sites
didinho 1.300 Posted March 21, 2016 Certo che quello è l'obbiettivo.. Insieme a, da una ricetta perfetta, riuscire a riottenere sempre il medesimo boccale.. Io non riesco a ottenere lo stesso boccale nemmeno dalla stessa cotta, se stappo la bottiglia dopo un mese è diversa da quella che stappo dopo sei mesi...Mi accontento di avere vagamente la stessa birra anche se seguo pari pari la ricetta 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted March 21, 2016 Io alla fine Tyrion ci sono arrivato...su una di sicuro...e forse pure su una seconda, ma devo valutarla ancora x qualche tempo sta seconda. La prima ho provato a trovare qualcosina da cambiare. Ma nulla. Sarà la prima volta da quando sono hb che replicherò al 100% una ricetta...sotto ogni aspetto. Ammetto che la cosa e strana..e mi incuriosisce assai. Comunque su questa già da un po' ero alla carta vetrata finissima...piccoli ritocchi quasi nulli...ma ora davvero non ho più nulla da ritoccare. Per i miei gusti. Chissà ... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted March 21, 2016 Io alla fine Tyrion ci sono arrivato...su una di sicuro...e forse pure su una seconda, ma devo valutarla ancora x qualche tempo sta seconda. La prima ho provato a trovare qualcosina da cambiare. Ma nulla. Sarà la prima volta da quando sono hb che replicherò al 100% una ricetta...sotto ogni aspetto. Ammetto che la cosa e strana..e mi incuriosisce assai. Comunque su questa già da un po' ero alla carta vetrata finissima...piccoli ritocchi quasi nulli...ma ora davvero non ho più nulla da ritoccare. Per i miei gusti. Chissà ... Grande conco!! Ero davvero curioso di sapere se, prima o poi, ci si arriva o no.. Giusto per aver conferma che non sia un santo graal! Non ci dici vero la ricetta di che birra è? 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted March 21, 2016 (edited) La nuvola rossa...la mia amber Ale. Mi sono divertito con mash...con luppoli...con grist. Nelle ultime due cotte solo con luppoli. Ora ultima mi e così piaciuta che tutte le volte che apro hobbybrew e ci provo a ritoccare qualcosa non ci riesco. Non mi e mai capitato...lo ammetto. Come ammetto che la birra magari, anzi sicuramente non sarà perfetta. Ma a me piace...e che ci devo fare... Per cui ho deciso...replicare e stop. Chissà che accadrà ...ahahah Edited March 21, 2016 by conco 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted March 21, 2016 Caspita, dovevo puntarci sopra dei soldi!Ero indeciso tra quella, la ziu belu e la luna negra.. Ma ziu belu hai scritto da qualche parte che avevi limato qualcosina, quindi nisba.. Luna negra è un po' che non la fai, fosse una ricetta perfetta, l'avresti rifatta.. Avrei puntato tutto su nuvola rossa.. Mannaggia! Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted March 21, 2016 Beh non e che faccio tutte ste birre eh. E il mio gusto non significa che sia ok. La luna negra e piatta da paura...mo si ossida e ciao...per ora non arriva nemmeno a sufficienza. :-( Ziu belu la sto variando poco poco per volta...ma era la seconda di cui parlavo..oramai mi conosci. ;-) Venendo a quesito di Andrea...non devi vedere la cosa in due dimensioni non puoi ragionare su ibu/og. Devi ragionare su più dimensioni. Fossero solo due le dimensioni sarebbe mooolto più semplice...mannaggia! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.354 Posted March 21, 2016 Beh, se non la cambi vuol dire che per te è perfetta così..E io quello volevo sapere.. Poi ovvio che possono esserci problemi che a te sfuggono, o caratteristiche che non incontrano il gusto degli altri, ma il mio quesito era proprio sapere se esisteva un punto in cui ci si reputava soddisfatti di una ricetta..Giusto perchè, ora che so che esiste, io so di essere ben ben ben lontano da quello.. Le mie ricette le vario di continuo, correggo, cambio, stravolgo.. Ma ho ancora tempo per arrivarci, urca se ne ho! 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
T.Rex 380 Posted March 21, 2016 (edited) un paio di ricette che oramai considero standard e non tocco in più le ho ( ovviamente la bitterina da "battaglia" e la weizen per tener buoni un paio di amici e il mio fratellone ) Poi da qui a definirle perfette e da qui a riuscire ad avere una ripetibilità assoluta ce ne passa tornando in thread diciamo che le certezze assolute non esistono e l'unica strada è l'esperienza. Devo però dire che il bu/gu dello stile a mio parere qualche indicazione la da; ovviamente prendendolo un po' con le pinze il dato Edited March 21, 2016 by T.Rex Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrealisci 3 Posted March 22, 2016 Grazie a tutti per i consigli. Una cosa che non c entra nulla con l'argomento.. ma se faccio bollire i luppoli all'interno di sacchetti devo aumentarne le dosi? Se si in quale misura? Grazie ancora. Quote Share this post Link to post Share on other sites
BeerBeerBeer 69 Posted March 22, 2016 In "La tua birra fatta in casa" di Bertinotti e Faraggi dicono di aumentarla del 10%. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.967 Posted March 22, 2016 Grazie a tutti per i consigli. Una cosa che non c entra nulla con l'argomento.. ma se faccio bollire i luppoli all'interno di sacchetti devo aumentarne le dosi? Se si in quale misura? Grazie ancora. 10% se non ricordo male...ma controlla per sicurezza, trovi info in rete. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted March 22, 2016 Anche io a memoria ricordavo che certe supposizioni indicano il 10% 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites