Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Alcino

Recupero Mosto E Conservazione Per Starter

Recommended Posts

ciao a tutti

 

qualcuno del forum ha mai recuperato del mosto dallo sparge e conservato per utilizzarlo nello starter? volevo smettere di comprare malto in polvere perchè costa, sporca e... costa.

 

Il problema immagino sia la conservazione. Siccome possiedo un freezer poco capiente, si potrebbe mettere in un un contenitore di vetro da conserve e pastorizzarlo come appunto le conserve? al max per sommo scrupolo lo farei bollire di nuovo prima di inoculare...  

Share this post


Link to post
Share on other sites

Potresti farlo bollire fino a ridurlo di parecchio, rendendolo come gli estratti liquidi..
Allora sì che potresti conservarlo anche fuori frigo..
Ovvio è che, facendolo bollire a lungo, possiederà  un gusto notevole, quindi devi poi far precipitare per bene il lievito e buttare la parte liquida..

 

Il top sarebbe congelarlo senza concentrarlo troppo e prima di usarlo farlo bollire 15min.. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sempre fatto così.


Recupero gli ultimi 2/3 litri dalla pentola di mash, congelo tutto e poi prima di usarlo lo faccio bollire.


Share this post


Link to post
Share on other sites

Nuovi format contro la solita scrittura a sinistra

 

Tyrion è la destra quella

Edited by ciakislab
  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma andre, perchè hai dovuto scriverlo a sinistra?

sinistra ??????  a me sembra a destra  ;)   e chi lo sa.. bohhh :rofl:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dovresti comunque portare l'Og a 1,036 - 1,040


scritto in centro per par condicio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie per le risposte,

 

in effetti la densità  dallo sparge sarebbe troppo bassa per il mosto da starter.

 

Ma con un mash fatto apposito il più neutro possibile, metto nei barattoli sanitizzati e metto a bollire come le conserve tipo per un'ora, potrebbe funzionare? Mi piacerebbe stoccare a temperatura ambiente delle ampolle pronte per lo starter.

Quindi nessuno ha provato/sentito di una cosa del genere? E' un po una complicazione ma odio il malto secco, per non parlare di quello liquido!

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Figa lord, sei il terzo a dirlo! Ho sbagliato, capita anche a me sapete! Anche i prof sbagliano, mica solo i maleducati e gli sgrammaticati! :P

:rofl:  :rofl:  :rofl:  :rofl:

 

Alcino, fosse fattibile non pensi che chi commercia estratto te lo venderebbe anche così?
Prima o poi fermenterà , questo è certo.. Gli unici modi per evitarlo sono: buttarci dentro conservanti, sterilizzarlo(quindi la bollitura non basta), rendere la percentuale di acqua o il pH inadatti alla vita di qualsiasi essere vivente..

Share this post


Link to post
Share on other sites

più che altro....

che problemi hai con estratto secco? io mi trovo benissimo (costo a parte)

quanti starter fai in un anno da dover fare una cotta apposta?

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Secondo me messo nei barattoli (o nelle bottiglie della passata) è conservabilissimo...però fare un mash apposta è esagerato. ..

Al massimo in una cotta (magari una birra chiara) fai i cslcoli con un efficienza un po' più bassa e ti aggiusti in preboil..

 

Se il tappo si gonfia o noti strani intorbidimenti butti tutto...

Share this post


Link to post
Share on other sites

E ti metteresti a controllare tutti i giorni che non fermenti?

 

Conservabile non è conservabile..che poi ti possa andare bene ok, ma non si parla di conservabilità .. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie per le risposte,

 

in effetti la densità  dallo sparge sarebbe troppo bassa per il mosto da starter.

 

Ma con un mash fatto apposito il più neutro possibile, metto nei barattoli sanitizzati e metto a bollire come le conserve tipo per un'ora, potrebbe funzionare? Mi piacerebbe stoccare a temperatura ambiente delle ampolle pronte per lo starter.

Quindi nessuno ha provato/sentito di una cosa del genere? E' un po una complicazione ma odio il malto secco, per non parlare di quello liquido!

Lo aveva già  fatto Luis Pasteur. :good: Le sue ampolle sono sterili ancora oggi, ma non basta bollire una volta, devi tindalizzare.

Edited by Vale

Share this post


Link to post
Share on other sites

ieri stavo comprando succo di mele per fare un sidro e ho pensato, è un ottimo fermentabile ma mica si mette a fermentare da solo nel tetrapac, no? pastorizzato correttamente potrebbe funzionare... il problema direi che sia proprio la corretta pastorizzazione, la tindalizzazione neanche la conoscevo! 

 

per rispondere a tyrion, se i produttori vendono il concentrato è soprattutto per una questione di costo/peso, di certo non perchè sia l'unico modo di conservazione. 

io penso che lo farò a titolo di esperimento, magari due bolliture ravvicinate... è un hobby orribile il nostro 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il succo di frutta ha tutt'altro pH, per quello si conserva..

 

Gente, chiedete consigli e vi vengono dati.. Se volete fare comunque di testa vostra, perché chiedete?

Nulla di male eh a far di testa propria.. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

scusa tyrion, non era mia intenzione fare il testone ne irritarti, sei uno dei forumisti più attivi e pure mio vicino (sono anche io di asti).

 

volevo solamente fare una discussione su un "pallino" che mi è venuto, anche alla luce delle informazioni date da altri forumisti su pastorizzazioni, tindalizzazioni, ecc... 

 

sul ph più basso del succo hai pienamente ragione, ma ci sono alimenti pastorizzati con ph ben più alto del mosto tipo il latte. In fondo mi basterebbe conservare 2-3 mesi, ma non ho lo spazio per una decina di litri nel freezer.

Poi vero, verissimo che con 1-2 kg di malto secco mi tolgo la paura...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non sono irritato alci.. :)

Se sei di asti ci si può pure trovare..

 

Il latte lo conservi pochi giorni in frigo infatti, proprio perché il pH non è sufficientemente basso per inibire alcunché.. Dopo una settimana è scaduto.. Tu lo starter vuoi tenerlo molto molto di più..

Il latte a lunga conservazione non è paatorizzato ma molto molto di più..

 

Giusto per precisare, non parlo a caso.. àˆ ciò che studio, per quello mi permetto di contraddirvi.. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quando facevo rifermentazione con aggiunta di mosto ho tenuto il mosto post-bollitura in bottiglie chiuse con tappo a corona in frigo per una decina di giorni e non è mai successo nulla, se si parla di mesi il rischio è molto più grande e il vero problema è che ti porti eventuali schifezze proliferate attraverso lo starter nella tua prossima cotta.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...