Dan 3 Posted January 12, 2016 ciao a tutti, sto facendo l'ordine degli ingredienti per la mia prima cotta biab. il punto è che sono abbastanza stretto nel budget e nella disponibiltà del negozio percui quello che posso prendere sono 5kg di malto e 100gr di luppolo. l'idea è suddividere tutto in due batch, principalmente per lo spazio ma sopratutto perchè prima voglio impratichirmi con la tecnica. motivo percui attenermi strettamente ad uno stile non è affatto una priorità . veniamo al punto, l'idea è brassare quindi 2.5kg di malto e 50gr di luppolo per cotta, dove l'unico luppolo ovviamente dovrà coprire tutte le parti, amaro aroma dh ecc., preferibilmete in coni, del pellett per ora non mi fido, mentre il malto diciamo che avrei optato per il pale ale (maris otter e simili). le possibili soluzioni sono due: bitter inglese o apa. (ma ovviamente sono aperto a tutto) per la Bitter: oltre al già citato pale ale userei l'EKG (altri possibili candidati UK sono il First Gold e il Northdown, anche se preferirei usare e iniziare a conoscere un grande classico) qui il dh non mi pare ci stia, quindi direi tre gittate a 60 15 e 0? in che percentuali? beersmithers mi dice che dovrei essere in un range medio con 30gr a 60', 10gr a 20' e 10gr a 0', ma forse così pecca un po' nell'aroma? lievito S-04 per l’APA: qui la scelta è un po’ obbligata, abbiamo di americano solo il Chinook e il Calypso (ma quest’ultimo fa 17AA non vorrei che mi esplodesse la lingua eheeh). Anche il chinook a quanto leggo non è facilissimo, è bello aggressivo e resinoso, e se sovradimensionato provoca offflavors simpatici tipo catpiss. -no buono- ma magari con una giusto dosaggio riesco a fare una cosa accettabile, c’è da dire che qui 50gr li posso ripartire anche con il DH, ma mi dovrete aiutare voi che beersmith va fuori scala ahaha e US-05 a meno che non vado sui pellet! li la scelta è un po’ più vasta, vi elenco cosa c’è a disposizione più o meno per questi stili: Target, H Brewers Gold, Summit, Admiral, Palisade, Challenger, Fuggles, Northdown, EKG, Willamette, Magnum, Green Bullet, Dr. Rudi, Cascade. quindi voi che fareste? grazie e scusate il pippone ahaha Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.346 Posted January 12, 2016 Io prenderei anche un chiletto di crystal, così da poter caratterizzare un filo anche la parte maltata.. Quindi varierei gli stili facendo un' American Pale Ale e un'Amber Ale..Potresti usare luppoli diversi tra quelli che hai, in porzioni e tempistiche diverse, avere due birre un po' diverse e concatenarle, così da risparmiare i 2,50 euro del lievito(che investirai in crystal).. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dan 3 Posted January 12, 2016 (edited) grazie del consiglio, ma nope niente concatenazioni di sant'antonio eheh non ho spazio e attrezzatura per mettere a fermentare due cotte starei sul tranquillo, come ho detto non voglio cercare di fare un birrone a tutti i costi ma devo fare la mano con la tecnica, in quanto -sgrat- metto in conto che qualcosa possa andare parecchio storto Edited January 12, 2016 by Dan Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.346 Posted January 13, 2016 Ma se concateni non fai mica fermentare due cotte insieme.. Prima ne fermenti una, quando imbottigli la prima, ci versi dentro, sulla fonda di lieviti, la seconda! Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted January 13, 2016 Con 2,5 chili di malto ipotizzando un'efficienza del 75% a essere generosi avrai circa 12/14 litri di birra finita, il che vuol dire tra i 3 e i 4 grammi litro di luppolo. Non un gran quantitativo per una apa soddisfacente bella profumata. Però potresti fare una apa e una bitter. Sulla bitter usi 2 grammi litro e sulla apa 4/5 grammi litro, che comincia a diventare più interessante. Quale malto? Maris otter secondo me per una smash, maltato più rotondo di un pale: tappezza un po' le mancanze di grani speciali. Quale luppolo? Da quanto ho capito vuii prendere 100g di un luppolo solo. Questione spinosa. Uno stile esclude l'altro. Della lista quello che non conosco è solo il dr rudi. Opterei per il cascade. Ti darebbe una bella apa old style e abbastanza ibu per una bitter. Certo nella bitter ci andrebbe un inglese... ma è meglio del cascade in una bitter che un inglese in una apa. Anche il palisade non è da scartare, a me è piaciuto, credo possa starci. Besos Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dan 3 Posted January 13, 2016 @Tyron132 capisco il tuo punto e nella teoria il discorso ci sta, nella pratica per ora non mi sento di farlo, sono passati dieci anni -letteralmente- dall'ultima cotta @herbart la doppia ricetta è interessante, il malto è il pale viking, prendo tutto da beerewine che è l'unico che ha il fermentatore piccolo, è una scelta obbligata il palisade mi sembra da aroma, ha 6%AA, come anche il willamette se vogliamo uno simile. si potrebbe usare northdown o challenger che hanno aa più alti? sono uk quindi ci facciamo uscire una bitter e un'ipa boh anche il cascade ci sta, ma come lo useresti? più leggero nella bitter soprattutto nell'aroma, diciamo 35-40gr totali e il resto nell'apa, magari con DH? forse 100gr per una ventina di litri sembrano essere tanti, vabbè al limite ne conserverò un po' per le prossime Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dan 3 Posted January 13, 2016 consideriamo però anche che devo usare un solo lievito eh Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted January 13, 2016 Io prenderei il chinook e un lievito neutro. Col chinook puoi fare una una ipa perchè ha parecchi AA e puoi farci una apa perchè bello profumato. Così su due piedi ti direi questo, avendo disponibili super luppoli come sauvin, citra o queste ultime diavolerie che circolano ultimamente, che son cariche di AA ma hanno un bel profilo aromatico se usati negli ultimi 20' di bollitura, puoi sfruttare gli AA in amaro in una bollitura a 60' per completare dai 20-15' fino al flame out con aroma e sapore, oppure fare una birra bella profumata senza tantissimi ibu utilizzando poco o nulla a 60' per integrare poi nelle ultime fasi, ma qui le ibu calano drasticamente. Tra questi hai il calypso, ma io non lo conosco e non so che impronta aromatica lascerebbe. Sfruttando un secondo lievito di stampo belga tipo T58 e un pò di zucchero, con un luppolo inglese (poco) faresti una belgian ale e il resto lo useresti per la bitter. Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.948 Posted January 13, 2016 Maris otter secondo me per una smash Perdonate l'ignoranza...ma cazz è una smash? Siamo diventati AreaTennis? Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted January 13, 2016 Conco! Smash sta per single malt single hop Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.484 Posted January 13, 2016 minchia che slang da gggggiovani! Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.948 Posted January 13, 2016 Ahahahah...ma Enzo te SEI giovane...io meno ok, ma te insomma. Mai sentita questa....non si smette mai di imparare! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.346 Posted January 13, 2016 Io avevo intuito solo single malt.. XD Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.484 Posted January 13, 2016 Ahahahah...ma Enzo te SEI giovane...io meno ok, ma te insomma. Mai sentita questa....non si smette mai di imparare! ah già ! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.346 Posted January 13, 2016 (edited) Ma enzo non è giovane, affatto!! Poi io non so leggere, ma lui non è giovane! Con scarsa gioia dei professori, che mi dicevano sempre che ero troppo superficiale.. -.- Edited January 13, 2016 by Tyrion132 Quote Share this post Link to post Share on other sites
conco 7.948 Posted January 13, 2016 Poi basta che stiamo impestando il post di Dan! Però va che siete dei barba.....o nessuno che sapeva cazz era sto minchia di smash.....ma nessuno che parla! Sempre a me tocca fare la figura dell'ignurant... Siete delle cacche....no no non prendetevela a male...intendevo "C" conoscenti "A" amici "C" con "C" cervello "H"...cazzo con h non mi viene nulla..... "E" e....e....echeccazzo... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.346 Posted January 13, 2016 Massì, single malt e qualcos'altro! XD Credo, anzi son sicuro, che se alle superiori mi avessero interrogato chiedendomi cos'era lo smash, avrei risposto esattamente così! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dan 3 Posted January 13, 2016 ahaha fantastici pensavo fosse una parola d'uso comune anche fra gli hb italiani, invece forse più oltreoceano. comunque sono ancora parecchio combattuto, propendo però sull'apa e su una sola ricetta, credo boh Quote Share this post Link to post Share on other sites