Vinc 810 Posted January 3, 2016 In tal caso mi sembra che l'attenuazione sia perfettamente in linea con quella che ti puoi aspettare dal Windsor. Quote Share this post Link to post Share on other sites
OldFashion 16 Posted January 3, 2016 In effetti l'attenuazione è al 62/63%. àˆ la seconda volta che faccio questa cotta da kit ma adesso che ricordo la volta precedente la bustina di lievito era diversa... Mi pare si trattasse di un mangrove jack's che dovrebbe avere attenuazione maggiore ed in effetti con lo stesso kit ero partito da 1047 per arrivare a 1012 con una attenuazione del 75%!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted January 3, 2016 La questione della bassa attenuazione del Windsor è cosa risaputa ma è un ottimo lievito in quanto a profilo aromatico: ti sarebbe solo bastato fare un mash a temperatura più bassa per arrivare a valori più bassi della FG. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.481 Posted January 3, 2016 io la vedo ancora un pò altina... hai già provato se ti è possibile ad alzare un pò la temperatura? Quote Share this post Link to post Share on other sites
OldFashion 16 Posted January 3, 2016 Ho portato la temperatura a 21 e domani faccio di nuovo una misurazione! Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.481 Posted January 3, 2016 ottimoooo aspetta anche martedì se hai alzato solo oggi Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted January 3, 2016 Ragà , non per fare il guastafeste, ma in base alla mia esperienza il Windsor mangia poco ma mangia in fretta. Dubito che la densità scenda anche di un solo punto. Ad ogni modo resto in attesa del responso, c'è sempre da imparare in queste cose... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
OldFashion 16 Posted January 3, 2016 Ho dei dubbi anche io... Il grosso della fermentazione lo ha fatto tra il terzo e quarto giorno! Comunque ieri ho alzato a 21 e provo ad aspettare qualche giorno... Male che vada testa tutto com'è! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.345 Posted January 3, 2016 Il windsor lavora on frettissima.. Infatti scalda a bestia!! Anche io con mash a 68 circa, non ricordo bene ed era ancora in biab, avevo attenuato sul 60% abbondante.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.481 Posted January 3, 2016 piuttosto che rischiare poi è meglio aspettare ancora un giorno o due a T più altina, poi se non si muove nulla si imbottiglia e bon! Quote Share this post Link to post Share on other sites
OldFashion 16 Posted January 19, 2016 Alla fine poi la FG è rimasta com'era... Ho quindi imbottigliato e tenuto a 22 gradi per la maturazione. Oggi ho stappato la prima bottiglia... risultato pessimo!!! La birra ha molto corpo e risulta molto spessa con poca schiuma e quella poca molto evanescente! Come sapore è molto simile alla precedente cotta nella quale però avevo raggiunto la FG desiderata con più schiuma e corpo più beverino (forse anche troppo)! In entrambi i casi, per i miei gusti, un po' troppo sbilanciate verso l'amaro anche se, dopo oltre un mese di maturazione, la prima cotta aveva perso un po' di amaro bilanciandosi abbastanza bene! Non sono in grado di giudicare se la birra sia eccessivamente torba... Vi allego una foto se qualcuno volesse sbilanciarsi!! Grazie!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites