Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Recommended Posts

Bonsoir :hi:

dopo più di sei mesi di fermo ho una voglia di birrificare da diventar matto.. voglio tornare all'ag, ma seriamente, non come i due tentativi squallidi che ho fatto prima della pausa. A tal proposito volevo reperire l'attrezzatura necessaria, il minimo indispensabile, quello che posso permettermi con il mio stipendio da studente.. ?!?.. non ho un budget preciso, so solo che più è basso meno computer dovrò riparare e quindi prima riprenderò a birrificare.. ovviamente appena avrò qualche possibilità  per migliorarlo lo farò.. premesso che intendo fare circa 10l o qualcosina di più per cotta e che ho a disposizione il piano cottura della cucina, il mio cruccio più grande sono le pentole per ora, usarne solo una e fare BIAB? prenderne 2 e fare il tradizionale sfruttando una da 8l che ho già  x lo sparge?.. i dubbi che ho in testa sono molti, per questo mi appello alla vostra esperienza..

P.S. non mi spaventano soluzioni fai da te, quindi proponete pure

Share this post


Link to post
Share on other sites

secondo me la prima cosa che devi fare è decidere se BIAB o normale da lì in poi si parte visto che i litri li sai già !

Share this post


Link to post
Share on other sites

mah.. a me il biab non piace molto.. ma è più una questione "sentimentale" che altro.. la mia indecisione deriva sempre dai costi, se il biab fosse più conveniente opterei per quello per poi acquistare pian piano il resto per fare il tradizionale.. il mio obiettivo resta comunque il tradizionale

Share this post


Link to post
Share on other sites

il vantaggio del biab in questo caso è che tutto quello che compri potrai usarlo anche domani in classico e che potresti iniziare praticamente da subito

Share this post


Link to post
Share on other sites

e allora il dubbio è risolto

oltretutto con quei pochi litri praticamente non ti serve nemmeno un rubinetto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Ace,

io quando ho iniziato con Ag classico avevo in casa una pentola di alluminio da 30-35 lt, e mi sono comprato con circa 7€ due secchi da 15litri in plastica alimentare e mi sono fatto il filtro zapap (dovrai bucare il fondo di uno dei secchi per fare il filtro (io ho fatto tipo 1200 fori) mentre il foro per il rubinetto ti ruba 5 minuti). 

Considerando che all'epoca usavo ancora il gas della cucina (normalissimo senza doppie o triple corone) arrivavo tranquillamente a fare cotte sui 18 litri (tra trub, travasi ecc) arrivavo a mettere in bottiglia sui 15 litri.

Sai che con questa soluzione hai principalmente la rottura di dover travasare dalla pentola di mash al filtro, e mentre lasci riposare sciacquare la pentola per raccogliere il mosto filtrato.

Spero di esserti d'aiuto e di non aver creato altri dubbi.

facci sapere.

ciao e buona birra.

 

Marco

Share this post


Link to post
Share on other sites

cavolo.. non avevo pensato allo zapap.. è effettivamente la soluzione migliore per le mie esigenze.. l'ultimo dubbio che mi resta è: come si comportano le  pentolacce da conserva di pomodoro tipo questa?

4caldaiabazarweb.jpg

ho visto che sitrovano anche in rete a pochissimo

Share this post


Link to post
Share on other sites

tendenzialmente puoi usarle senza problemi noi all'inizio ne usavamo una praticamente uguale, ovvio che più son spesse meglio vanno più costano

Share this post


Link to post
Share on other sites

eh.. quelle che ho trovato sono spese 1,5mm.. in alluminio.. sarà  più difficile gestire la temperatura.. si possono coibentare in qualche modo? magari con un giro di lana di roccia? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io sulla mia ho fatto un giro di lana-ceramica che sarebbe tipo la lana di roccia e il nastro americano ma non l'ho ancora provata. Per una pentola da 50 litri ho speso circa 10€!!

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Ace,

io quando ho iniziato con Ag classico avevo in casa una pentola di alluminio da 30-35 lt, e mi sono comprato con circa 7€ due secchi da 15litri in plastica alimentare e mi sono fatto il filtro zapap (dovrai bucare il fondo di uno dei secchi per fare il filtro (io ho fatto tipo 1200 fori) mentre il foro per il rubinetto ti ruba 5 minuti). 

Considerando che all'epoca usavo ancora il gas della cucina (normalissimo senza doppie o triple corone) arrivavo tranquillamente a fare cotte sui 18 litri (tra trub, travasi ecc) arrivavo a mettere in bottiglia sui 15 litri.

Sai che con questa soluzione hai principalmente la rottura di dover travasare dalla pentola di mash al filtro, e mentre lasci riposare sciacquare la pentola per raccogliere il mosto filtrato.

Spero di esserti d'aiuto e di non aver creato altri dubbi.

facci sapere.

ciao e buona birra.

 

Marco

Esattamente ciò che ti volevo consigliare io!!

E' una rottura travasare mille volte, ma pace.. XD

Io lo zapzap l'ho fatto usando i due vecchi fermentatori in plastica.. Funzionare funziona! Però parlo di altri litraggi.. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non posso fare una tino filtro con un secchio ed il filtro bazooka? Dopo lo step di mash-out butto tutto nel secchio, filtro, batch sparge e tutto torna nella pentola di mash diventata pentola di bollitura dopo un opportuna sciacquata. Avrei già  tutto il necessario per costruire un filtro bazooka, inoltre lo zapap mi spaventa un po la miriade di fori da praticare e se non mi sbaglio il numero dei fori è da calcolare in base a qualcosa che non ricordo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao,

in teoria si può fare tutto. Credo sia uno dei tanti aspetti positivi di questo hobby, non esiste un percorso unico da seguire ma ognuno fa quel cavolo che gli pare.

Il mio consiglio è prova, se funziona bene, altrimenti passi al piano B "fare i buchi per il filtro zapap"  :good:

Aspetta anche il parere di chi è più esperto di me  ;)

 

Marco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si puo' fare tranquillamente.io ho iniziato cosi.mash tun fatto col fermentatore a bocca larga e bazzoka fatto col flessibile.anche se non si ottiene un efficenza molto alta si possono trovare accorgimenti per migliorarla.non devi scegliere il sistema migliore in assoluto ma il sistema migliore in base alle tue esigenze.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...