Peperin 1.190 Posted October 20, 2015 (edited) Ho appena visto che su birramia e mr malt hanno (mr malt in questo momento non a magazzino) il lievito K-97 in formato da 11,5 gr!! http://www.fermentis.com/wp-content/uploads/2012/02/SFA_K97.pdf Ho spulciato nel forum e ho visto vecchie discussioni in cui si parlava ( @Vale @santa ) di questo lievito come il lievito da Koelsh in formato secco, ai tempi non disponibile in bustine.. Qualcuno ne sa qualcosa?? Esperienze in merito? Consigli di utilizzo tra una settimana penso che potrei pensare di ordinarlo... ho giusto gli ingredienti giusti per provarlo Edited October 20, 2015 by Peperin 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vinc 810 Posted October 20, 2015 Un lievito tedesco usato per le wit belghe... Su, su, ordina, così poi ci racconti come si comporta. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted October 20, 2015 (edited) Un lievito tedesco usato per le wit belghe... Su, su, ordina, così poi ci racconti come si comporta. ho cercato come un desperado su vari forum esteri. http://discussions.probrewer.com/showthread.php?11092-Kolsch-yeast http://aussiehomebrewer.com/topic/20810-the-k-97-yeast-mystery/ sembra che questo lievito abbia un comportamente molto diverso a seconda della temperatura di fermentazione. in pratica tenuto basso (16°) dovrebbe dare un profilo pulito, simile a US05, ma più KOELSHesco, mentre tenuto più alto dovrebbe tirare fuori banana e chiodi di garofano, ma tutti concordano "in una maniera diversa da quella di una classica weizen". "I have used it for both kolsch and alt and have not found it to be clovey. It is very similar to the other kolsch strains (White Labs 029 and Wyeast 2565). It does not flocculate well at all and at higher temps will put out some fruity esters if that's what you're going for. At lower temps it is fairly clean but with more character than, say, the 05/california/american ale. As far as wheat beers go, I'd say it would be well suited for a clean American Wheat." Altra nota interessante, in tutte queste vecchie discussioni, si parla di bassa flocculazione, mentre per questa versione Fermentis parla di alta flocculazione. Mi pare quindi di evincere che il K-97 di oggi non sia esattamente lo stesso lievito che era in commercio fino a qualche tempo fa. Cmq sono molto tentato dall'acquisto per una sorta di German Ale un po' più luppolocentrica del dovuto.. Edited October 20, 2015 by Peperin Quote Share this post Link to post Share on other sites
graziano 181 Posted November 10, 2015 Comprato non lo ancora usato vi faro sapere sarà la terza cotta ci vora un paio di mesi lo provo con il frumento non maltato vediamo 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Luppoletto 109 Posted January 11, 2016 Qualcun altro ha provato? Quote Share this post Link to post Share on other sites
graziano 181 Posted March 13, 2016 Ancà³ra no, penso di usarlo dopo Pasqua Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
rico kaboom 423 Posted March 13, 2016 Occhio che il k97 ha una flocculazione molto bassa (anche lagherizzando a -1) 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
NICZILIO 0 Posted March 13, 2016 Usato ieri per la prima volta...la fermentazione e' partita dopo circa 6 ore....vi tengo aggiornati... Quote Share this post Link to post Share on other sites
graziano 181 Posted March 13, 2016 Come profilo per una blanche come lo vedette Quote Share this post Link to post Share on other sites
rico kaboom 423 Posted March 13, 2016 (edited) Male, è un lievito molto pulito. àˆ come fare una Blanche con us-05. Che non è detto venga male, però se si vuole usare un lievito simil witbier questo secondo me non è adatto. Edited March 13, 2016 by rico kaboom Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciakislab 281 Posted March 13, 2016 Come profilo per una blanche come lo vedette Pensare ai.magnrove jack? C'è il lievito dedicato Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted March 13, 2016 Anche alzando le temperature rico? Quote Share this post Link to post Share on other sites
graziano 181 Posted March 13, 2016 Quando lo comprato avevo letto per birre di frumento in stile belga e lo messo nel carrello,giorni dopo con calma ho riletto tutto,per Ale tedesche li mi venne il dubbio poi ho fatto l'ordine e lo ritrovai a casa Quote Share this post Link to post Share on other sites
NICZILIO 0 Posted March 13, 2016 Lo sto usando per una kolsch...sta lavorando a 17 gradi...che mi consigliate abbasso un paio di gradi e lo porto sui 15? Quote Share this post Link to post Share on other sites
rico kaboom 423 Posted March 13, 2016 Sinceramente a temperature più alte non l'ho provato, però dal profilo che lascia non sembrerebbe simile a una Belgian witbier ma non si sa mai. Poi oh come dicevo una delle più famose Blanche italiane è fatta con us05. Quote Share this post Link to post Share on other sites
FabioI 275 Posted March 13, 2016 Io l'ho usato in emergenza per una alt perché mi sono giocato il liquido, fatto lavorare a 16 per ora posso solo dare ragione a Rico che floccula poco ... àˆ da quasi un mese sui 4 gradi, vediamo come viene 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
maltisglt 63 Posted March 13, 2016 Male, è un lievito molto pulito. àˆ come fare una Blanche con us-05. Che non è detto venga male, però se si vuole usare un lievito simil witbier questo secondo me non è adatto. Ciao Rico. Molto curioso di sapere come si comporta questo ceppo tedesco, mi piacerebbe usarlo in futuro per una Alt in stile Uerige...attenua bene? temperature consigliate? Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted March 14, 2016 lo stavo comprando la settimana scorsa, ma dato che non ho mai usato il T-58, l'ho tolto dal carrello, prendedo il T-58. ps. con il T-58 ci farò una saison Quote Share this post Link to post Share on other sites
Vale 1.299 Posted March 14, 2016 Tutti i lieviti veri da Kà¶lsch producono zero note fenoliche, anche a temperature elevate, aumentano solo gli esteri. Strano che Fermentis lo consigli per una blanche, mi sembra sparino un po' a casaccio. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
rico kaboom 423 Posted March 14, 2016 Anche perché oltre a quello consigliano l'S-33 per una strong bitter. Quote Share this post Link to post Share on other sites
fastready 57 Posted March 15, 2016 Può essere che loro stanno nell'emisfero Australiano e vedono le cose ribaltate/contrarie ??? :) :) Quote Share this post Link to post Share on other sites
lucky 53 Posted April 26, 2016 Mi ritrovo in frigo 2 bustine di K97. Non ricordo il motivo per cui le ho comperate .... per cosa le posso usare ? Wit, wheat , Kolsch Avete esperienze? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted April 27, 2016 nell'Informatore Brassicolo di dicembre 2015 (googlando è facile trovarlo) c'è un focus su questo lievito 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
lucky 53 Posted April 27, 2016 Visto e letto e mentre lo leggevo mi sono reso conto di averlo già letto Lo userò prossimamente per un'american wheat tenendolo a temperatura bassina sui 16 gradi, vediamo cosa esce ! Quote Share this post Link to post Share on other sites
luiss 2 Posted April 27, 2016 Io l'ho provato su una Apa. Erano 50 litri divisi poi in due fermentatori, in uno ho messo il k97 nell'altro l'us05 e devo dire che la prima mi piaceva più dell' altra. Ha fermentato sui 17 gradi, rimane abbastanza neutro come lievito secondo le mie impressioni e la birra aveva un pò piu di corpo rispetto a quella con l us05 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites