Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
toggio

Dry Hopping Troppo Leggero

Recommended Posts

Salve,

dopo 5 giorni nel fermentatore secondario con 20g di Cascade pellet in dry hopping ho misurato la fg e contestualmente assaggiato e con mio stupore, il sapore del luppolo è appena percettibile.

Ha senso aggiungere ora altri 20g e lasciarli 2 giorni prima di imbottigliate oppure è inutile/dannoso (rischi ossidazione)?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il dryhop porta profumo, non sapore..
20g di cascade su quanto?
Perchè se è su 23 litri, è veramente poco..

Puoi aggiungerne ancora, non vedo perchè dovresti ossidare la birra.. Io però non farei nulla.. La prossima volta che la farai, aumenterai semplicemente la quantità .. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Puoi aggiungerne ancora, non vedo perchè dovresti ossidare la birra

 

Concordo. Gli americani consigliano proprio di aggiungere il luppolo del dry in più scaglioni.

 

Io lo farei senza problemi a patto di riuscire a winterizzare per bene. Se questo non è possibile userei il luppolo in coni in un'opportuna hop bag o anche libero (tanto resta in superficie e lo togli con un colino prima di imbottigliare).

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non sapevo... non vengono forse seccati e poi impacchettati in atmosfera sterile?

 

Mai successa un'infezione da dry hopping in coni ma se è pericoloso sono il primo a sconsigliarlo. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Essendo una parte vegetale di una pianta, è normale che porti con sè molti microrganismi naturalmente presenti nell'aria..

 

A parte questo, il problema sorgerebbe, da quanto letto, dal fatto che il luppolo andrebbe sommerso nel mosto così che sia a diretto contatto con l'alcol ed eventuali microbi non abbiano accesso all'ossigeno..

Io, la prima e per ora unica infezione che mi son preso, l'ho beccata proprio a causa di alcuni luppoli venuti a galla(avevo versato tutto nel fermentatore, coni compresi).. -.-

Mentre il pellet va a fondo da solo.. :)

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io di solito faccio il dh coi coni,

Al travaso... li metto nella classica hop bag che lego al rubinetto del fermentatore secondario... Così rimane a fondo..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie a tutti...

Ultimo dubbio... Quando ho fatto il primo dry hopping 5 giorni fa il sacchettino del luppolo era sigillato... Ora invece è rimasto all aperto all aria e alcuni pellet li avevo toccati con le mani... rischio infezioni o vado tranquillo?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...