bibentes beer 3 Posted September 24, 2015 ciao ha tutti, vista la mia impossibilità di birrificare sul gas di casa mi devo trovare un nuovo gas..(la cappa della cucina è bassissima, e mi ostacola sempre) quindi pensavo di birrificare in garage, ma non voglio comprarmi il bombolone grosso + l'apposito fornello che andrei a spendere una cifra e sarebbe abbastanza scomodo per le poche cotte che faccio..... vorrei utilizzare un fornello elettrico, ma avendo una pentola in alluminio di diametro 40 centimetri, contenente 25 litri, volevo sapere se posando la pentola su un fornello di 18,5 cm di diametro, ci sono gravi problemi a lasciare molto fondo della pentola non a contatto???? P.S.non posso utilizzare delle resistenze perche utilizzo il metodo biab.....quindi in realta nella pentola non ci saranno mai 25 litri di mosto...penso che usciranno dai 16-18 litri di birra... ho visto questo fornello secondo voi va bene 1,5 kw??? http://www.trony.it/online/piccoli-elettrodomestici/preparazione-cottura-cibi/piastre/girmi-pe25_sku-2140006135 se avete consigli siete ben accetti!!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
bore 96 Posted September 24, 2015 http://www.ebay.it/itm/LA-MORELL-piastra-fornello-elettrico-2000-Watt-200-mm-art-153-lamorell-lamorel-/141767882740?hash=item21020637f4 con questo hai bollitura vigorosa Quote Share this post Link to post Share on other sites
brand079 2 Posted September 26, 2015 Io pensavo di avere risolto con una piastra ad induzione da 2100w, porca miseria ha una portata massima di 6kg, e che ci faccio con 6kg...... Quote Share this post Link to post Share on other sites
burbero 0 Posted October 14, 2015 Mi aggrego a questo post, anche io ho escluso il gas per diversi motivi, e sono alla ricerca di una soluzione elettrica. Ho una pentola Polsinelli da 50 LT e 45,5 cm di diametro, avevo preso una resistenza da usare con tubo rims da 1500 watt ma non riesco ad alzare la temperatura, secondo voi se la metto interna (la resistenza) alla pentola e magari ci abbino una piastra da 1000w (sono a 2500 e non rischio di far saltare il contatore) c'è la posso fare a bollire? O meglio il fornello da 2000w e basta? Il problema che i fornelli sono quasi tutti sotto i 20 cm e la mia pentola è 45 ce la faranno? Quote Share this post Link to post Share on other sites
ncl 1 Posted October 14, 2015 con questo hai bollitura vigorosa Bore quanti litri fai con un fornello da 2000Watt? Quote Share this post Link to post Share on other sites
M4beer 14 Posted October 15, 2015 Io ho quello segnalato da bore. Faccio bollire a fatica 25 litri tenendo quasi chiuso il coperchio. Considera che la mia pentola per il momento è in alluminio. Lo uso da un anno circa e devo dire che col passare del tempo la capacità di far bollire il mosto è diminuita drasticamente. Forse bisognerebbe fargli manutenzione... Ad ogni modo passerò a gas+inox a giorni Quote Share this post Link to post Share on other sites
degia 1 Posted February 9, 2016 Rispolvero questa discussione. Ho anch'io esigenza di allestire il laboratorio di produzione in garage e vorrei optare per il fornello elettrico. Oltretutto sul tetto ho un impianto fotovoltaico da 3kw quindi potenzialmente ho l'enegia gratuita (se c'è il sole). Ho una pentola con diametro da 36cm e vado in bollitura con al massimo 25 litri di mosto. La pentola in questione è in alluminio (quelle classiche da ristorazione) quindi dovrò fare i conti con una certa inerzia ma l'alternativa della resistenza ad immersione non mi attira particolarmente. Pensavo ad una piastra riscaldante da incasso da 2000 vatt e 22 cm di diametro (più larghe non le ho trovate) Esempio questa: http://www.ebay.it/itm/Piastra-riscaldante-per-piano-cottura-forno-universale-2000W-diametro-220mm-/272015293458 Dovrò quindi costruire un supporto che sorregga e distribuisca bene il peso di tutto l'impianto. Volevo poi applicare all'alimentazione un regolatore di potenza tipo questo: http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-SCR-FINO-A-4000W-/321943895179?hash=item4af559fc8b Che ne dite il discorso fila? Quote Share this post Link to post Share on other sites
shockwave82 56 Posted February 9, 2016 Io ho quello segnalato da bore. Faccio bollire a fatica 25 litri tenendo quasi chiuso il coperchio. Considera che la mia pentola per il momento è in alluminio. Lo uso da un anno circa e devo dire che col passare del tempo la capacità di far bollire il mosto è diminuita drasticamente. Forse bisognerebbe fargli manutenzione... Ad ogni modo passerò a gas+inox a giorni Io presi lo stesso fornello. Di fornelli elettrici non c'è di meglio, come qualità di costruzione, potenza e qualità dei materiali è il top che si puo' trovare (anche se è costosetto). Utilizzato 2 volte e poi accantonato. IMHO se si vuol fare birra con sistema elettrico O si usa il RIMS (ma poi per bollire non va bene e tocca usare fornellone o un altro metodo), O si usa una pentola elettrica già costruita (Io ad esempio al momento uso una Bielmeier da 23 litri e va benissimo sia per il mash, sia per far bollire energicamente il mosto), O si modifica una pentola inserendo una resistenza immersa nel fondo (anzi se i litri sono molti servono due resistenze). Controindicazione di questo metodo è che se non si sta attenti a girare spesso il mosto in fase di mash si rischia la caramellizzazione sulle resistenze. Dopo aver provato vari metodi ho concluso che, se si sceglie di fare mash e bollitura con sistema elettrico, la cosa migliore è una pentola elettrica (se ne trovano anche da 40 litri). Quote Share this post Link to post Share on other sites
Em Key 35 Posted February 10, 2016 Io pensavo di avere risolto con una piastra ad induzione da 2100w, porca miseria ha una portata massima di 6kg, e che ci faccio con 6kg...... 6 kg massimi che si possono appoggiare sul fornello? Quote Share this post Link to post Share on other sites