Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
OldFashion

Quale Software?

Recommended Posts

Considerando che uso un iMac quali sono i migliori software?

 

Io ho rimediato BrewTarget e BeerSmith 2... Dove posso trovare una guida esauriente per capire come usare questi programmi?

 

E soprattutto perché appoggiarsi ad un software?!?

 

Grazie a tutti!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

guide non ne ho mai viste.

con una sana ginastica di tentativi e cazzeggi si comprendono facilemnte 80% delle funzionalità  e delle modoalità  d'uso.

 

senza un SW, o fai sempre la stessa ricetta oppure sapere quanto sarà  amara, corposa e scura, non lo decidi ma lo scopri a birra fatta. (oppure come dice Trion, millemila calcoli)

inoltre è anche un posto dove registrare le proprie e trovare le altrui ricette.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

In realtà  si può fare quasi tutto con Excel senza fare calcoli a mano, però bisogna saperlo veramente usare e poi vuoi mettere l'interfaccia grafica figa per non parlare di chicche come i database già  pronti di materie prime dei vari produttori??

Io voto Beersmith 2 che uso ormai da quattro anni.

Edited by Vale
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

In realtà  si può fare quasi tutto con Excel senza fare calcoli a mano, però bisogna saperlo veramente usare e poi vuoi mettere l'interfaccia grafica figa per non parlare di chicche come i database già  pronti di materie prime dei vari produttori??

Io voto Beersmith 2 che uso ormai da quattro anni.

Appunto, ma per usare excel e impostarsi da solo tutto il foglio di calcolo, tanto vale usare un programma già  fatto e, come hai detto tu, tutte le cose fighe e comode!

Tanto più che:

-Non sono programmi pesanti

-Ne esistono diversi validissimi e gratis

Share this post


Link to post
Share on other sites

In realtà  si può fare quasi tutto con Excel senza fare calcoli a mano, però bisogna saperlo veramente usare e poi vuoi mettere l'interfaccia grafica figa per non parlare di chicche come i database già  pronti di materie prime dei vari produttori??

Io voto Beersmith 2 che uso ormai da quattro anni.

giusto per fare il pignolino, anche excel appartene alla categoria dei SW

con l'aggravante che va malamente adattato allo scopo.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

-Ne esistono diversi validissimi e gratis

 

Quali? :) Io risco a scaricare solo hobbybrew ... Brewplus mi dà  un bel 404. ... una persona lo ha messo in download e ha messo il link sul forum di mr-malt...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Cerca qua sul forum, qualcuno di noi lo aveva caricato su dropbox e aveva messo il link..

Io attualmente uso brewplus e mi ci trovo benone..

Altri si trovano bene con brewmate mi pare..

Share this post


Link to post
Share on other sites

giusto per fare il pignolino, anche excel appartene alla categoria dei SW

con l'aggravante che va malamente adattato allo scopo.

Deformazione professionale, da  ex-informatico ormai lo considero sostitutivo della carta... :rofl:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

io uso Beersmith 2, fa tante cose e copre tutte le mie esigenze.

 

A gratis va bene anche brewmate, facile da usare e veloce.

 

Ciao.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io uso il file di scustumatu ormai da tempo e non lo cambierei per nulla al mondo

Share this post


Link to post
Share on other sites

ne aveva provati molti un paio di anni fa ma alla fine (come tanti qua sopra), dopo aver provato beersmith l'ho comprato e non lo mollo più

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok! Allora direi BeetSmith, visto che ha anche una app interessante. Comunque per ora mi butto su ricette già  pronte e studio il software per prepararmi alla progettazione!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se volessi buttarmi su una ricetta che prevede ad esempio 18 litri nel fermentatore, che invece ne contiene 23, devo creare un apposito profilo su BeerSmith indicando, di nuovo, tutti i dati del mio sistema in modo che lui mi calcoli acqua per lo sparge è tutto il resto!?

Share this post


Link to post
Share on other sites

in teoria no; io lo uso su ricette con litri finiti tra 25 e 20 ma il profilo dell'equip non lo cambio; poi il tutto dipende da quanto lo vuoi "spingere" come parametrizzazione. La cosa secondo me comoda di beersmith è che puoi spingerlo più o meno a seconda di quanti dettagli vuoi che ti tenga traccia

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un po un'americanata, ma a mio avviso tra i più tecnici esistenti: Promash

 

l'avevo provato, ma l'avevo trovato poco user friendly

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...