Oscarello 5 Posted July 21, 2015 Buongiorno a tutti, premesso che ho sempre usato acqua in bottiglia e premesso che non ho un impianto per osmosi, sto pensando di provare a fare una cotta con acqua di rete... ora a parte munirmi di un kit per verificarne la durezza, qualcuno sa darmi cosa si può fare per eventualmente ridurre il contenuto salino? La bollitura ha effetti diversi se fatta prima del mash rispetto a quello che ottengo dalla bollitura a fine cotta? Quote Share this post Link to post Share on other sites
dfat 301 Posted July 21, 2015 Portare ad ebollizione l'acqua prima di fare una cotta ha l'effetto di spostare l'equilibrio carbonato/bicarbonato verso il carbonato, eliminando CO2. Lo ione carbonato in presenza di ioni calcio (e quindi durezza) precipita come carbonato di calcio. L'effetto globale è quindi di ridurre sia l'alcalinità sia la durezza. La durezza che viene ridotta con questo processo è chiamata durezza temporanea. Dopo aver fatto bollire per un po di tempo l'acqua, la si fa raffreddare e su fondo si vedrà un deposito bianco di carbonato di calcio. Si separa il deposito e si utilizza l'acqua così trattata per fare la cotta. Il processo può avere senso se l'acqua ha una discreta alcalinità (bicarbonati) e riduce leggermente il contenuto salino. Non ci sono altri sistemi casalinghi per ridurre i sali disciolti. Ne vale la pena?.....non lo so. Io ho sempre usato l'acqua di rete e da chimico faccio sempre qualche modifica ma ho a disposizione mezzi che normalmente non sono di facile reperibilità . cerca di vedere se trovi le analisi dell'acquedotto, dovrebbero essere abbastanza complete per i nostri scopi ed eventualmente controlla durezza e alcalinità con i kit. Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alby 19 Posted July 21, 2015 Io per un paio di anni ho sempre usato acqua minerale , poi arrivò il giorno che ascoltai un consiglio del titolare di un birrificio in zona , il quale mi convinse ad usare l' acqua di rete . Da quel giorno tutte le cotte son state fatte con l' acqua " del sindaco " , e dicessi che ho riscontrato differenze , racconterei balle !!! Unico accorgimento che prendo , è mettere l'acqua il giorno prima per far evaporare il cloro , e la correzione del ph !!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted July 21, 2015 Alby l'accorgimento del cloro non è un accorgimento è un punto fondamentale! Bella idea quella dell'evaporazione del Cl 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.503 Posted July 21, 2015 Io per un paio di anni ho sempre usato acqua minerale , poi arrivò il giorno che ascoltai un consiglio del titolare di un birrificio in zona , il quale mi convinse ad usare l' acqua di rete . Da quel giorno tutte le cotte son state fatte con l' acqua " del sindaco " , e dicessi che ho riscontrato differenze , racconterei balle !!! Unico accorgimento che prendo , è mettere l'acqua il giorno prima per far evaporare il cloro , e la correzione del ph !!! faccio lo stesso quasi tutte le volte solo che non correggo ph 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites