Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble

Recommended Posts

Salve, sto facendo la mia prima birra tramite un kit lager a cui ho aggiunto 1 bustina di lievito US-05, 900g di estratto di malto liquido e 500g di zucchero. Non ho misurato la OG... Ero confuso visto che spesso si legge la "regola del quarto", ovvero che la fermentazione è completa quando la densità  è un quarto di quella iniziale, ma poi quando si leggono i numeri sui kit non è proprio un quarto, e mi pareva che fosse sufficiente misurare al giorno 5 dopo il travaso e nuovamente 2 giorni dopo per verificare che la densità  sia stabile... Ma chiaramente mi sbagliavo...

 

Oggi (giorno 8, fermentazione a 20 gradi) ho effettuato il travaso, ho misurato la densità  e ottengo 1006. Misuro l'acqua del rubinetto: 996. Densimetro starato? àˆ la prima volta che lo uso. Ho cercato di sgasare un po', ma non avevo ancora letto dei metodi "ufficiali", ho solo travasato e mescolato un po'...

 

Per curiosità  ho poi assaggiato il campione, ed era molto dolce, un po' nauseante...

 

Consigli? Ho messo troppo poco lievito con tutti quei fermentabili?

 

Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Oppure ho messo troppo malto, e con quel malto è normale che venga molto dolce?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Aggiungo che non ho mai notato una fermentazione molto forte (ma è la mia prima birra, non ho confronti). Il fermentatore era sporco per circa 1cm, ma la schiuma sarà  durata 1 giorno. Nonostante sia un US-05 prima di 24h dall'inoculo non ho notato attività .

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si tratta di un kit di malto luppolato, luppolo non ho proprio messo... Leggendo in giro ho letto di sostituire 500g di zucchero con 800 di malto liquido, ne ho messi 900 pensando di non fare del male...

 

Il kit è il Finlandia Premium Lager, 1.5kg. Volume finale di 23 litri.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il cilindro del misuratore l'hai poi riempito bene? Una volta un mio amico mi chiama in crisi e scopro che l'aveva solo riempito x metà .

Per quanto riguarda il quarto nn è cosi scientifico, hai dei valori in percentuale della possibile attenuazione ma solo il densimetro te lo può dire. Controlla che nn cambi FG x un paio di gg ovviamente con un densimetro tarato o col cilindro pieno....

La bustina basta, tranquillo. Se sei in dubbio aspetta un giorno in più x imbottigliare

Edited by noritaka100

Share this post


Link to post
Share on other sites

tarato o non tarato devi misurare per due volte consecutive a distanza diciamo di 24 ore la stessa densità  (che sarà  la tua FG,ma non avendo misurato la OG,non so quanto ti possa servire).

non hai messo poco lievito,anche perchè 1006 mi sembra una FG molto bassa.

consiglio la prossima volta sostituisci tutto lo zucchero con estratto di malto (con le dovute proporzioni)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Puoi aver misurato col densimetro un'acqua più calda della temperatura di taratura dello strumento, va fatta una correzione per questo, a occhio ti dico che hai misurato un'acqua a 20-22 gradi con densimetro tarato a 15 gradi. E con la birra è stata la stessa storia.

Us05 poi non è un campione in velocità  e vigore, per quello ci sono i lieviti da weiss

Edited by megavherr
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

controlla come dice mega. Di solito sulla confezione del densimetro c'è scritta la temperatura di taratura del densimetro

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

àˆ tarato su 15 gradi, come dice mega. Grazie.

 

Ma quindi il fatto che il sapore è dolce sarà  una cosa che passerà  con la maturazione? Perché ho letto di birre troppo amare che maturando migliorano, ma non il contrario. Oppure è il kit che aveva troppo poco luppolo?

 

Sabato oltre ad imbottigliare vorrei fare un kit Brewferm Diablo con i rimanenti 600g di malto + zucchero... Vorrei evitare di ritrovarmi con 20L + 10L di fanta...

Share this post


Link to post
Share on other sites

àˆ tarato su 15 gradi, come dice mega. Grazie.

 

Ma quindi il fatto che il sapore è dolce sarà  una cosa che passerà  con la maturazione? Perché ho letto di birre troppo amare che maturando migliorano, ma non il contrario. Oppure è il kit che aveva troppo poco luppolo?

 

Sabato oltre ad imbottigliare vorrei fare un kit Brewferm Diablo con i rimanenti 600g di malto + zucchero... Vorrei evitare di ritrovarmi con 20L + 10L di fanta...

Il kit diabolo l'ho fatto anch'io.

Non usare assolutamente il lievito in dotazione, è un ciofecone spaventosamente brutto.

prendi qualcosa di belga che regga l'alcol, se prendi il safbrew abbaye, puoi tranquillamente sostituire tutto lo zucchero col malto, magna zuccheri a profusione.

M27 no, ti ritroveresti con tutto alcol e zero corpo.

T 58 si può ma devi andare cauto con l'estratto.

Se hai nutrienti per lievito mettili, aiutano un bel pò.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok, grazie ancora mega. Nessuna idea se quella attuale migliorerà ? FG di 1004, ma sempre sapore dolciastro.

 

Sulla correzione comunque ho ancora qualche dubbio: ho trovato qual'è la correzione sul "manuale" del densimetro e dice che per 5 gradi dovrebbe essere di 0.001.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...