leo pils 46 Posted May 27, 2015 20 grammi litroooo??? Io per il prosecco ne metto 10 mi dà l impressione che siano tantini...magari mi sbaglio eh? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted May 27, 2015 Tecnicamente c'è un altro metodo.. Aspetti 3anni, così che i lieviti siano tutti morti., e poi apri e aggiungi zuccheri.. Che è quello che si fa con alcuni champagne.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
megavherr 2.576 Posted May 27, 2015 (edited) 20 grammi litroooo??? Io per il prosecco ne metto 10 mi dà l impressione che siano tantini...magari mi sbaglio eh?Spumanti e prosecchi hanno fino a 6 volumi di priming quindi ipotizzando di aver fermentato a 19 gradi hai:6-0.9x4=20.4 g/l Comunque se non ricordo male un pò di sconto l'ho fatto, ho messo 14g a bottiglia di 3/4 l Edited May 27, 2015 by megavherr Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted May 27, 2015 Sono curioso di sapere se mi sbaglio attendo buone nuove dalla cantina....ps esistono anche gli antifermentativi ma mi sembrano discorsi un po fuori dall hobby oppure con bentonite e filtro a cartoni sterile....la mia opinione? Lascialo andare e bevilo ckme gli antichi celti 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
noblex 5 Posted May 27, 2015 Penso proprio che farò così, altrimenti alla fine bevo più additivi che idromele. Quote Share this post Link to post Share on other sites
noblex 5 Posted June 2, 2015 (edited) Oggi ho preso un mezzo bicchiere del mio idromele per assaggiarlo e vedere com'è e vedo che, oltra a essere sceso a densità 1000, è chiarificato molto e, se metto un foglio di giornale sotto il bicchiere, riesco a leggerlo attraverso l'idromele, quindi suppongo di essere a buon punto. Avrei una domanda sul back sweeting: il sapore è buono ma preferirei provarlo addolcito e magari dargli un po' di carattere in più, travasando e aggiungendo miele, mi ripartirebbe la fermentazione? Edited June 2, 2015 by noblex Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted June 2, 2015 (edited) Ovvio....ma mi sembra una risposta scontata viste le precedenti discussioni non credi?? E poi stiamo parlando in ogni caso di prodotti non pastorizzati che sia birra idromele vino o qualsiasi altro fermentato se ie dai da maggna`loro maggnano....sono come i nostri politici Edited June 2, 2015 by leo pils Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted June 2, 2015 ..sono come i nostri politici Direi più che altro che sono come il 99% della popolazione vivente mondiale.. Qualsiasi essere, se gli dai da magnà , magna.. Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted June 2, 2015 Vabbe`dai voleva essere solo una battuta tanto per ridere 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
noblex 5 Posted June 2, 2015 Ma anche se è chiarificato al punto di diventà trasparente? ma uffa ahahahahah Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted June 2, 2015 Ma anche se è chiarificato al punto di diventà trasparente? ma uffa ahahahahah La mia maestra mi diceva sempre leo chiacchera di meno e studia di più.....e cxxxo aveva ragione Quote Share this post Link to post Share on other sites
EnzoR 3.479 Posted June 3, 2015 quante volte te lo abbiamo già detto? o superi la tolleranza alcolica del lievito o continua a fermentare imperterrito Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted June 3, 2015 Io infatti ho perso le speranze! XD Poi non beve nè birra nè whisky.. -.- 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
noblex 5 Posted June 3, 2015 (edited) La mia dice "è intelligente ma non si applica", dalla 2^a elementare alla laurea!! Perdonatemi ma con 3 lavori e una laurea da prendere, quando arrivo a leggere qui, sono piuttosto fuso... Edited June 3, 2015 by noblex 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.343 Posted June 3, 2015 (edited) Ahahahahaah!!!Caxxo, lo dicevano anche a me! XD Edited June 4, 2015 by delligio Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted June 4, 2015 Si si anche a me lo diceva....infatti studio più adesso che allora...ma credetemi va bene così!!! ! Comunque mi avete fatto venir voglia di fare un fermentato di frutta adesso che la vedo bella matura sull albero proverò qualcosa coi mirtilli visto che ho una 30ina di piante qualche consiglio? Quote Share this post Link to post Share on other sites
noblex 5 Posted June 4, 2015 Se vuoi farci l'idromele, metti 1.5kg di miele invece che 1 come ho fatto io, e aggiungi dello zenzero. Se vuoi fare un vino... Boh, su homebrewtalk ci sono 23456789 ricette. Io appena scendono i prezzi o vado a fare un giro per boschi proverò le more di gelso e le ciliege. Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted June 4, 2015 Mmm...miele e mirtilli non mi sembra male magari di robinia così è un po più neutro....mi sto convincendo. ..grazie dello spunto Quote Share this post Link to post Share on other sites
noblex 5 Posted June 4, 2015 La ricetta originale è di http://meadist.com/making-mead/mead-recipes/blueberry-mead/#comment-387 a cui ho fatto un paio di modifiche seguendo un'altra ricetta che si chiamava appunto vampire mead, perchè non trovavo tutti gli ingredienti. Ho aggiunto delle foglie di menta secca e mezzo cucchiaino di zenzero in polvere dopo aver travasato... Ma con la radice vera di zenzero non c'è paragone.. Io di miele ho messo mezzo millefiori e mezzo acacia, ma poi col fatto che ho pastorizzato tutto... due volte, mi è venuto insipido... La prossima volta riproverò con l'esperienza (poca ma buona) dalla mia parte 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites