siredave 0 Posted May 3, 2015 Ciao a tutti, ho bisogno di qualche consiglio: avrei intenzione di tentare un clone della rochefort 8. Ho trovato questa ricetta, vincitrice di un premio per il miglior clone, tuttavia ho qualche problema. L'unico malto carafa special su cui sono riuscito a mettere le mani è un 1200-1400 EBC, che dite sarebbe meglio usarne un po' meno? Il problema più grosso invece sono le temperature ed i tempi di mashing: la ricetta è nata per la tecnica tradizionale ed io invece vorrei farla con il BIAB. Avreste qualche dritta da darmi? Ricetta per 45L, 1.080 OG, 32 IBU, 70 EBC : Maltbill % Amount Malt 70.4 10600 grams Pilsnermalt (Belgian) 11.1 1600 grams Caramunich 120 EBC 1.5 200 grams Carafa special dehusked 800 EBC 3.7 500 grams Special "B" 3.7 500 grams Flaked Corn 9.6 1400 grams Dark Candysugar Hops (flowers) & Spices Styrian Goldings 100 grams 4.2% 75 minutes Hallertau Hersbrucker 45 grams 3.5% 30 minutes Hallertau Hersbrucker 25 grams 3.5% 5 minutes Coreanderseed crushed 25 grams 5 minutes Yeast: Wyeast 1762 Belgian Abbey II Mashing: 3 liters per kg malt. Flaked corn boiled separately before adding to the mash. 60-62C 30 minutes 68C 60 minutes 75C 5 minutes Sparging with water at 78C Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 521 Posted May 4, 2015 Ciao il carafa lo puoi tranquillamente togliere tutto, secondo me, non serve nella ricetta di una rochefort, dovrai stare tra i 60 ed i 65 EBC con tutto quel carafa III sfori i 100 EBC sicuro. Con il cara 120, lo special B e lo zucchero dark dovresti esserci a 60 EBC (devi fare il calcolo con un software per essere preciso). Io se fossi in te diminuirei un pò il caramonaco hai già lo special B a caratterizzare, Farei pilsner 73% , caramunich 7% special B 3% fiocchi (meglio frumento torrefatto) 7% zucchero candito 10% con protein rest 54° 15 minuti primostep a 65° 40 minuti secondo step a 72° 20 minuti mash out a 78° 10 minuti 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites