Jump to content
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Slate Blackcurrant Watermelon Strawberry Orange Banana Apple Emerald Chocolate Marble
Sign in to follow this  
ugo olivieri

Acqua Per Estratto

Recommended Posts

Ciao, 

vorrei sapere se è possibile utilizzare meno acqua di quella prevista per un estratto di malto e quali sono gli eventuali risultati o accorgimenti da prendere (zucchero da aggiungere, lievito,..).

Ad esempio ho preso un estratto che prevede la produzione di 23 L di birra. Se io utilizzo 15-18 L di acqua??

Grazie mille, Ugo

Share this post


Link to post
Share on other sites

penso che rischi di squilibrare la birra, gli estratti sono preparati in modo che abbiano un amaro equilibrato, mettendo meno acqua sballi un pò tutto, finchè sono 2 o 3 litri in meno lo puoi anche fare, ma così tanti litri io te lo sconsiglio

Share this post


Link to post
Share on other sites

In questo modo aumenterai notevolmente l'amaro percepito, se il kit é stato tarato per raggiungere un determinato grado di amaro mettendo meno acqua l'amaro sarà¡ sbilanciato verso l'alto. In maniera minore aumenterenno corposità¡ e grado alcolico.

Questi aumenti potrebbero portare ad un nuovo bilanciamento oppure ad un cattivo risultato, dipende dal kit che vuoi usare. Ad esempio su un kit pilsner non lo farei su qualcosa tipo stout o belga potrebbe andare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Perfetto, ho capito. Grazie

Per quanto riguarda il DH, è possibile farlo su estratto luppolato?

Per la stout va bene il luppolo Chinook?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per quanto riguarda il DH, è possibile farlo su estratto luppolato?

Per la stout va bene il luppolo Chinook?

 

No.

No.

 

Circa l'amaro, è vero che gli IBU aumentano, ma più importante degli IBU stessi è il rapporto BU/GU, che nonostante una minor diluizione dell'estratto, potrebbe rimanere inalterato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma dato che l'estrazione della componente amaricante del luppolo viene estratta solo a determinate temperature (elevate) se aggiungo luppolo, in un estratto da kit, a fine fermentazione, non vado solo ad aumentare la percezione aromatica?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusa Vinc, ma che c'entrano gli IBU col dry hopping?

Il dry hopping su un kit si può fare eccome, io ci provai una volta e non venne neanche tanto male, aggiungi un po' di profumo a birre che altrimenti saprebbero di molto poco...

Il problema è che nel 99% dei casi non si ha la minima idea di quali luppoli siano stati usati per il kit, quindi l'abbinamento di luppolo da DH è del tutto casuale, e la birra risulterà  quasi sicuramente poco armonica.

Per quanto riguarda invece la domanda più specifica, la stout non è una birra da dryhoppare, in genere, e il chinook a sua volta è più un luppolo da amaro che da DH (ma qualcuno pure lo usa).

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quello che dici è vero ma la stout non prevede dry hopping, a meno che non sia un'american stout, e sprecare l'ottimo chinook per un estratto luppolato è peccato, IMHO. Non lo fare.

 

Circa il discorso IBU e BU/GU, parlavo del fatto di usare meno acqua (15lt al posto di 23), non del dry hopping.

Edited by Vinc

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma dato che l'estrazione della componente amaricante del luppolo viene estratta solo a determinate temperature (elevate) se aggiungo luppolo, in un estratto da kit, a fine fermentazione, non vado solo ad aumentare la percezione aromatica?

Appunto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quello che dici è vero ma la stout non prevede dry hopping, a meno che non sia un'american stout, e sprecare l'ottimo chinook per un estratto luppolato è peccato, IMHO. Non lo fare.

 

Circa il discorso IBU e BU/GU, parlavo del fatto di usare meno acqua (15lt al posto di 23), non del dry hopping.

OK, nonostante l'accavallamento selvaggio delle risposte, direi che siamo allineati... ;)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guarda io con un kit da 23lt ho sperimentato è ne ho ricavati 15 devo dirti che e stata ottima per i miei gusti anche se ho notato che le ultime che ho aperto si perceviva un aroma diverso.

Per i miei gusti credo che 18lt sia meglio posso consigliari 2 step di fermentazione per un totale di 15-20gg OG/FG permettendo.

Ovviamente ti ricordo che ti sballa tutto OG, FG IBU...

Lo zucchero eviterei la dose consigliata non ricordo bene ma credo di averne usato 150g

Share this post


Link to post
Share on other sites

Con ordine, riformulo: usando meno acqua aumenta l'OG ed aumentano gli IBU. Se il loro aumento avviene proporzionalmente il rapporto BU/GU rimane lo stesso quindi la percezione dell'amaro rimane la stessa*.

 

Per scoprire che succede, scaricare Brewplus e lavorare. :)

 

Il dry hopping in una stout non ci sta. Non sono contrario a farlo lo stesso (chi ha assaggiato la fenomenale Shakespeare di Rogue sa perché) ma sono contrario a farlo con un kit.

 

 

* se l'attenuazione del lievito è la stessa in entrambi i casi.

Edited by Vinc

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Quale sarebbe il motivo di usare meno acqua, per un kit!! Normalmente si cerca sempre di avere e ottenere anche mezzo litro del nostro buon nettare!! Ma se l'intento è quello di avere birre con più gradi alcolici, aumentate piuttosto lo zucchero!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono al mio quarto kit e volevo provare a migliorarli...visto il facile reperimento ed il costo esiguo della spesa ho pensato di iniziare a mettere del luppolo a freddo. Purtroppo per ora non posso evolvermi all'E+G dato che condivido la casa con altri ragazzi universitari e aumenterei i consumi delle utenze.

Riguardo il DH per la Stout mi è venuta in mente perchè sono stato ad una serata di degustazione birre prodotta dal birrificio indipendente ELAV e loro hanno presentato una Stout molto luppolata...uscendo si dagli schemi ma con un buon risultato...

Per quanto riguarda la diminuzione del quantitativo di acqua sinceramente concordo con il fatto che si puo fare ma non ha senso!!! Volevo solo togliermi dei dubbi al riguardo

Edited by ugo olivieri

Share this post


Link to post
Share on other sites

ugo olivieri, ho capito, il dry hopping lo farai comunque (ricorda: almeno 3gr/lt). :rolleyes:

 

Facci sapere com'è il risultato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il DH lo farò...proprio due giorni fa ho messo a fine fermentazione:

- 20g Saphir nella GRAND CRU (9 L)

- 6g Chinock+ 8g Saphir nella ABDIJ

Purtroppo nella G. Cru stamattina era venuto fuori un odore per niente gradevole. Spero di non aver inquinato e mandato a farsi benedire quella prelibatezza...ma daltronde potrebbe servirmi da lezione.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ad onor del vero è previsto per le belgian IPA come la Chouffe Houblon e l'Urthel Hop It, per l'incommensurabile Orval, per la Saison Dupont fino a qualche anno fa e immagino anche per altri esemplari. :)

 

Ma poco male, sti kit di belga hanno solo il nome...

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Questa discussione fa scassare!
Si parla di dh in kit, stout fuori dagli schemi(american stout, presente nel bjcp, più IN schema di così!)..

Siamo proprio dei pazzi furiosi! XD

 

P.s. Salice, ridurre l'acqua nel kit ha millemila motivazioni.. In genere è uno dei primi passi che si consiglia per migliorare i kit..

Aggiungere altro zucchero oltre al kilo già  chiesto? da folli!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ho fatto la diabolo della brewferm aggiungendo zucchero candito chiaro e scuro e.....udite udite......lievito liquido high gravity ale......a ripensarci ora mi sarei sparato sugli zebedei: mai fidarsi di una ricetta presa sul sito di uno shop online, per 9 litri di birra ho speso un botto!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...