Thor 643 Posted March 20, 2015 Ragazzi, che ne dite di organizzare un nuovo raduno nell'area Nord-Est? Le giornate si fanno più lunghe, e la sete aumenta, basta che troviamo un luogo comodo e una data possibile a tutti col giusto preavviso. Chi è interessato? 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted March 20, 2015 Io di sicuro!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted March 20, 2015 per nord est che zona intendete? io mi sento nord est ma forse voi intendete più nord ehehe Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted March 20, 2015 Io sono di Trieste, e pensavo alla zona di Venezia come punto di riferimento centrale, ma dipende pure da dove viene la maggioranza di chi vuol partecipare Quote Share this post Link to post Share on other sites
boe szyslak 64 Posted March 20, 2015 Si può fare Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted March 20, 2015 Io ci sono ma quest anno sarò latitante in fatto di organizzazione aspetto vostre buone nuove!!! Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted March 21, 2015 (edited) La volta precedente organizzata da Leo è stata un successo, l'idea della visita al birrificio con degustazione-pranzo secondo me è stata vincente, se ripetiamo contattando qualche birrificio artigianale che sia attrezzato di locale, o con locale vicino, e disposto ad accogliere un gruppo di assetati hb, non sbagliamo. Qualcuno ha conoscenze dirette di persone e/o birrifici in zona facilmente raggiungibile tutti? Io qualcosa conosco di persona solo a Trieste. Cmq fin ora siamo 5, forse 6 persone... Edited March 21, 2015 by Thor 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dani 1.071 Posted March 21, 2015 Se si organizza una cosa per pranzo (sabato o domenica) in modo da poter rientrare con calma a casa....direi che potrei esserci salvo impegni sportivi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted March 21, 2015 Io al momento non riuscirei a contattare nessuno.. ma potremmo trovarci a casa di qualcuno? La butto lì.. magari a casa mia, che ci scappa pure la cotta! 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
menny 1 Posted March 22, 2015 Io sono di venezia centro storico..e il birrifico più vicino a me è il BAV (birrifico artigianale veneziano)..il mastro birraio è un ragazzo (fabio polesel)..l ho conosco di vista..so che si puo andare a visitare il suo birrificio..invece, per quanto riguarda la partecipazione, ho un periodo abbastanza pieno di impegni..ma tenetemi aggiornato Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted March 22, 2015 Herbart sei un grande se organizzi da te conta sul mio aiuto. ...entro i limiti che sto incasinato. ...ma ci sono casomai senti cosa dice thor che sta amministrando il tutto. ...ps io ho del caramonaco 2 se volete pensare a qualche ricettina ..he he he.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted March 22, 2015 Io sono di venezia centro storico..e il birrifico più vicino a me è il BAV (birrifico artigianale veneziano)..il mastro birraio è un ragazzo (fabio polesel)..l ho conosco di vista..so che si puo andare a visitare il suo birrificio..invece, per quanto riguarda la partecipazione, ho un periodo abbastanza pieno di impegni..ma tenetemi aggiornatoSei sicuro che Polesel sia del BAV? Lui è il mastro di Habemus di Montebelluna.. Comunque prova a sentire! Quote Share this post Link to post Share on other sites
boe szyslak 64 Posted March 22, 2015 Sei sicuro che Polesel sia del BAV? Lui è il mastro di Habemus di Montebelluna.. Comunque prova a sentire! Polesel ha il birrificio habemus a Montebelluna. Lo conosco personalmente 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted March 22, 2015 Herbart sei un grande se organizzi da te conta sul mio aiuto. ...entro i limiti che sto incasinato. ...ma ci sono casomai senti cosa dice thor che sta amministrando il tutto. ...ps io ho del caramonaco 2 se volete pensare a qualche ricettina ..he he he.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk L'aiuto è gradito.. Thor vediamo cosa dice, e anche gli altri. Imbastiamo una ricettina! Quote Share this post Link to post Share on other sites
gbert64 130 Posted March 22, 2015 Io sono favorevole ad entrambe le soluzioni. La compagnia è eccezionale e la passione tanta. I birrifici che conosco sono più ad est ma mi faccio venire qualche idea. La cotta comune non sarebbe male :-) 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted March 22, 2015 Penso che siano entrambe idee valide, la prima cotta comune di Area Birra sarebbe una gran bella cosa! Possiamo decidere cosa fare democraticamente, vediamo quale idea piace di più alla maggioranza. Tu Herbart pensaci un attimo magari, se veramente ti senti di ospitare una cotta comune con una decina max di partecipanti, hai anche tutto il mio aiuto, per materiali ed eventuale attrezzatura. Eventualmente ho da parte un intero sacco di pils che era destinato a due belghe, rimasto fermo a causa di modifiche dell'impianto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted March 22, 2015 Quindi...chesso. ..una marzen??? O una altbier scura?? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted March 22, 2015 Ps.. polesel=habemus Bav=vescovi & co Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted March 22, 2015 Beh ne parlo un attimo a casa ma credo che non avrò resistenze, anzi! E lo spazio di sicuro non manca Quote Share this post Link to post Share on other sites
herbart 226 Posted March 22, 2015 Ragazzi il Consiglio della Maison (i miei ahahah ) ha approvato la cosa. Adesso vediamo se andare in un birrificio o da me, credo sia bene fare una sorta di votazione. Cheers 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted March 22, 2015 A me piace l'idea della cotta comune con allegra grigliata. Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted March 22, 2015 Oink oink oink glu glu glu oink glu.... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thor 643 Posted March 23, 2015 Facciamo un piccolo riepilogo, i possibili partecipanti, in ordine di apparizione, sono: Thor, Herbart, Dani, boe szyslak, leo pils, menny, gbert64, Bore. Le opzioni possibili sono: - Grigliatona a casa di Herbart ( Treviso ) che gentilmente ci offre ospitalità , con cotta comune - Pranzo con visita a birrificio ed eventuale degustazione L'idea della grigliata è quella che a me piace di più, il posto è più o meno centrale al gruppo, non ci sono vincoli di orario, le spese si riducono ( il che non guasta mai ), e avremmo l'occasione di fare e discutere assieme di quel che veramente ci unisce tutti. Per la visita al birrificio non ho ancora preso contatti con nessuno, più di una persona mi ha consigliato questo posto: http://www.ivanborsato.it/circa-il-cibo/eventi-in-casa-veccia/ che personalmente non conosco. Guardando il sito mi sono fatto un'opinione, se qualcuno ha idee alternative, o conoscenze dirette di altri posti si faccia pure avanti. A questo punto sarebbe utile conoscere opinioni e preferenze del gruppo, per cominciare ad organizzare la cosa e prender contatti. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
leo pils 46 Posted March 23, 2015 Aggiungo anche bertellio, morehop e dfat se ovviamente saranno disponibili in data x.... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Andrea Dal prà 3 Posted March 23, 2015 Ciao ragazzi, anche se non son molto attivo, vi seguo da un po sul forum e parteciperei volentieri anch' io al raduno. Se posso esservi d' aiuto , conosco Simone Dal Cortivo, proprietario del birrone e fresco vincitore del premio birraio dell'anno. Lui organizza già visite guidate al birrificio con pranzo ,o cena, sul posto. Poi eventualmente a 15-20 minuti di auto c'è il drunken duck,considerato uno dei migliori pub d'Italia. Per me poi va benissimo tutto, l 'importante è conoscervi e imparare cose nuove! (Borsato gran personaggio, ottimo birraio e ottimo cuoco!) 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites