marcobriso 0 Posted March 6, 2015 Buongiorno, tra un paio di giorni vorrei fare una cotta di Dubbel, non l'ho mai provata e non sono abbastanza esperto da costruirmi la ricetta da solo. Ho trovato questa online e vorrei sapere se per cominciare può andar bene. Mi sembra ci siano un po' troppi malti speciali e poco amaro per bilanciare, ma sono un principiante forse mi sbaglio. 5000 gr Pilsner, 1,030; 1000 gr Biscuit, 1,030;750 gr Aromatic, 1,030;250 gr CaraMunich 60, 1,030;150 gr Special B, 1,030;500 gr Zucchero Candito, Dark, 1,036;Luppoli e altro:50 gr Styrian Goldings, 5,2 %a.a., 60 min, Kettle;15 gr Saaz, 4 %a.a., 5 min, Kettle;Lievito wlp 530 abbey aleMash 52 °C per 15 minuti68°C per 60 minuti Grazie! Marco Quote Share this post Link to post Share on other sites
jumper 52 Posted March 6, 2015 Ciao, per quanti litri? Il bilanciamento dell'amaro dipende anche dall'OG, quanto ne è prevista? Quote Share this post Link to post Share on other sites
marcobriso 0 Posted March 6, 2015 Scusa hai ragione, 23 litri. La OG è 1076 Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 522 Posted March 6, 2015 (edited) Il biscuit non l'ho mai concepito in una dubbel e neanche mai visto. Solitamente per scurire e snellire il corpo si usa circa il 10% di sciroppo di zucchero candito dark (circa 1500 ebc) 4-8% caramunich 4-8% torrefied wheat, 2-4% special B il resto pilsner belga. In mancanza del frumento soffiato, ma, proprio in mancanza sostituirei con 50%caramunich e 50%aromatic. Il mash farei 15 minuti a 56°C (mai a 52°) e la saccarificazione a 2 step il primo a 64° 40 minuti il secondo a 72°C fino a test iodio negativo. I luppoli solitamente sono invertiti, hellertauer mittlefruh o saaz in amaro e styrian goldings in aroma fino ad avere tra 20 e 25 Ibu tinseth P.S. ATTENZIONE che vedo tutti potenziali impostati a 1,030 questo é ASSOLUTAMENTE sbagliato e ti porterà¡ a non centrare minimente la OG che prevedi. Probabilmente usi brewplus in questo programma devi mettere a mano e cambiare tutti i potenziali Edited March 6, 2015 by trappist_forever Quote Share this post Link to post Share on other sites
marcobriso 0 Posted March 6, 2015 Grazie mille! allora aggiusto la ricetta con i tuoi suggerimenti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tyrion132 5.353 Posted March 6, 2015 P.s. Ho visto westmalle dubbel in un enoteca, appena ho un minuto libero corro a prenderla!! XD Forse trappist dovrei tornare a scriverti in mp e non infangare i post altrui!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted March 6, 2015 P.s. Ho visto westmalle dubbel in un enoteca, appena ho un minuto libero corro a prenderla!! XD Forse trappist dovrei tornare a scriverti in mp e non infangare i post altrui!!! Io devo ancora trovare una dubbel che mi soddisfi... Sarà che ho una fissa per le quadrupel Posto che Westmalle e Chimay dubbel non mi fanno impazzire, che mi consigliereste? Quote Share this post Link to post Share on other sites
trappist_forever 522 Posted March 6, 2015 Posto che Westmalle e Chimay dubbel non mi fanno impazzire, che mi consigliereste? Gouden carolus classic....veramente notevole! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Peperin 1.190 Posted March 6, 2015 Gouden carolus classic....veramente notevole!Segnata Quote Share this post Link to post Share on other sites
jumper 52 Posted March 6, 2015 P.S. ATTENZIONE che vedo tutti potenziali impostati a 1,030 questo é ASSOLUTAMENTE sbagliato e ti porterà¡ a non centrare minimente la OG che prevedi. Probabilmente usi brewplus in questo programma devi mettere a mano e cambiare tutti i potenziali Trapp, sapresti dirmi dove trovare i potenziali + o - esatti dei vari malti? Anch'io uso brewplus e credevo fossero esatti considerando l'impostazione su Kg/Lt Quote Share this post Link to post Share on other sites
jumper 52 Posted March 6, 2015 http://www.homebrewtalk.com/wiki/index.php/Malts_Chart trovati Quote Share this post Link to post Share on other sites